spirito classico

La cultura letteraria dello spirito e per lo spirito. Classical in spirits

  • chianti classico: passo verso l’unesco

    Il sistema delle ville-fattoria nel Chianti Classico è stato inserito nella Lista propositiva italiana per la candidature a patrimonio Unesco. Ci eravamo lasciati nell’estate 2021 con il progetto che aveva da poco preso corpo e adesso siamo arrivati alla sostanza: il Chianti Classico ha superato un’altra tappa nel cammino verso il riconoscimento Unesco. [si legge (più o meno) in: 2 minuti] La strada è ancora lunga ma, intanto, “il sistema delle ville-fattoria nel Chianti Classico” è stato ufficialmente inserito nell’elenco…

  • daimon: guarire con i miti

    La comprensione dei nostri miti può liberarci dalle negatività. Ritorno attesissimo a Firenze di Selene Calloni Williams che presenta il suo ultimo libro: Daimon IL METAFISICO «Conoscere l’origine delle cose è il punto di partenza per poterle trasformare. Ciascuno di noi mette sulla scena della vita un mito e ciascuno di noi si libera, si realizza, quando “riconosce” il mito che sta vivendo». Ok, stop. Fermiamoci un attimo. si legge (più o meno) in: 5 minuti Dopo una motivata pausa,…

  • quale vino nel cantaro di Dioniso?

    Un viaggio mistico-culturale che parte da Venezia e ritorna fino all’antica Eleusi. SPIRITO NELL’ARTE Torna con noi “Spirito dell’Arte” di Roberto Manescalchi, rubrica apprezzatissima dai lettori – e sinceramente introvabile altrove – che fa comprendere ben oltre il calice, di quanto sia forte e imprescindibile il legame naturale fra alcol e arte visiva, fra sacro e profano, fra religioso e sacrilego, fra meravigliosamente bello e indiscutibilmente buono. si legge (più o meno) in: 7 minuti Il lavoro di oggi pare…

  • il metaverso del vino: prepariamoci

    Enonautilus Wine Metaverse Conference: 2 giorni per capire come il vino sfiderà il metaverso Probabilmente la scommessa più importante lanciata dal mondo digitale dall’avvento di internet, oggi il metaverso sta lasciando definitivamente la fase embrionale per diventare una stabile alternativa di comunicazione. [si legge (più o meno) in: 3 minuti] Ormai sdoganata nel linguaggio comune, le origini della parola metaverso si ritrovano nella pubblicazione di Neal Stephenson che, ormai 30 anni fa, divenne punto di riferimento della letteratura legata alla…

  • l’antica festa dell’uva e della sua cultura

    Da quasi un secolo la Festa di Impruneta scandisce il tempo della vendemmia e della gioia contadina. Un Museo ne raccoglie i ricordi di valore sociale e culturale. Di Roberto Panichi l’Etichetta d’autore 2022 Sapete qual è la più antica Festa dell’uva d’Italia? Ci spiace, non vi rispondiamo perché non abbiamo la certezza al 100%… #scarnaironia #fredduradaltritempi si legge (più o meno) in: 3 minuti Nel “Belpaese” dei “campanili” non serve creare inutili disquisizioni, soprattutto quando si arriva indietro di…

  • capalbio libri e un po’ di buon vino

    A Capalbio libri dal 1° al 7 agosto 2022, Monteverro omaggia autori e relatori con il proprio vino. Il piacere del binomio letteratura-vino Un piacere primordiale, un modo per affermare come la lettura, il piacere che ne deriva, fa del lettore un uomo, un cittadino migliore. [si legge (più o meno) in: 3 minuti] Questa è parte del manifesto di Capalbio Libri, un festival che dal 2007 segna l’estate dell’esclusiva località in provincia di Grosseto. Diretto da Andrea Zagami, Capalbio…

  • OIV ha premiato i libri più belli 2022

    Assegnati i premi OIV 2022 alla letteratura internazionale in tema vitivinicolo. Premiata anche una pubblicazione italiana. Sono stati resi noti la settimana scorsa i premi che l’Organisation Internationale de la Vigne et du vin ha assegnato alle migliori pubblicazioni a tema vitivinicolo dell’anno. [si legge (più o meno) in: 3 minuti] Gli OIV Awards sono un riconoscimento attribuito annualmente da una giuria (quest’anno presieduta da Azélina Jaboulet-Vercherre composta da eminenti personalità del mondo del vino e che rappresentano gli Stati…

  • alcohol, heart & brain squid game

    Medici sudcoreani studiano il legame fra fibrillazione atriale, consumo di alcol e rischio ischemico. Una ricerca condotta su 3 tipologie di pazienti SPIRITO E FORMA Torna la rubrica del dott. Placci che, fra articoli scientifici, epiche tradizioni e curiosità, ci ricorda i tanti momenti in cui, nel bene o nel male, l’alcol si lega o si è legato alla salute psicofisica. Buona lettura [ndr] tempo indicativo di lettura: 3 minuti Alcohol, heart & brain: un test da possibile Squid game Oggi commentiamo un articolo uscito qualche…

  • a “spatriati” di desiati lo strega 2022

    Spatriati di Mario Desiati vince il LXXVI° Premio Strega ma non stappa sul palco. Dal 1947 l’antico liquore di Benevento è sinonimo di cultura letteraria. Facciamo cultura interalcolica e spirituale, possiamo non parlare del Premio Strega? [si legge (più o meno) in: 2 minuti] Il Liquore Strega, ancora ben assestato sul commercio, richiama comunque tempi passati con grande potere evocativo. Nato nel 1860 da una ricetta della famiglia Alberti, deve il suo nome alla nota leggenda secondo cui in Benevento…

  • i cocktail delle spy story

    Da Luigi Manzo i cocktail delle “spy story”. Un’idea per accompagnare la vostra estate anche ispirandosi a James Bond. Da assaggiare non solo agitati ma anche mescolati. SPIRITI LETTERARI [si legge (più o meno) in: 4 minuti] Spiriti Letterari solitamente cerca il nesso fra i grandi classici e le bevande alcoliche con riferimenti agli scrittori che hanno segnato la storia della letteratura nel tempo. Soprattutto con l’arrivo dell’estate ci è parso però stimolante anche suggerirvi della narrativa più immediata, letture…

  • libertà e autarchia spirituale

    Emanciparsi dai beni esteriori e interiori per ritrovare la vera libertà. L’autarchia spirituale per il filosofo Daniele Palmieri può vincere la schiavitù della quotidiana omologazione IL METAFISICO Un buon cocktail fresco è ciò che meglio accompagnerebbe la lettura di questo articolo o del libro a cui farò riferimento. si legge (più o meno) in: 5 minuti Cocktail come una miscela di sapori, non univoca e variabile nelle dosi a vostro piacimento. Qualsiasi fosse il vostro drink, la ricetta originaria sarebbe…

  • cavaliere, morte, diavolo e… grappa

    I valori di libertà e giustizia, la sofferenza fisica e morale: “Il cavaliere e la morte” è testamento politico e intellettuale di Leonardo Sciascia. Un libro nato nei luoghi della grappa SPIRITI LETTERARI «O Palinuro Iaside, portano da sé la flotta le correnti;spirano lievi le brezze, è l’ora del sonno; china la testa, ruba gli occhi stanchi alla fatica» Virgilio, Eneide, V, vv. 843-845 [si legge (più o meno) in: 6 minuti] Oggi colgo l’occasione per segnalare una curiosa vicenda…