-
le bevande d’italia a marchio dop
L’Italia è il Paese con più denominazioni a marchio d’Europa. Lo sapevate? Ecco l’elenco vini DOP e spirits IG aggiornato a oggi. La nostra cosiddetta DOP economy è un sistema fra i più redditizi che sa incidere positivamente sul PIL nazionale anche attraverso l’indotto. [si legge (più o meno) in: 3 minuti] Una catena di attività che lega l’enogastronomia ai tre settori dell’economia e riesce a rappresentare ed esportare il grande valore del Made in Italy. Ci siamo chiesti quanta…
-
riforma dop-igp: avanti tutta!
Approvata anche dal Parlamento UE, la relazione di De Castro sulla riforma a tutela delle IG vola verso il traguardo Pochi minuti fa c’è stata la conferma ufficiale: la riforma delle indicazioni geografiche si farà e nel modo sensato. [si legge (più o meno) in: 4 minuti] La Plenaria del Parlamento Europeo, in l’occasione della conferenza annuale AgriResearch 2023 di Bruxelles, ha approvato definitivamente le proposte arrivate dalla Commissione Agricoltura dell’Europarlamento in cui l’Italia ha avuto un ruolo essenziale grazie…
-
i migliori enotecari d’italia 2023
Silvia Angelozzi e Loredana Santagati vincono il concorso “Miglior enotecario d’Italia” 2023 È stato ancora il Borgo Pallavicini Mori in Roma a ospitare la cerimonia di premiazione del concorso “Miglior enotecario d’Italia“. [si legge (più o meno) in: 3 minuti] La seconda edizione del concorso ideato e organizzato dall’Associazione Enotecari Professionisti Italiani (AEPI) con la collaborazione di Vinarius Associazione Enoteche Italiane e con il Patrocinio del MASAF, ha riconfermato la formula dello scorso anno con premi suddivisi in 2 categorie:…
-
ten unmissable spirits experiences
Dove andrete in vacanza? Ci sarebbero 10 distillerie nel mondo da non perdere… dalla Scozia alle Seychelles L’estate è alle porte con la prospettiva di vacanze rigeneranti. Gli enoturisti che rimarranno in Italia avranno come sempre l’imbarazzo della scelta. [si legge, più o meno, in: 4 minuti] Ci siamo soffermati più volte sull’amplissima offerta che i nostri territori sanno offrire per bellezza e qualità enogastronomica. L’Italia ha anche una buona rappresentanza di distillerie artigianali che periodicamente aprono i propri spazi…
-
ritorna il roma bar show
Il pianeta mixology si concentra all’EUR per il Roma Bar Show. 29 e 30 maggio 2023: due giorni per la bar industry e gli appassionati del drink Un appuntamento che sicuramente non lascerà indifferente il pubblico fra assaggi, formazione, business e atmosfera coinvolgente: sta incalzando il Roma Bar Show [si legge (più o meno) in: 2 minuti] Lunedì 29 e Martedì 30 maggio al Palazzo dei Congressi EUR, con 10.000 metri quadrati di spazi espositivi, l’evento si propone come la…
-
risultati cm de bruxelles 2023
Elenco dei vini Grand Gold premiati nelle prime 2 sessioni del Concours Mondial de Bruxelles 2023. Sono 10 gli italiani. Sono arrivati anche i risultati della seconda sessione del Concours Mondial de Bruxelles 2023 relativa a vini bianchi e rossi internazionali [si legge (più o meno) in: 4 minuti] Sono infatti 4 gli appuntamenti distribuiti che uniscono le giurie per la valutazione del vino e l’organizzazione ha fatto sapere che nell’arco dell’anno saranno valutati circa 10.000 vini. Sul CMB wine…
-
cultura e business a distillo 2023
Tecnica e cultura orientate al business, minor affluenza ma la seconda edizione di Distillo porta comunque a casa l’obiettivo dichiarato Si è conclusa la 2^ edizione di Distillo Expo confermando, ancora una volta, la formula vincente di una manifestazione completamente dedicata alle attrezzature, materie prime, packaging e servizi per le micro distillerie. [si legge (più o meno) in: 3 minuti] La presenza di 26 espositori ha confermato l’importanza di un salone interamente dedicato al mondo della distillazione, che è stato…
-
cantine aperte ’23 nel weekend
Si festeggiano i 30 anni del Movimento Turismo Vino. Le cantine sono pronte ad aprirsi il 27 e 28 maggio Correva l’anno 1993 quando, durante il Vinitaly dell’epoca, un gruppo di vignaioli lungimiranti seguirono l’intuizione della futura e prima presidente Donatella Cinelli Colombini fondando il Movimento Turismo del Vino. [si legge, più o meno, in: 3 minuti] Sono passati esattamente 30 anni dalla nascita e dalle originarie 25 cantine aderenti, oggi MTV raggiunge oltre 25.000 aziende vinicole che offrono accoglienza…
-
i cocktail più serviti al mondo 2023
Quali sono i classic cocktail più serviti nei migliori bar? Negroni, Old fashioned e Margarita ai primi 3 posti nella nuova classifica 2023 di Drinks International Iniziamo a sentire il profumo dell’estate, basta un niente per convincerci a sederci per un drink di fine maggio. [si legge (più o meno) in: 4 minuti] Abbiamo poi notato che vi piace particolarmente leggere qualcosa sui migliori cocktail o su quelli più bevuti, perciò diamo spazio anche quest’anno alla The bestselling classic cocktails…
-
non demonizzate, un po’ di vino fa bene
Nuova pubblicazione scientifica 2023 che riconferma i benefici del consumo moderato di vino rosso. Rischio di morte ridotto grazie ai flavonoidi Da sempre seguiamo, informiamo e sosteniamo come pochi altri le campagne che mirano al consumo responsabile quale strada per non cadere nella generalizzazione e demonizzazione a prescindere di chi consuma alcolici. [si legge (più o meno) in: 4 minuti] Il dilemma della “terza via” che attraversa alcol e salute ci stimola, ci appassiona e ci investe di un ruolo…
-
il sud che si fa bere e apprezzare
La ricchezza ampelografica del meridione fra uve famose e quelle riscoperte di recente. Tante curiosità a Beviamoci sud Roma Beviamoci Sud è diventato un esclusivo palcoscenico che promuove aziende rappresentative delle aree vitivinicole del sud Italia. [si legge (più o meno) in: 3 minuti] Giunto ormai alla sua quinta edizione, si è svolto dal sei all’otto maggio all’interno del prestigioso e centralissimo Hotel Palatino, nel cuore del rione Monti a Roma. Appassionati, sommelier e operatori del settore si sono dati…
-
a milano torna “distillo”
Il ritorno della 2 giorni di expo “Distillo”, il salone milanese dedicato alle micro distillerie e al lavoro artigianale Dopo la prima edizione 2022, si è avuta la sensazione che rappresenti qualcosa in più di una semplice esposizione per curiosi. [si legge (più o meno) in: 2 minuti] Domani e dopodomani saranno i giorni di Distillo, la manifestazione dedicata al fenomeno emergente delle micro-distillerie, fra artigianalità e hi-tech. Lo scorso anno (leggi il nostro articolo di archivio) furono registrati oltre…