• chi siamo
  • spirito nel calice
    • stille alcoliche
    • il vino
    • esprit francais
    • skenderbeu
    • mixologism
    • spirito leggero
    • le interviste
    • numeri 1
    • il senso della vite
    • gli assaggi
      • scouting
  • spirito classico
    • spiriti letterari
    • spirito nell’arte
    • il metafisico
  • spirito nell’aria
    • colpo d’occhio
    • fatelo con stile
    • spirito e forma
  • notizie
  • home
Spirito Italiano

cultura interalcolica e spirituale

Spirito Italiano
  • chi siamo
  • spirito nel calice
    • stille alcoliche
      • whiskyway
    • il vino
      • esprit francais
      • overrank
      • skenderbeu
    • mixologism
      • twist on dandy!
    • birra, spirito leggero
    • le interviste di SI.net
      • il senso della vite
      • numeri 1
    • gli assaggi di SI.net
  • spirito classico
    • spiriti letterari
    • spirito nell’arte
    • il metafisico
  • spirito nell’aria
    • colpo d’occhio
    • fatelo con stile
    • spirito e forma
    • vizi e virtù
    • appuntamenti
    • news
  • latest
  • chi siamo
  • spirito nel calice
    • stille alcoliche
      • whiskyway
    • il vino
      • esprit francais
      • overrank
      • skenderbeu
    • mixologism
      • twist on dandy!
    • birra, spirito leggero
    • le interviste di SI.net
      • il senso della vite
      • numeri 1
    • gli assaggi di SI.net
  • spirito classico
    • spiriti letterari
    • spirito nell’arte
    • il metafisico
  • spirito nell’aria
    • colpo d’occhio
    • fatelo con stile
    • spirito e forma
    • vizi e virtù
    • appuntamenti
    • news
  • latest

ultimi articoli

  • whisky live london 2022
  • oggi… distillo 2022
  • aspettative del biodinamico italiano
  • le nuove gocce dalla costa toscana
  • i resilienti fivi del nord toscana
  • chianti: sarò come tu mi vuoi…
  • cotarella ancora guida di assoenologi
  • assodistil per la mobilità sostenibile

sapevi che…

in sintesi

  • NEL CALICE
    • SPIRITS
    • VINO
    • BIRRA
    • MIXOLOGISM
    • ASSAGGI
  • CULTURA
  • INTERVISTE
  • NELL’ARIA
    • COLPO D’OCCHIO
    • SPIRITO E FORMA
  • NEWS

si parla di

blog distilleria paolo bini italia spirito italiano 2021 distillato vino spirito alcol grappa dati whisky distillati toscana degustazioni uva spirits 2022 brandy
  • whisky live london 2022

    18 Maggio 2022 /

    Torna nel prossimo weekend la Whisky Live London all’Honourable Artillery E si riaffaccia al grande pubblico anche Whisky Live London dopo 2 anni di stop. [si legge (più o meno) in: 1 minuto] Una dei più intriganti saloni di esposizione e degustazione aprirà per la 21^ volta i battenti i prossimi venerdì 20 e sabato 21 maggio, presso lo storico Honourable Artillery di Londra, bellissimo palazzo del XXVIII° secolo. Whisky Live che sarà affiancata anche da una Gin Live con…

    Leggi
    Redazione SI.net

    potrebbe interessarti...

    la “venezia da bere” in 200 pagine

    20 Settembre 2021

    Il 30° Merano WF 2021 ci aspetta

    22 Ottobre 2021

    milano 2 drink 4 a week

    2 Ottobre 2021
  • oggi… distillo 2022

    17 Maggio 2022 /

    Oggi e domani a Milano il salone “Distillo” 2022 dedicato alle micro distillerie e al lavoro artigianale E finalmente è arrivato anche il giorno di Distillo 2022, il nuovo evento mirato alle mani e al cuore degli operatori della distillazione artigianale. [si legge (più o meno) in: 2 minuti] Un bel “travaglio” (solite cause viste in questi anni) che ha obbligato l’organizzazione a rimandare al 17 e 18 maggio questa interessante vetrina di Milano per il craft-distilling. Dalla formazione alle…

    Leggi
    Redazione SI.net

    potrebbe interessarti...

    SFWSC 2021: i vincitori double gold

    10 Giugno 2021

    cadono le stelle, in alto i calici!

    8 Agosto 2021

    la rivoluzione milano wine week

    15 Settembre 2021
  • le nuove gocce dalla costa toscana

    14 Maggio 2022 /

    Anche la Costa toscana ha presentato in anteprima le sue gocce di vino più buono. La nostra Super-11 da ogni provincia e il progetto elbano Nesos di Arrighi La manifestazione Anteprima Vini della Costa Toscana festeggia i suoi 21 anni con grande e rinnovata euforia. [si legge (più o meno) in: 4 minuti] Possiamo sembrare ripetitivi e monotoni: “rinnovata”, “ripartenza”, “finalmente”, “rilancio” ma… capite bene che non sono stati 2 anni così semplici, no!? Dopo l’edizione saltata nel 2020 e…

    Leggi
    SI.net Writing Staff

    potrebbe interessarti...

    torna il mercato dei vignaioli fivi

    15 Novembre 2021

    jazz & wine in montalcino

    17 Luglio 2020

    arriva il Vino Nobile

    12 Aprile 2020
  • i resilienti fivi del nord toscana

    13 Maggio 2022 /

    Sono “vignaioli”, sono “indipendenti” sono “resilienti” e residenti fra Lucca, Massa e Carrara. Hanno presentato i loro nuovi “figli” pochi giorni fa. Terza edizione fatta per la manifestazione itinerante di “Vignaioli Resilienti Fivi Lucca e Massa Carrara“. [si legge (più o meno) in: 3 minuti] Nata come prima risposta postpandemica dei produttori FIVI di zona, ha ospitato le precedenti edizioni a Tenuta Mariani a Massarosa e a Fattoria Sardi Giustiniani a Lucca. Quest’anno è stata la volta di Colle di…

    Leggi
    SI.net Writing Staff

    potrebbe interessarti...

    vermentino grand prix 2022

    15 Marzo 2022

    most admired wine brands 21

    6 Aprile 2021

    vino e grappa: la vinitaly’s mixology

    14 Aprile 2022
  • chianti: sarò come tu mi vuoi…

    12 Maggio 2022 /

    Nuova modifica al disciplinare, meno Sangiovese e il rischio di un vino senza anima. Chianti, ma dove stai andando? Sono quasi 90 anni che si parla di Chianti, nel bene e nel male. [si legge (più o meno) in: 1 minuto] Tutto è inizato nel luglio 1932, in piena epoca fascista, quando un decreto interministeriale sancì la dizione “Classico” per la zona più antica (il Chianti inteso come territorio storico) e di conseguenza allargò la zona di produzione a buona…

    Leggi
    Livio Del Chiaro

    potrebbe interessarti...

    ottimo avvio ’21 per il gallo nero

    8 Aprile 2021

    a panzano torna: vino al vino

    11 Settembre 2020

    ecco la special edition di Vinitaly

    13 Ottobre 2021
  • assodistil per la mobilità sostenibile

    10 Maggio 2022 /

    Soluzioni reali per la mobilità sostenibile. Importante workshop di Assodistil sul bioetanolo per un futuro più pulito e nuove opportunità di business Il tema dell’economia circolare e delle bioenergie da tempo sono cardini su cui le distillerie (soprattutto quelle di grandi dimensioni) dibattono per il proprio business. [si legge (più o meno) in: 2 minuti] Assodistill ha organizzato per domani un incontro dedicato al bioetanolo a cui parteciperanno illustri rappresentanti delle istituzioni, stakeholder, e operatori del settore. Il workshop diventa…

    Leggi
    Redazione SI.net

    potrebbe interessarti...

    premiazione online alambicco d’oro

    14 Ottobre 2020

    impressioni da red carpet…

    22 Settembre 2020

    vino e grappa: la vinitaly’s mixology

    14 Aprile 2022
  • prowein is back (italy too)!

    9 Maggio 2022 /

    L’Italia sarà il Paese più rappresentativo a ProWein dal 15 al 17 maggio 2022. Oltre 5500 espositori da tutto il mondo. Focus su cambiamento climatico e zero alcol Oltre 5500 espositori provenienti da oltre 60 paesi: questo è diventato Prowein nel 2022. [si legge (più o meno) in: 4 minuto] C’è grande attesa per il ritorno dopo la pausa di due anni e lo slittamento dalle previste date di marzo a quelle prossime: dal 15 al 17 maggio 2022. presenze…

    Leggi
    Redazione SI.net

    potrebbe interessarti...

    aspettando merano wf: gli award

    5 Agosto 2020

    recchiuti è il birraio dell’anno

    27 Gennaio 2022

    life of wine a roma

    21 Settembre 2020
  • ibridi: per un futuro di mutamenti

    7 Maggio 2022 /

    Il cambiamento climatico accelera negli USA l’utilizzo di ibridi e il recupero di uve autoctone più resistenti alle avversità. Quale futuro per la viticoltura europea? Si dibatte da tempo sul cambiamento climatico e l’innalzamento medio delle temperature che condiziona non solo la viticoltura italiana ma anche quella europea e internazionale [si legge (più o meno) in: 6 minuti] Difficoltà di gestione delle uve in territori di grande tradizione e nuovi scenari che si aprono in luoghi dove fino a pochi…

    Leggi
    SI.net Writing Staff

    potrebbe interessarti...

    come sta il vigneto italia 2021?

    2 Agosto 2021

    chianti classico connection 2021

    26 Aprile 2021

    catawiki, l’asta e le donne di talento

    11 Marzo 2022
  • cultura ais di vino e olio

    6 Maggio 2022 /

    Dalla Valle d’Aosta alla Sicilia, la Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio di AIS torna in presenza su 14 sedi Domani 7 maggio 2022, la Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio ritorna ad abbracciare il pubblico nella maniera più ampia possibile e incontra gli appassionati, finalmente in presenza in tutta Italia. [si legge (più o meno) in: 2 minuti] La manifestazione, a cura di Associazione Italiana Sommelier, si distribuirà su 14 luoghi a cui si aggiungeranno…

    Leggi
    Redazione SI.net

    potrebbe interessarti...

    luci sull’altra toscana vinicola

    2 Aprile 2022

    vinitaly 2022.0: a proposito di…

    19 Aprile 2022

    design SFWSC ’21: le bottiglie più belle

    29 Giugno 2021
  • chi sarà il miglior enotecario?

    5 Maggio 2022 /

    Tre per categoria, saranno loro a giocarsi a giugno il titolo di “Miglior enotecario d’Italia” 2022 Sono tantissimi in Italia: competenti, professionali e disponibili ma quale sarà il migliore fra gli enotecari? [si legge (più o meno) in: 2 minuti] Il Concorso “Miglior Enotecario d’Italia” è la prima competizione italiana per questa categoria professionale ed è organizzato da AEPI in collaborazione con Vinarius ed ha il patrocinio del Mipaaf. Per conoscere il miglior enotecario nazionale occorrerà attendere la finalissima di…

    Leggi
    Redazione SI.net

    potrebbe interessarti...

    barolo e barbaresco a los angeles

    26 Aprile 2022

    vinitaly 2022.0: a proposito di…

    19 Aprile 2022

    parte cibus con nuove aspettative

    30 Agosto 2021
  • frescobaldi nuovo presidente uiv

    4 Maggio 2022 /

    Lamberto Frescobaldi è il nuovo Presidente di Unione Italiana Vini. Sarà affiancato dai vicepresidenti Lungarotti e Sartor Nuovo Presidente e nuovo Consiglio nazionale: cambia la guida in Unione Italiana Vini [si legge (più o meno) in: 1 minuto] Lamberto Frescobaldi è il nuovo presidente di Unione italiana vini (UIV). Eletto all’unanimità dal Consiglio nazionale in occasione dell’assemblea generale, il presidente della Marchesi Frescobaldi succede a Ernesto Abbona e sarà affiancato dai vicepresidenti Chiara Lungarotti (amministratore unico delle Cantine Lungarotti) e…

    Leggi
    Redazione SI.net

    potrebbe interessarti...

    l’e-commerce del vino vale 200 milioni

    28 Gennaio 2021

    le vie alternative del vino in eccesso

    27 Luglio 2020

    il brunello è benvenuto a novembre

    12 Novembre 2021
  • il piatto che piange per la guerra

    3 Maggio 2022 /

    La guerra ha messo in ginocchio il 30% delle aziende italiane di filiera agroalimentare. Così l’indagine Coldiretti presentata oggi a Cibus Parte oggi a Parma Cibus, la più importante fiera dedicata all’agroalimentare italiano con circa tremila aziende del food & beverage partecipanti. [si legge (più o meno) in: 4 minuti] Esposizione ma anche dibattito. Interessantissimo quello di stamani in apertura manifestazione proposto nel suo stand da Coldiretti con l’indagine “La guerra nel piatto“. Sappiamo bene quanto l’ultimo semestre abbia fatto…

    Leggi
    Redazione SI.net

    potrebbe interessarti...

    giacenze di vino a fine 2020

    15 Gennaio 2021

    l’insostenibile seduzione dell’asta

    6 Dicembre 2021

    festival franciacorta 2021

    2 Settembre 2021
 Older Posts

Ultimi arrivi

  • whisky live london 2022
  • oggi… distillo 2022
  • aspettative del biodinamico italiano
  • le nuove gocce dalla costa toscana
  • i resilienti fivi del nord toscana
  • chianti: sarò come tu mi vuoi…
  • cotarella ancora guida di assoenologi
  • assodistil per la mobilità sostenibile
  • prowein is back (italy too)!
  • ibridi: per un futuro di mutamenti
  • cultura ais di vino e olio
  • chi sarà il miglior enotecario?

sapevi che…

in sintesi

  • NEL CALICE
    • SPIRITS
    • VINO
    • BIRRA
    • MIXOLOGISM
    • ASSAGGI
  • CULTURA
  • INTERVISTE
  • NELL’ARIA
    • COLPO D’OCCHIO
    • SPIRITO E FORMA
  • NEWS

Archivi

  • Maggio 2022 (15)
  • Aprile 2022 (23)
  • Marzo 2022 (26)
  • Febbraio 2022 (21)
  • Gennaio 2022 (12)
  • Dicembre 2021 (19)
  • Novembre 2021 (22)
  • Ottobre 2021 (26)
  • Settembre 2021 (26)
  • Agosto 2021 (15)
  • Luglio 2021 (26)
  • Giugno 2021 (23)
  • Maggio 2021 (24)
  • Aprile 2021 (22)
  • Marzo 2021 (24)
  • Febbraio 2021 (24)
  • Gennaio 2021 (21)
  • Dicembre 2020 (24)
  • Novembre 2020 (24)
  • Ottobre 2020 (24)
  • Settembre 2020 (24)
  • Agosto 2020 (15)
  • Luglio 2020 (22)
  • Giugno 2020 (25)
  • Maggio 2020 (29)
  • Aprile 2020 (19)

sapevi che…

sapevi che…

sapevi che…

Spirito di amicizia con

si parla di

degustazione evento grappa acquavite spumante vino brandy 2021 degustazioni birra italia europa spirits distillati distillato toscana assodistil mipaaf gin export cocktail 2020 scotch mixology distilleria chianti classico consorzio distillerie paolo bini whisky concorso spirito alcol spirito italiano ue uva dati vinitaly blog 2022

cerca nel sito

spiritoitaliano.net © Cultura e informazione su vini e distillati - 2020

Piazza Salvemini 18   Firenze 50122  -  tel 055 2466302 / 338 7812900  -  PIVA 06345750480

curatore editoriale: Paolo Bini    -    info: redazione@spiritoitaliano.net    -    WP engine