a cura della redazione di spiritoitaliano.net

  • domani non scordiamo l’ambiente

    Nella Giornata mondiale dell’ambiente, Coldiretti evidenzia la strada da fare per tutelare agricoltura, qualità ed economia Non passa ormai giorno che non si festeggi una giornata dedicata a qualcosa. Oggi pensiamo sia una di quelle poche davvero molto importanti… 5 giugno: Giornata mondiale dell’ambiente. [si legge (più o meno) in: 3 minuti] Sappiamo tutti benissimo quanta strada ci sia ancora da fare globalmente per la tutela del nostro pianeta e della natura, potremmo dibatterne per settimane. Rimaniamo umili e circoscritti…

  • riforma dop-igp: avanti tutta!

    Approvata anche dal Parlamento UE, la relazione di De Castro sulla riforma a tutela delle IG vola verso il traguardo Pochi minuti fa c’è stata la conferma ufficiale: la riforma delle indicazioni geografiche si farà e nel modo sensato. [si legge (più o meno) in: 4 minuti] La Plenaria del Parlamento Europeo, in l’occasione della conferenza annuale AgriResearch 2023 di Bruxelles, ha approvato definitivamente le proposte arrivate dalla Commissione Agricoltura dell’Europarlamento in cui l’Italia ha avuto un ruolo essenziale grazie…

  • i migliori enotecari d’italia 2023

    Silvia Angelozzi e Loredana Santagati vincono il concorso “Miglior enotecario d’Italia” 2023 È stato ancora il Borgo Pallavicini Mori in Roma a ospitare la cerimonia di premiazione del concorso “Miglior enotecario d’Italia“. [si legge (più o meno) in: 3 minuti] La seconda edizione del concorso ideato e organizzato dall’Associazione Enotecari Professionisti Italiani (AEPI) con la collaborazione di Vinarius Associazione Enoteche Italiane e con il Patrocinio del MASAF, ha riconfermato la formula dello scorso anno con premi suddivisi in 2 categorie:…

  • ten unmissable spirits experiences

    Dove andrete in vacanza? Ci sarebbero 10 distillerie nel mondo da non perdere… dalla Scozia alle Seychelles L’estate è alle porte con la prospettiva di vacanze rigeneranti. Gli enoturisti che rimarranno in Italia avranno come sempre l’imbarazzo della scelta. [si legge, più o meno, in: 4 minuti] Ci siamo soffermati più volte sull’amplissima offerta che i nostri territori sanno offrire per bellezza e qualità enogastronomica. L’Italia ha anche una buona rappresentanza di distillerie artigianali che periodicamente aprono i propri spazi…

  • ritorna il roma bar show

    Il pianeta mixology si concentra all’EUR per il Roma Bar Show. 29 e 30 maggio 2023: due giorni per la bar industry e gli appassionati del drink Un appuntamento che sicuramente non lascerà indifferente il pubblico fra assaggi, formazione, business e atmosfera coinvolgente: sta incalzando il Roma Bar Show [si legge (più o meno) in: 2 minuti] Lunedì 29 e Martedì 30 maggio al Palazzo dei Congressi EUR, con 10.000 metri quadrati di spazi espositivi, l’evento si propone come la…

  • risultati cm de bruxelles 2023

    Elenco dei vini Grand Gold premiati nelle prime 2 sessioni del Concours Mondial de Bruxelles 2023. Sono 10 gli italiani. Sono arrivati anche i risultati della seconda sessione del Concours Mondial de Bruxelles 2023 relativa a vini bianchi e rossi internazionali [si legge (più o meno) in: 4 minuti] Sono infatti 4 gli appuntamenti distribuiti che uniscono le giurie per la valutazione del vino e l’organizzazione ha fatto sapere che nell’arco dell’anno saranno valutati circa 10.000 vini. Sul CMB wine…

  • cantine aperte ’23 nel weekend

    Si festeggiano i 30 anni del Movimento Turismo Vino. Le cantine sono pronte ad aprirsi il 27 e 28 maggio Correva l’anno 1993 quando, durante il Vinitaly dell’epoca, un gruppo di vignaioli lungimiranti seguirono l’intuizione della futura e prima presidente Donatella Cinelli Colombini fondando il Movimento Turismo del Vino. [si legge, più o meno, in: 3 minuti] Sono passati esattamente 30 anni dalla nascita e dalle originarie 25 cantine aderenti, oggi MTV raggiunge oltre 25.000 aziende vinicole che offrono accoglienza…

  • i cocktail più serviti al mondo 2023

    Quali sono i classic cocktail più serviti nei migliori bar? Negroni, Old fashioned e Margarita ai primi 3 posti nella nuova classifica 2023 di Drinks International Iniziamo a sentire il profumo dell’estate, basta un niente per convincerci a sederci per un drink di fine maggio. [si legge (più o meno) in: 4 minuti] Abbiamo poi notato che vi piace particolarmente leggere qualcosa sui migliori cocktail o su quelli più bevuti, perciò diamo spazio anche quest’anno alla The bestselling classic cocktails…

  • roero entra in roma

    Roma ospita l’edizione dei Roero Days 2023. Cultura e 300 vini in degustazione lunedì 22 maggio. Circa trecento vini in degustazione da cinquanta produttori (vedi lista in calce) con doppia masterclass e completamento culturale sia fotografico che in volume: Roero quest’anno fa il suo ingresso nella Capitale. [si legge (più o meno) in: 2 minuti] Sarà Villa Miani, uno dei luoghi più suggestivi di Roma, a ospitare i Roero Days – quest’anno Day [ndr] – lunedì prossimo 22 maggio. Una…

  • la pace di sant’ambrogio

    Le Famiglie Storiche e il Consorzio Valpolicella chiudono anni di contenziosi e puntano alla valorizzazione dell’Amarone e del territorio Una denominazione apprezzata da tutti e di importante riferimento, ha chiuso un capitolo che, nel settore, suscitava ancora qualche imbarazzo. [si legge (più o meno) in: 2 minuti] Un contenzioso pruriginoso, durato anni, si è chiuso ieri con un accordo che adesso rilancia con grande impeto uno dei vini più rappresentativi e di forza commerciale del nostro Paese: l’Amarone della Valpolicella.…

  • appuntamenti con la malvasia e…

    Fra Parma e Piacenza un ciclo di eventi con abbinamenti inconsueti fra malvasia e piatti tipici del territorio. Malvasia e… i personaggi storici Sono giorni difficili e siamo realmente vicini con il cuore alla popolazione romagnola ed emiliana, vessata e danneggiata da fenomeni naturali disastrosi e inattesi. [si legge (più o meno) in: 2 minuti] Terre che da sempre ispirano grande affetto e dove la bontà di sapori è di casa. A maggior ragione vogliamo così promuovere una manifestazione, tutta…

  • a milano torna “distillo”

    Il ritorno della 2 giorni di expo “Distillo”, il salone milanese dedicato alle micro distillerie e al lavoro artigianale Dopo la prima edizione 2022, si è avuta la sensazione che rappresenti qualcosa in più di una semplice esposizione per curiosi. [si legge (più o meno) in: 2 minuti] Domani e dopodomani saranno i giorni di Distillo, la manifestazione dedicata al fenomeno emergente delle micro-distillerie, fra artigianalità e hi-tech. Lo scorso anno (leggi il nostro articolo di archivio) furono registrati oltre…