-
le bevande d’italia a marchio dop
L’Italia è il Paese con più denominazioni a marchio d’Europa. Lo sapevate? Ecco l’elenco vini DOP e spirits IG aggiornato a oggi. La nostra cosiddetta DOP economy è un sistema fra i più redditizi che sa incidere positivamente sul PIL nazionale anche attraverso l’indotto. [si legge (più o meno) in: 3 minuti] Una catena di attività che lega l’enogastronomia ai tre settori dell’economia e riesce a rappresentare ed esportare il grande valore del Made in Italy. Ci siamo chiesti quanta…
-
cultura e business a distillo 2023
Tecnica e cultura orientate al business, minor affluenza ma la seconda edizione di Distillo porta comunque a casa l’obiettivo dichiarato Si è conclusa la 2^ edizione di Distillo Expo confermando, ancora una volta, la formula vincente di una manifestazione completamente dedicata alle attrezzature, materie prime, packaging e servizi per le micro distillerie. [si legge (più o meno) in: 3 minuti] La presenza di 26 espositori ha confermato l’importanza di un salone interamente dedicato al mondo della distillazione, che è stato…
-
non demonizzate, un po’ di vino fa bene
Nuova pubblicazione scientifica 2023 che riconferma i benefici del consumo moderato di vino rosso. Rischio di morte ridotto grazie ai flavonoidi Da sempre seguiamo, informiamo e sosteniamo come pochi altri le campagne che mirano al consumo responsabile quale strada per non cadere nella generalizzazione e demonizzazione a prescindere di chi consuma alcolici. [si legge (più o meno) in: 4 minuti] Il dilemma della “terza via” che attraversa alcol e salute ci stimola, ci appassiona e ci investe di un ruolo…
-
il sud che si fa bere e apprezzare
La ricchezza ampelografica del meridione fra uve famose e quelle riscoperte di recente. Tante curiosità a Beviamoci sud Roma Beviamoci Sud è diventato un esclusivo palcoscenico che promuove aziende rappresentative delle aree vitivinicole del sud Italia. [si legge (più o meno) in: 3 minuti] Giunto ormai alla sua quinta edizione, si è svolto dal sei all’otto maggio all’interno del prestigioso e centralissimo Hotel Palatino, nel cuore del rione Monti a Roma. Appassionati, sommelier e operatori del settore si sono dati…
-
i vini del cuore, l’evento 2023
A Genova arriva l’evento in presenza con i produttori selezionati da “I vini del cuore”. Le basi per la prossima edizione della guida Ricordate quanto scrivemmo in merito alla guida “I vini del cuore“? E’ un progetto che trova la nostra massima stima, spassionata e disinteressata. [si legge (più o meno) in: 3 minuti] Il progetto di Olga Sofia Schiaffino, Annamaria Corrù e Clara Maria Iachini sta proseguendo con il coinvolgimento di nuovi collaboratori e occasioni che dai social stanno…
-
politically vinitaly
Vinitaly vive anche di politica e viceversa. Abbiamo preso 4 cariche dello Stato e ne abbiamo giudicato le dichiarazioni con un pizzico di sana satira. Penultimo articolo su Vinitaly 2023, prima del nostro a consuntivo finale, con le dichiarazioni arrivate dalla politica. [si legge (più o meno) in: 4 minuti] Ci hanno messo piede un po’ tutti in questo 55° Vinitaly e ci hanno anche messo bocca un po’ tutti. Nell’articolo introduttivo alla fiera, pubblicato da SI.net una decina di…
-
vinitaly 2023: si accendano le luci!
Si inaugura il 55° Vinitaly: vetrina del vino e dei distillati italiani ma anche di politica e cultura Comincia finalmente oggi a Verona la 55^ edizione di Vinitaly, il salone italiano dedicato al vino e ai distillati sempre più orientato al business. [si legge (più o meno) in: 4 minuti] Non l’abbiamo certamente ignorato, semmai potremmo avere esagerato nel parlarne (come qualcuno ci ha scritto), ma Vinitaly è Vinitaly… quasi 20 padiglioni con oltre 4.000 aziende, espositori da oltre 30…
-
prowein: il perché di un successo
La ProWein: tre motivi per andarci e… un altro ancora. Il perché di un successo. Sapete bene quanto cerchiamo di avere un occhio di riguardo per le grandi manifestazioni internazionali, Spiritoitaliano.net è giovane ma ha avuto le idee ben chiare fin da subito. [si legge (più o meno) in: 3 minuti] Raccontare di una fiera importante significa forzatamente essere riduttivi. Perché allora non cercare quantomeno di capire innazitutto le motivazioni di un successo e il valore di certe occasioni? Diamo…
-
vicini a un settore essenziale
Business, internazionalizzazione e posizionamento, le 3 parole chiave di Vinitaly 2023, presentato ieri. Il settore vino è strategico, va valorizzato Presentata ieri a Roma la 55^ edizione di Vinitaly con grandi ambizioni e ottimismo diffuso. [si legge (più o meno) in: 4 minuti] Abbiamo già ampiamente introdotto la manifestazione pochi giorni fa, non ci torneremo troppo sopra. Ci focalizzeremo piuttosto sugli obiettivi che Vinitaly 2023 si pone sulla base dei dati che sono emersi anche nella conferenza di ieri in…
-
prowein 23: same but different again
Il lato-b di Prowein 2023 è modernità e trend di nicchia. Confermato il trendshow “same but different” e ufficializzata l’adesione di Wine in Moderation Iniziata quasi 30 anni fa con 321 espositori e circa 1.500 visitatori, ProWein è probabilmente oggi diventata la fiera leader per il settore wine&spirits internazionale. [si legge (più o meno) in: 4 minuti] Che sia per la qualità dei servizi, la posizione geografica, la capacità comunicativa o ancora la logistica, ci sono pochi dubbi sul fatto…
-
wine paris: be-spirits 2 be-lounge
Colori, profumi, allegria e relax negli ambienti di Be-Spirits a Vinexpo Paris. I francesi vedono giusto. Il successo di Wine Paris – Vinexpo Paris è ormai una certezza, lo dicono i numeri che stanno avvicinando gli ormai “quasi” inarrivabili tedeschi del Prowein e il nostro Vinitaly che anno dopo anno è costantemente alla ricerca di nuove idee per non perdere importanti adesioni e consensi (anche se, numericamente, Verona è ancora ben sopra Parigi). [si legge (più o meno) in: 3…
-
wine trend, auction & deal
iDealwine da oltre 20 anni è piattaforma web di statistiche e commercio fine wines & spirits. Una borsa del vino nata in Francia e concentrata sul prodotto italiano Gli appassionati del vino, i professionisti di settore e, nello specifico, i sommelier, si sono sempre dibattuti sugli aspetti sensoriali che un vino potesse evocare o nel definire il pregio che codeste caratteristiche potessero rappresentare in ambito culinario e commerciale trovandosi spesso a stabilire in modo empirico logiche che ormai attengono ad…