
brunello: arriva andrea machetti
L’esperto manager montalcinese è il nuovo Direttore del Consorzio del vino Brunello di Montalcino.
Osserva a distanza il movimento in questi giorni delle altre denominazioni regionali ma non sta a guardare: il Brunello di Montalcino inizia il 2023 con un rinnovamento importante.
[si legge (più o meno) in: 1 minuto]
Designato pochi giorni fa dal CdA, Andrea Machetti è il nuovo direttore del Consorzio del vino Brunello di Montalcino subentrando a Michele Fontana che ha ricoperto la carica da giugno 2020 a dicembre 2022.

Si dichiara doppiamente soddisfatto il presidente del Consorzio Fabrizio Bindocci: «Machetti è un manager di successo e di altissimo profilo, profondo conoscitore del territorio, del brand Brunello e delle dinamiche di mercato.
Inoltre, Machetti è un montalcinese doc, nato e vissuto in questo microcosmo enoico vocato all’eccellenza e divenuto, grazie alla costante ricerca qualitativa dei produttori, un vino-icona del made in Italy nel mondo. Siamo certi che sotto la sua direzione, il Consorzio saprà consolidare la crescita della denominazione».
Tra le esperienze manageriali di Andrea Machetti, quella a Villa Banfi dal 1983 al 1989. Passato successivamente a Castiglion del Bosco, approda nel 1992 al timone dell’azienda agricola Mastrojanni, che ha guidato per 30 anni nel ruolo di Amministratore Delegato fino al dicembre scorso.
Machetti confida di poter dare al Consorzio un contributo importante per il futuro di questa grande denominazione: «Tra le priorità quella di potenziare ulteriormente il team di lavoro pronto a raccogliere le sfide che il futuro di impone».

Per Spiritoitaliano.net il neo-direttore è un professionista di grande spessore, gli auguriamo il meglio per questa sfida avvincente e impegnativa.
fonte: Consorzio del Vino Brunello di Montalcino
spiritoitaliano.net © 2020-2023

