-
sebastiano, il volto di rivera
“Una storia italiana di un’azienda italiana” che fa eccellenza. Sebastiano de Corato è il volto di una famiglia che dà valore a un territorio IL SENSO DELLA VITE: STORIE DI PERSONAGGI Un incontro piacevole con una persona garbata e professionalmente preparata, questa è stata l’intervista a Sebastiano de Corato dell’azienda pugliese Rivera. si legge (più o meno) in: 3 minuti Porta lo stesso nome del nonno (e lo dice con una nota di affetto che pare toccarsi con mano), colui…
-
segni distintivi di un successo
Consapevolezza di una tradizione da tramandare con spirito imprenditoriale, competenza e amore per la terra. Andreas Kofler e l’Alto Adige di qualità IL SENSO DELLA VITE: STORIE DI PERSONAGGI Andreas sembra essere inizialmente distaccato e piuttosto riservato, il che, penso, fa parte del carattere generalmente degli altoatesini, ma dovrò presto ricredermi. si legge (più o meno) in: 3 minuti Ho la fortuna di incontrarlo in un’occasione di lavoro ma comunque in atmosfera distesa: siamo a pranzo in un ristorante stellato…
-
motore, ciak… leggenda
Calice, tavola e grande schermo: una leggenda da condividere fra tutti gli amanti del Gallo nero alla Chianti Classico Collection 2023 E’ andata in scena la trentesima Chianti Classico Collection, l’anteprima sempre molto attesa nell’ambito dell’importante produzione vitivinicola in Italia. si legge (più o meno) in: 2 minuti Ben 206 le aziende che hanno presentato le loro ultime annate di Chianti Classico annata, Riserva e Gran Selezione, numero per altro in crescita rispetto alla passata edizione del 2022 (leggi il…
-
la spumeggiante leggerezza della 3Tre
Nell’epica 3Tre di Madonna di Campiglio, il vino più rappresentativo ha saputo unire società, territorio e passione sportiva. Non è solo un piacere per i sensi, la forza del vino si esprime anche attraverso un messaggio che lega un territorio, una tradizione e una passione extra-enoica, in questo caso sportiva. si legge (più o meno) in: 3 minuti La 3Tre è una competizione che coinvolge emotivamente numerosi appassionati di sci, un confronto fra assoluti “numeri 1” seguitissima sui media ma…
-
peculiarità del gallo nero di greve
Greve in Chianti: i suoi Viticoltori, la sua Unità Geografica, le peculiarità del suo Chianti Classico da conoscere a fondo. Un seminario di Masnaghetti apre la stagione della vendemmia Una piacevole atmosfera di inizio settembre quella a Greve in Chianti dove si sono apprezzati momenti di vera cultura sia geologica che vinicola. si legge (più o meno) in: 3 minuti L’associazione Viticoltori Greve in Chianti, nata lo scorso anno, ha organizzato un importante seminario dedicato a stampa e operatori selezionati…
-
signorilità d’impresa
Gentile, pacato e concreto: la signorilità di Marcello Lunelli non passa inosservata. Il valore familiare dietro al successo di un Gruppo IL SENSO DELLA VITE: STORIE DI PERSONAGGI Autostrada A22 del Brennero, per me un’abitudine ed una gioia da sempre, sia in estate sia in inverno. Le mie visite a Cantine Ferrari stanno ormai diventando numerose e cadenzate, e per fortuna aggiungo! si legge (più o meno) in: 3 minuti Ogni volta che ci passavo davanti, fino a qualche anno…
-
anche questo è stata #CCC22
L’attenzione al dettaglio, la cura dei rapporti fra produttori e professionisti, la cena nei ristoranti tipici. Chianti Classico Collection è anche questo Un tuffo nel passato, come se nulla fosse accaduto… sì, siamo di nuovo in presenza presso la Stazione Leopolda per la più bella manifestazione vitivinicola a Firenze, l’anteprima del Chianti Classico. si legge (più o meno) in: 4 minuti L’edizione dello scorso anno, svoltasi nella meravigliosa cornice del complesso museale di Santa Maria Novella a causa dell’emergenza pandemica,…
-
moritzino: il mito passa anche dal vino
Moritz e Alex Craffonara: di padre in figlio, anche la cantina gioca oggi un ruolo determinante. Un locale “cult” in Val Badia fra i più esclusivi d’Italia IL SENSO DELLA VITE: STORIE DI PERSONAGGI Stamattina splende il sole in Val Badia, riscalda la mia anima con il contrasto del magico cielo blu e me ne vado felice a sciare! si legge (più o meno) in: 5 minuti Da molti anni, per i miei momenti speciali, scelgo La Villa e dintorni,…
-
la settimana santa del vino toscano
Presentata con PrimAnteprima 2022 la settimana del nuovo vino di Toscana. Da domani 6 giorni di degustazione nei luoghi della tradizione I calici sono pronti, la Toscana del vino è pronta ad alzare il sipario sulla settimana dei vernissage. [si legge (più o meno) in: 2 minuti] Solitamente una presentazione che non coincide con la Festa del papà. Quella di oggi 19 marzo 2022 è però una data da ricordare perché dopo 2 anni di tribolazione, c’è la sensazione che…
-
è camilla lunelli, punto.
Valori profondi, lo spumante, lo sci, la famiglia. Una donna di grande sensibilità: è Camilla Lunelli, punto. IL SENSO DELLA VITE: STORIE DI PERSONAGGI Le mie visite alla Cantina Ferrari stanno ormai diventando numerose e cadenzate, e per fortuna aggiungo! si legge (più o meno) in: 5 minuti Stavolta però voglio “sbancare”: chiamo Camilla Lunelli per un aperitivo e per conoscere qualcosa in più di lei, mi incuriosisce e mi stimola questa ben nota figura femminile del mondo del vino.…
-
fino: il vino, la vite e simona
Un uomo vero e i suoi valori essenziali. L’amore di GIANFRANCO FINO per la sua terra e per la sua “compagna di vita e di vite” IL SENSO DELLA VITE: STORIE DI PERSONAGGI Avrei potuto involontariamente anche metterlo in difficolta ma l’inizio mi è “scappato” così, credetemi: «Scusami Gianfranco, chi è per te tua moglie Simona?» si legge (più o meno) in: 5 minuti A bruciapelo è stata la domanda, così come secca e immediata la replica. Probabilmente la più…
-
macciocca: il custode del cesanese
Sguardo sincero e carattere puro: PIERO MACCIOCCA di La Visciola è un vero custode del territorio del Piglio IL SENSO DELLA VITE: STORIE DI PERSONAGGI Finalmente l’estate, che mi porta per un periodo più lungo nella mia casa di montagna vicino Roma, a Filettino nel Parco dei Monti Simbruini. si legge (più o meno) in: 5 minuti Affetto, amicizie, boschi, montagne, sensazioni piacevoli ed il vino del territorio laziale, il Cesanese del Piglio. E’ casa per me, è profumo di…