interviste
le interviste ai protagonisti dello spirito alcolico di qualità
-
molto più di una foresteria
Eccellenza ed emozione: la nuova foresteria di Beccaris dà forma alla solidità del suo pensiero di vita. Intervista ai protagonisti Festa grande in casa Beccaris, distillatori in Costigliole d’Asti da quattro generazioni, per l’inaugurazione della Foresteria: tre giorni intensi, carichi di emozioni. [si legge (più o meno) in: 5 minuti] …la partenza è con il “botto”: dopo un breve saluto di benvenuto, con un delicato racconto un’attrice (bravissima) ci riconduce al 1951 quando Elio Beccaris decise di lanciarsi nell’attività imprenditoriale…
-
sebastiano, il volto di rivera
“Una storia italiana di un’azienda italiana” che fa eccellenza. Sebastiano de Corato è il volto di una famiglia che dà valore a un territorio IL SENSO DELLA VITE: STORIE DI PERSONAGGI Un incontro piacevole con una persona garbata e professionalmente preparata, questa è stata l’intervista a Sebastiano de Corato dell’azienda pugliese Rivera. si legge (più o meno) in: 3 minuti Porta lo stesso nome del nonno (e lo dice con una nota di affetto che pare toccarsi con mano), colui…
-
vieux moulin: 90 portati benissimo
Elena Borra festeggia i 90 anni di Vieux Moulin con un presente di successi e il suo nuovo brand A Costigliole d’Asti si celebrano il passato, il futuro e i tanti successi dell’odierno. [si legge (più o meno) in: 2 minuti] Una meravigliosa festa quella per i 90 anni della Distilleria Vieux Moulin, sabato 10 giugno 2023, dall’inizio emozionante con la banda della Bersagliera che suona l’inno di Mameli nel silenzio della sera in un bellissimo giardino punteggiato di tavoli…
-
segni distintivi di un successo
Consapevolezza di una tradizione da tramandare con spirito imprenditoriale, competenza e amore per la terra. Andreas Kofler e l’Alto Adige di qualità IL SENSO DELLA VITE: STORIE DI PERSONAGGI Andreas sembra essere inizialmente distaccato e piuttosto riservato, il che, penso, fa parte del carattere generalmente degli altoatesini, ma dovrò presto ricredermi. si legge (più o meno) in: 3 minuti Ho la fortuna di incontrarlo in un’occasione di lavoro ma comunque in atmosfera distesa: siamo a pranzo in un ristorante stellato…
-
un nuovo müller per il numa
Valle del Marta inaugura il nuovo impianto di distillazione. L’alambicco Müller è un piccolo gioiello di artigianato. Fine aprile ha portato ufficialmente una importante novità in casa Valle del Marta. si legge (più o meno) in: 4 minuti Numa è ormai un brand che Franco e Mario Pusceddu hanno saputo lanciare a livello internazionale grazie alla qualità del brandy e ai riconoscimenti sia nazionali che oltreconfine. La Tuscia, l’antica civiltà etrusca, un territorio che sa raccontare qualcosa di peculiare sono…
-
contini 1898 versione 2022.0
Dove è vino è scrigno, dove è uomo è spazio: la nuova cantina a Cabras lancia verso il futuro l’azienda vinicola più antica di Sardegna. Contini è Vernaccia di Oristano ma non solo. Quanto può spingersi il moderno per valorizzare la storia e la tradizione espresse al massimo livello qualitativo? si legge (più o meno) in: 7 minuti Cabras è un concentrato di natura ed esperienze che partono da tempi lontanissimi. Un piccolo centro nel Campidano di Oristano su cui…
-
signorilità d’impresa
Gentile, pacato e concreto: la signorilità di Marcello Lunelli non passa inosservata. Il valore familiare dietro al successo di un Gruppo IL SENSO DELLA VITE: STORIE DI PERSONAGGI Autostrada A22 del Brennero, per me un’abitudine ed una gioia da sempre, sia in estate sia in inverno. Le mie visite a Cantine Ferrari stanno ormai diventando numerose e cadenzate, e per fortuna aggiungo! si legge (più o meno) in: 3 minuti Ogni volta che ci passavo davanti, fino a qualche anno…
-
moritzino: il mito passa anche dal vino
Moritz e Alex Craffonara: di padre in figlio, anche la cantina gioca oggi un ruolo determinante. Un locale “cult” in Val Badia fra i più esclusivi d’Italia IL SENSO DELLA VITE: STORIE DI PERSONAGGI Stamattina splende il sole in Val Badia, riscalda la mia anima con il contrasto del magico cielo blu e me ne vado felice a sciare! si legge (più o meno) in: 5 minuti Da molti anni, per i miei momenti speciali, scelgo La Villa e dintorni,…
-
è camilla lunelli, punto.
Valori profondi, lo spumante, lo sci, la famiglia. Una donna di grande sensibilità: è Camilla Lunelli, punto. IL SENSO DELLA VITE: STORIE DI PERSONAGGI Le mie visite alla Cantina Ferrari stanno ormai diventando numerose e cadenzate, e per fortuna aggiungo! si legge (più o meno) in: 5 minuti Stavolta però voglio “sbancare”: chiamo Camilla Lunelli per un aperitivo e per conoscere qualcosa in più di lei, mi incuriosisce e mi stimola questa ben nota figura femminile del mondo del vino.…
-
fino: il vino, la vite e simona
Un uomo vero e i suoi valori essenziali. L’amore di GIANFRANCO FINO per la sua terra e per la sua “compagna di vita e di vite” IL SENSO DELLA VITE: STORIE DI PERSONAGGI Avrei potuto involontariamente anche metterlo in difficolta ma l’inizio mi è “scappato” così, credetemi: «Scusami Gianfranco, chi è per te tua moglie Simona?» si legge (più o meno) in: 5 minuti A bruciapelo è stata la domanda, così come secca e immediata la replica. Probabilmente la più…
-
macciocca: il custode del cesanese
Sguardo sincero e carattere puro: PIERO MACCIOCCA di La Visciola è un vero custode del territorio del Piglio IL SENSO DELLA VITE: STORIE DI PERSONAGGI Finalmente l’estate, che mi porta per un periodo più lungo nella mia casa di montagna vicino Roma, a Filettino nel Parco dei Monti Simbruini. si legge (più o meno) in: 5 minuti Affetto, amicizie, boschi, montagne, sensazioni piacevoli ed il vino del territorio laziale, il Cesanese del Piglio. E’ casa per me, è profumo di…
-
in vino… essentia!
Il Chianti Classico, il Chiostro irradiato dal sole di maggio, l’Officina profumo di Santa Maria Novella: gioia dei sensi e dell’anima! La degustazione dei vini proposti quest’anno in anteprima alla Chianti Classico Collection ha attratto totalmente la mia attenzione, complici anche il silenzio e il distanziamento forzato. si legge (più o meno) in: 5 minuti L’Annata, la Riserva, la Gran Selezione, versioni figlie di stagioni diverse che si sono comunque dimostrate all’altezza di “indossare” il Gallo Nero: la 2019 più polposa…