Per capire chi è Vanni Marchioni serve la “sua” prima persona: «Mi occupo di marketing, comunicazione e tecniche di vendita. Ma non riceverete offerte commerciali, non temete… il mio intento è meramente elettrico, energetico. Vorrei accendere e alimentare una lampadina, sollevare un dubbio, stimolare curiosità. “Chi sa fa e chi non sa insegna“, recita un vecchio adagio popolare. Cercherò una via di mezzo»

  • l’enotreno: umbria

    L’Umbria è la prima fermata dell’Enotreno. Né nord né sud, equidistanza e circolarità: la Democrazia del vino parte dal Sagrantino DEMOCRAZIA DEL VINO: L’ENOTRENO “Il vino è per tutti“. Ecco, questo fortunato claim è “farina del mio sacco”. Come si diceva una volta, con accezione non propriamente positiva a onore del vero, quando sui banchi di scuola si veniva accusati – perlopiù giustamente – di aver scopiazzato numeri primi o terminali, versioni latine o pezzi di conversazioni inutili se decontestualizzate dal…

  • in carrozza prego: parte l’enotreno

    Una nuova rubrica: un viaggio per l’Italia in 20 fermate. Sediamoci idealmente vicino e facciamolo insieme, perché il vino è per tutti. DEMOCRAZIA DEL VINO: L’ENOTRENO (prologo) Inizia oggi un nuova rubrica con un prologo, un articolo “zero” che troverà il suo naturale svolgimento con il primo capitolo la settimana prossima. Sarà un percorso virtuale che ci consentirà, assieme all’autore, di raggiungere numerose tappe viaggiando per le regioni d’Italia. [si legge (più o meno) in: 4 minuti] Crediamo fortemente che…