
calici di stelle tra cielo e terra
“Tra Cielo e Terra” partono gli appuntamenti estivi del Movimento Turismo del Vino fino al 15 agosto con “Calici di Stelle” 2021
Torna l’estate all’aria aperta, quella sotto il cielo con un calice di ottimo vino da assaggiare e condividere accanto ai vigneti.
[si legge (più o meno) in: 4 minuti]
Tornano gli appuntamenti estivi del Movimento Turismo del Vino. Se nel 2020 il motto fu: “E quindi uscimmo a riveder le stelle“, quest’anno il tema di Calici di Stelle 2021 sarà “Tra Cielo e Terra”.

Il programma ideato da Movimento Turismo del Vino e da Associazione Città del Vino è partito il 31 luglio e fino al 15 agosto darà l’opportunità in tutta Italia di godersi un momento di “sospensione tra Cielo e terra”, distaccati dalla quotidianità.
Come voluto dall’organizzazione, sarà un richiamo dai territori e dalle città, dalle piazze e dalle vigne, dai piccoli borghi e dai campi. Un invito per gli enoturisti che amano l’assaggio del vino in contesti straordinari e suggestivi.

Protagonisti principali il vino e le stelle per lasciarsi andare alle sensazioni piacevoli che certe serate possono regalare, basta saperle e sapersi ascoltare.
«E con un calice tra le dita riscoprire emozioni dimenticate e sperimentarne di nuove. Un momento di stacco dalla frenesia quotidiana, favorito dalla notte che acuisce i nostri sensi».

Cantine aderenti per regione:
- Regione Abruzzo
- Regione Basilicata
- Regione Campania
- Regione Friuli-Venezia Giulia
- Regione Piemonte
- Regione Sardegna
- Regione Toscana
- Regione Trentino Alto Adige
- Regione Umbria
- Regione Veneto

Per la notte di San Lorenzo, 10 agosto, consultate costantemente i canali MTV per scoprire i luoghi dove “Calici di Stelle” sarà proposto nella data più simbolica e nella classica formula che unisce la filosofia del buon bere a eventi, spettacoli, arte e design.
fonte: Movimento Turismo del Vino
spiritoitaliano.net © 2020-2021

