notizie
Tutto quanto fa informazione sullo spirito. Spirits info
-
e mo’ che famo? ‘a buttamo?
Rischio cestino per milioni di etichette dopo le ultime precisazioni UE a pochi giorni dall’entrata in vigore del Regolamento. Pare di sognare… C’è sempre qualcosa di straordinariamente confuso nell’interpretazione della legge, qualcosa che spesso pensiamo sia esclusività nazionale e fiore (appassito) all’occhiello del made in Italy ma che poi, se guardiamo a Bruxelles o Strasburgo, comprendiamo non essere così originale. [si legge (più o meno) in: 2 minuti] E’ così che, a pochissimi giorni dall’entrata in vigore (8 dicembre 2023)…
-
vino 2023: alla goccia…
Ulteriore calo della produzione 2023 secondo l’Osservatorio Assoenologi, UIV e Ismea. Fra il -20% e -24% rispetto alla 2022 Un aggiornamento sulla produzione del vino annata 2023 che non mette certo il sorriso. [si legge (più o meno) in: 2 minuti] Se ricordate il rapporto di settembre scorso, la nuova previsione dell’Osservatorio Assoenologi, Ismea e UIV prevede un’ulteriore perdita di vino rispetto a quanto ipotizzato: «Una forbice tra 38 e 40 milioni di ettolitri di produzione 2023, un ulteriore alleggerimento…
-
weekend di whisky e rum a milano
Arriva Milano Whisky Festival & Rum Show dal 2 al 4 dicembre. Una 18^ edizione con 4000 etichette in assaggio Inizia a scaldarsi l’ambiente per la Milano Whisky Festival & Rum Show del prossimo weekend. [si legge (più o meno) in: 2 minuti] Al Palazzo delle Stelline (Corso Magenta), la diciottesima edizione dell’evento sarà una intensa 3 giorni con i più importanti distributori e molte rinomate distillerie di Scotch, Irish, Bourbon, Japanese whisky/whiskey e rum delle varie tipologie dal mondo.…
-
il gingegnere raddoppia con stile
Gin e craft spirits italiani raccontati con linguaggio contemporaneo e tocco artistico: Gingegneria Applicata 2.0 è il nuovo lavoro di Lorenzo Borgianni A molti di voi il nome Lorenzo Borgianni forse non susciterà un a significativa associazione di idee ma se invece diciamo: “Gingegnere“, siamo convinti che il personaggio sarà ben più riconoscibile. [si legge (più o meno) in: 2 minuti] A tre anni dal suo primo lavoro editoriale in materia, Borgianni (per tutti il Gingegnere) è uscito a settembre…
-
gin nannoni e sibona vincono all’estero
Al concorso internazionale Gin of The Year, Nannoni e Sibona si aggiudicano la Gold Medal. Elenco dei vincitori. Ma sì, concediamoci un altro concorso! Fra i contest internazionali e specifici per prodotto c’è da qualche anno anche il Gin of The Year [si legge (più o meno) in: 3 minuti] Organizzato da Peak Publishing Ltd (sede Honk Kong), dal 2021 svolge a Londra la selezione finale dei campioni. Il gin è un distillato particolarmente versatile che prosegue da anni a…
-
vino: seguire i trend della “gen z”
Consapevolezza, sostenibilità, selezione: per Nomisma sono i trend della “Gen Z” che il settore vino deve intercettare. Il 2023 ha registrato un generico calo nel consumo delle bevande alcoliche, lo abbiamo scritto anche pochi giorni fa relativamente a grappa e liquoristica. [si legge (più o meno) in: 3 minuti] Nel comparto spirits, però, il dato riveste tutta un’altra valenza rispetto al vino. Quello italiano dei “superalcolici”, è un settore che sta ancora scalando i mercati internazionali proponendo una qualità innovativa…
-
it spirits: born to be great
Cresce l’interesse estero e l’export per grappa e spirits italiani. Lo confermano i dati presentati all’evento “Born to be Great” di Assodistil Circa 151 milioni di euro: una cifra importante e altamente significativa se la pensiamo riferita al valore degli spirits italiani a marchio IG [si legge (più o meno) in: 3 minuti] E’ partito da questa consapevolezza l’evento “Distillati Made in Italy: Born to be Great” organizzato qualche da Assodistil che ha portato in Italia molti operatori esteri del…
-
time of “life of wine” 2023
Torna “Life of Wine” per assaggiare e capire l’evoluzione del vino nel tempo. A Roma, domenica 3 dicembre. Sempre molto atteso Life of Wine, l’evento per chi vuole capire come la storia di una cantina e la filosofia di un produttore si legano all’evoluzione del suo vino nel tempo. [si legge (più o meno) in: 2 minuti] Confermata anche per la dodicesima edizione la sede Hotel Villa Pamphili di Roma che domenica 3 dicembre ospiterà i partecipanti, in due sale,…
-
i migliori vini 2024 per l’ais
Oltre 1200 etichette “Quattro viti” e 110 “Gemme” nazionali per la guida AIS Vitae 2024. L’elenco dei migliori vini e produttori. Il Piemonte sbanca. Con l’ufficializzazione dei 22 Tastevin, è stata presentata stamani a Milano la guida “Vitae 2024“, firmata dall’Associazione Italiana Sommelier. [si legge (più o meno) in: 5 minuti] Una guida che ha ormai raggiunto cifre considerevoli: 900 degustatori, 2.354 cantine selezionate (che salgono a 2.700 nella versione “app digitale”) e oltre 12.000 vini recensiti (15.000 sull’app) su una selezione di 25.000…
-
stelle italiane nella michelin 2024
Svelata la Guida Michelin 2024. 395 premiati, 13 ristoranti con 3 stelle. Chi l’ha vinta, chi l’ha persa e i nuovi Bib gourmand. Sapete che noi parliamo marginalmente di cibo ma quando si tratta di Guida Michelin ci pare obbligatorio informarvi anche se arriviamo dopo altri media specializzati del settore. [si legge (più o meno) in: 3 minuti] Presentate qualche ora fa in diretta streaming dal teatro Grande di Brescia le novità della nuova Guida Michelin Italia 2024 e svelati…
-
le top 100 wine spectator 2023
I migliori 100 vini al mondo per Wine Spectator con 24 etichette italiane. Guardiamo anche la classifica per punteggio e per valore in commercio entro i 40 $. Abbiamo fatto 10… a questo punto facciamo 100 e tutte le considerazioni del caso. [si legge (più o meno) in: 4 minuti] Dopo la pubblicazione dei migliori 10 vini 2023 per Wine Spectator (con compiacimenti e critiche da ogni dove), arriva adesso la graduatoria completa dei magnifici 100. La graduatoria viene stilata…
-
torna a bologna il mercato vini fivi
Esordio a Bologna dal 25 al 27 novembre del Mercato dei vini FIVI. L’elenco di tutti i vignaioli indipendenti presenti in fiera. C’è grande attesa per la prossima edizione del Mercato dei vini dei Vignaioli Indipendenti, per il sempre più crescente interesse ma anche per il cambio di sede espositiva. [si legge (più o meno) in: 4 minuti] La dodicesima edizione del Mercato dei vini FIVI, si svolgerà dal 25 al 27 novembre per la prima volta a Bologna con…