degustazioni
degustazioni, recensioni e impressioni dal mondo produttivo. Tasting notes
-
#overrank: dugat-py 2015
Mazis-Chambertin Grand Cru Vielles vignes 2015 Dugat-Py Ormai sapete bene, #overrank a parte, quanto mi diverta a passeggiare idealmente in Francia con il calice in mano. [si legge (più o meno) in: 4 minuti] Ancora fortissimamente Bourgogne, oggi vi porto in Mazis-Chambertin, davvero a pochi passi da Ruchottes-Chambertin della volta scorsa. Ricordate altri overrank (“or ou rouge“) di Borgogna visti insieme su spiritoitaliano.net ? dove siamo Il Mazis-Chambertin, si estende su una superficie di circa 9 ettari ed è, assieme…
-
spirito diretto: genziana quintessenza
Pane al pane e alcol all’alcol, dall’aperitivo al digestivo.Le recensioni sulla liquoristica più o meno nota. Genziana Quintessenza SPIRITO DIRETTO Spirito diretto significa “senza tanti peli sulla lingua” e Tommaso Pieri, il nostro maestro liquorista di fiducia, è anche noto per la sua franchezza. Ogni tanto ci racconta il suo mondo, ma ci tiene compagnia anche con qualche recensione di prodotti noti o di outsider sul mercato. si legge (più o meno) in: 5 minuti Protagonista oggi un liquore figlio…
-
#overrank: clos de ruchottes ’14
Ruchottes-Chambertin Grand Cru Clos des Ruchottes, Monopole 2014 Domaine Armand Rousseau Mi diverto, lo confesso, a passeggiare idealmente in Francia con il calice in mano. [si legge (più o meno) in: 4 minuti] E’ ancora Bourgogne, forse il territorio “non plus ultra” se parliamo di eccellenza illuminata da eleganza. Ricordate altri overrank (“or ou rouge“) visti insieme su spiritoitaliano.net ? dove siamo Il Ruchottes-Chambertin è il più a nord tra tutti i Grand cru di Borgogna e il più tardivo…
-
spirito diretto: vermoon lenzini
Pane al pane e alcol all’alcol, le recensioni di Tommaso Pieri sulla liquoristica più o meno nota. Dall’aperitivo al digestivo. Oggi: Vermoon Tenuta Lenzini SPIRITO DIRETTO Spirito diretto significa “senza tanti peli sulla lingua” e Tommaso Pieri, il nostro maestro liquorista di fiducia, è anche noto per la sua franchezza. Ogni tanto ci racconta il suo mondo, ma ci terrà compagnia anche con qualche recensione di prodotti noti e anche di outsider sul mercato. si legge (più o meno) in:…
-
s-scouting: fashion diamond
Alla scoperta di “Fashion Diamond”, la nuova vodka 100% made in Italy SPIRITS SCOUTING Il controverso 2020 se da un lato ha fermato buona parte del mercato, ha comunque dato l’opportunità per sviluppare nuove idee, nuovi concetti e nuovi prodotti. si legge (più o meno) in: 4 minuti Il progetto Fashion Diamond è un degno rappresentante di questa filosofia. Nato nel 2020, pone al centro un target incline a qualità, stile ed esclusività. il progetto, in breve La Fashion Diamond…
-
spirito diretto: amaro nonino
Pane al pane e alcol all’alcol, le recensioni di Tommaso Pieri sulla liquoristica più o meno nota. Dall’aperitivo al digestivo. Oggi: Amaro Nonino Quintessentia SPIRITO DIRETTO Spirito diretto significa “senza tanti peli sulla lingua” e Tommaso Pieri, il nostro maestro liquorista di fiducia, è anche noto per la sua franchezza. Ogni tanto ci racconta il suo mondo, ma ci terrà compagnia anche con qualche recensione di prodotti noti e anche di outsider sul mercato. si legge (più o meno) in:…
-
“nurin” liquore over the top
in video con Gianfranco Toso scopriamo il successo del liquore di erbe “Nurin Riserva del fondatore” SPIRITS SCOUTING Dopo un assaggio davvero convincente qualche mese fa, la curiosità di scoprire meglio il liquore di erbe “Nurin” Riserva del Fondatore ci ha spinto ad ascoltarne qualcosa in più direttamente dalla voce del produttore (guarda subito il video). si legge (più o meno) in: 6 minuti La vittoria della Gold Medal al Meininger’s International Spirits Award ISW di Neustadt è l’ultimo dei…
-
s-scouting: rosa aulentissima
Alla scoperta di “Rosa fresca aulentissima”, la nuova grappa siciliana dell’azienda vinicola Al-Cantara SPIRITS SCOUTING C’è un nuovo prodotto della Sicilia alcolica, regione di grande tradizione e fortunatamente sempre più al passo con i tempi. si legge (più o meno) in: 5 minuti L’azienda vinicola Al-Cantàra ha messo in commercio la sua prima grappa prodotta con vinacce di nerello mascalese dal mastro distillatore Giovanni La Fauci, in arte Giovi, dell’omonima azienda di Valdina (ME). Rosa Fresca Aulentissima entra di fatto…
-
profilo e assaggi: elena fucci
Una delle produttrici più apprezzate: Elena Fucci, la sua cultura in vigna e un Titolo per l’Aglianico del Vulture Elena Fucci rappresenta quella generazione di ragazzi del sud diventati grandi recuperando il patrimonio naturale lasciato loro in eredità dalla famiglia. si legge (più o meno) in: 7 minuti Un patrimonio che prima di essere sfruttato va salvato, un’eredità di quelle che si guadagnano con sacrificio, di quelle su cui impegni il tuo futuro, di quelle su cui metti in gioco…
-
ww-tasting: oban bay reserve
il single malt Oban Bay Reserve, uno degli 8 whisky dell’edizione limitata “Game of Thrones” Diageo La distilleria Oban sorge in una zona urbana la cui costa scende a strapiombo sulla baia che divide le Highlands occidentali dalle Islands scozzesi, fra terra e mare. [si legge (più o meno) in: 2 minuti] E fra terra e mare si trova anche il Castello Nero, la casa dei Guardiani della notte in Game of Thrones: l’ultimo baluardo tra il continente di Westeros…
-
profilo e assaggi: tenute chiaromonte
Tenute Chiaromonte: tradizione e talento Uno dei personaggi più eclettici incontrati in questi anni; la certezza di fare cose buone che pare quasi sfrontatezza ma la convinzione che Nicola Chiaromonte ha di se stesso e dei suoi vini non è vezzo o impertinente autoreferenzialità bensì la piena consapevolezza di un uomo che ha saputo rinnovarsi, che ha saputo rimettersi in gioco e che più di ogni altra cosa ama le sfide da vincere e più sono difficili e più lo…
-
con l’ambasciatore: cantina della volta
Il Lambrusco di Cantina della Volta Delle mie varie esperienze vissute serbo gelosamente alcuni luoghi definibili “del cuore” per tante ragioni. Vincere esattamente 2 anni fa il titolo di “Miglior sommelier del Lambrusco” ha ulteriormente aumentato la mia voglia di scoprire quei territori emiliani che custodiscono antiche tradizioni e alta qualità eno-gastronomica. durata indicativa di lettura: 3 minuti Aziende rinomate, realtà meno note o ancora produttori dagli stili e filosofie alternative alla massa. Quello del Lambrusco è un mondo che…