-
argiano at the top
Il Brunello di Montalcino 2018 Argiano eletto numero 1 al mondo 2023 da Wine Spectator. I punteggi della TOP 10 e tutti i vincitori dal 1988 Dopo una settimana di assoluto stillicidio con 1-3 etichette ufficializzate al giorno (a cui ovviamente non abbiamo ceduto), è finalmente arrivata la graduatoria finale dei TOP 10 ed è partita la frenetica gara per diffondere al mondo la notizia il prima possibile. [si legge (più o meno) in: 2 minuti] Noi di spiritoitaliano.net, scusateci,…
-
le opportunità di wine2wine 2023
Un incrocio fisico e di idee fra professionisti: il business forum wine2wine è un’opportunità per sviluppare competenze. Lunedì 13 e martedì 14 a Verona. Decimo anniversario per Wine2wine, il business forum internazionale di Vinitaly, Veronafiere e madeinitaly.gov.it in collaborazione con l’agenzia ITA e il Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione Internazionale. [si legge (più o meno) in: 2 minuti] L’evento è un punto di riferimento sia per i produttori che per una grande varietà di professionisti del vino, una…
-
atlante qualivita 2024
Presentata l’edizione 2024 dell’Atlante Qualivita. Tutti i prodotti dell’agroalimentare e vitivinicolo italiani a marchio raccolti in un unico volume. Da oltre 10 anni c’è una pubblicazione che elenca e descrive dettagliatamente tutti i prodotti agroalimentari, vitivinicoli e spirits a marchio di qualità italiana. [si legge (più o meno) in: 2 minuti] L’Atlante Qualivita è considerato unico nel suo genere in Europa e ogni anno si provvede al suo aggiornamento grazie alle collaborazioni strette per il progetto editoriale da Fondazione Qualivita.…
-
webinar oiv sul labelling
Fra un mese l’entrata in vigore del Regolamento UE sull’etichettatura del vino. Webinar OIV da seguire per capirne di più. Manca veramente un pugno di giorni all’entrata in vigore del Regolamento UE 2021/2117 che obbliga l’inserimento in etichetta dell’elenco degli ingredienti e delle informazioni nutrizionali dei vini. [si legge (più o meno) in: 2 minuti] Fra discussioni e critiche, confronti sia scritti che verbali arrivati quasi allo scontro, alleanze e disaccordi, nutriscore vs nutrinform… indipendentemente da come la si pensi…
-
the winehunter platinum 2023
L’elenco dei premiati con i The Winehunter platinum award 2023. A Merano assegnati anche 5 riconoscimenti speciali. Il Merano Wine Festival prosegue anche oggi la sua esposizione di vini ed eccellenze selezionate da Helmuth Köcher in attesa della conclusione di domani con la Catwalk Champagne. si legge (più o meno) in: 3 minuti Nella serata di apertura, come da tradizione, sono stati ufficializzati e premiati i vincitori di The WineHunter Award Platinum 2023, prodotti e produttori di eccellenza selezionati da…
-
le 10 giornate del brunello
Il programma di Benvenuto Brunello 2023. Montalcino si presenta dal 17 al 28 novembre anche in 9 città internazionali Novembre, tempo di Brunello. Montalcino è pronta a presentare le sue nuove etichette al mondo [si legge (più o meno) in: 3 minuti] Benvenuto Brunello è l’evento degli eventi di fine anno, distribuito stavolta su dieci giornate in cui Montalcino ospiterà professionisti, amanti e operatori ma al tempo stesso farà anche visita agli appassionati dell’estero per presentare le sue nuove uscite.…
-
via al merano wine 2023!
Si alza oggi il sipario su Merano Wine Festival 2023. Un programma veramente ricchissimo, fino a martedì 7 novembre Un’edizione che promette ancora più charme in una veste maggiormente internazionale: si alza oggi il sipario sulla 32^ edizione di Merano Wine Festival. si legge (più o meno) in: 4 minuti Come già anticipato in settimana, il primo palcoscenico acceso sarà quello di bio&dynamica per questa edizione 2023 che non mancherà in novità e attrattiva per i circa 10.000 visitatori attesi…
-
mwf riparte da bio&dynamica
Bio&dynamica è il fiore all’occhiello di Helmut Köcher. Sarà la vetrina iniziale di Merano Wine Festival 2023, dal 3 novembre. La 32^ edizione di Merano Wine Festival è alle porte e, come al solito, saranno molti i temi che verranno affrontati nella “kermesse” di Helmuth Köcher dal 3 al 7 novembre. si legge (più o meno) in: 3 minuti Abbiamo sempre avuto un occhio di riguardo per la sezione che MWF ha da qualche anno specificatamente dedicato all’ambiente e alle…
-
c’è chi dice no
Le malattie della vite hanno costretto dei produttori aIlo stop per la 2023. Anche Podere Casanova a Montepulciano alza le mani. Ci sarebbe molto da ragionare su ciò che è accaduto diffusamente nelle vigne e ciò che accadrà nelle cantine italiane in questa annata 2023, fra sfortuna, errori e interventi. [si legge (più o meno) in: 2 minuti] Dopo le previsioni fatte a settembre da Assoenologi, UIV e Ismea aspettiamo il resoconto finale sulle quantità effettive di uva raccolta e,…
-
iswc producer trophy 2023: i migliori
I 24 produttori internazionali wine&spirits premiati da IWSC 2023. Grande vittoria anche per Fattoria La Vialla Arriva un altro responso dai vari contest mondiali che valutano e valorizzano le bevande alcoliche, stavolta è il turno di IWSC, edizione 2023 [si legge (più o meno) in: 3 minuti] The International Wine & Spirit Competition ha infatti concluso pochi giorni fa la proclamazione di tutti i vincitori della competizione di quest’anno. Diciamo concluso perché – pensate – sono stati ben 16 gli…
-
albania e moldova protagoniste in oiv
All’Assemblea Generale OIV ha esordito come nuovo membro l’Albania. la Moldova ospiterà il Congresso mondiale OIV 2025. Parliamo ancora di Organisation Internationale de la Vigne et du Vin dopo il recente articolo sui premi alle pubblicazioni più belle che ha riscosso molto successo fra nostri i lettori. [si legge (più o meno) in: 3 minuti] OIV prosegue la sua apertura al mondo come dimostrato nella sua ultima Assemblea Generale svolta a Digione. Agli incontri ha infatti partecipato per la prima…
-
planeta è winemaker of the year
Alessio Planeta è Winemaker of the Year 2023. L’elenco di tutti i vincitori del premio Wine Enthusiast dal 2000 a oggi Torna a vincere un italiano il titolo di Winemaker of the Year, uno dei riconoscimenti Wine Star Awards dell’autorevole rivista Wine Enthusiast che dal 1979, in oltre 40 anni di attività, è riuscita a emergere come influente media di spessore internazionale. [si legge (più o meno) in: 3 minuti] Alessio Planeta (classe 1966, oggi A.D. e responsabile tecnico delle Aziende Agricole…