-
vinitaly 2022.0: a proposito di…
Il successo del grande ritorno di Vinitaly in presenza. Ottime novità e qualche strategia da rivedere. Siamo davvero gli stessi di prima? La primavera è arrivata, Vinitaly 2022 ha riportato con sé quel gioioso profumo di ritorno alle abitudini di un tempo che però, volenti o nolenti, non è più lo stesso. [si legge (più o meno) in: 5 minuti] Perché dopo la felicità di ritrovarsi negli spazi più famosi della produzione alcolica italiana, servirà un confronto a 360° (organizzazione,…
-
s-scouting: numa gold
Adesso è un tris d’assi da lunghissimo invecchiamento: Scopriamo il nuovo brandy Numa Gold label di Valle del Marta. SPIRITS SCOUTING Una azienda che negli anni ha saputo rinnovarsi e innovare, partendo dalle piccole grandi cose, dai valori della storia antica, dalla natura, dal calore familiare. si legge (più o meno) in: 5 minuti Valle del Marta è salita sul serio agli onori della cronaca internazionale nella famigerata primavera del 2020, quando il brandy Numa si conquistò la Gold medal…
-
il nobile guarda avanti
Montepulciano prosegue il suo rinascimento: Toscana, Pievi e qualità ecosostenibile. La nostra selezione “Super-22” dei nuovi Vino Nobile in commercio Fra i più ferventi e attivi consorzi in questi ultimi anni, quello del Vino Nobile di Montepulciano non ha mancato l’appuntamento delle anteprime toscane senza svelare ulteriori novità. [si legge (più o meno) in: 7 minuti] La Fortezza medicea spicca sul borgo: autorevole, protettiva e solida. Che sia stata la giornata tersa del 24 marzo per le degustazioni o la…
-
la veste della regina, collezione ’22
Antropologia, terroir e nuove etichette in anteprima. La nuova veste della “regina bionda” di Toscana e la nostra selezione “Super-22” Vernaccia di San Gimignano La settimana delle Anteprime toscane ha fatto tappa anche a San Gimignano come da tradizione. [si legge (più o meno) in: 7 minuti] Una XVII^ edizione che si è svolta in continuità con quanto visto in questi ultimi anni, almeno nella sostanza, con gli assaggi in anteprima per la stampa di settore nazionale e internazionale al…
-
#ccc22 il gallo nero è tornato fra noi
Successo della Chianti Classico Collection 2022 e la nostra selezione “Super #44”. Il Gallo nero è tornato fra noi. Credetemi, non sembrava vero. Ci guardavamo negli occhi, quasi sorpresi della normalità recuperata. [si legge (più o meno) in: 8 minuti] Esserci nuovamente ci ha reso felici: per toscani, italiani e stranieri, quella strana sensazione di doversi riadattare è durata poco. Certo, dai Paesi extraUE le presenze sono state decisamente ridotte ma il Chianti Classico ha mostrato comunque il suo patrimonio…
-
via con morellino e chianti!
Partite le Anteprime di Toscana. Ottimo esordio per Chianti e Morellino di Scansano. La nostra selezione vini TOP 33 Avanti! Si riparte come da tradizione, o quasi, con le Anteprime della Toscana del vino. [si legge (più o meno) in: 8 minuti] I dubbi, non neghiamolo, c’erano. La fase pandemica acuta è passata ma non del tutto terminata. Metteteci poi la latente insicurezza per le vicissitudini accadute in questi anni (guerra compresa) e un’altra manifestazione interssante concomitante a circa un’ora…
-
s-scouting: roku gin suntory
analizziamo la versatilità di Suntory “Roku Gin”: liscio in miscelazione e in abbinamento SPIRITS SCOUTING Se una storica distilleria giapponese presenta il suo gin negli spazi del 51° best bar al mondo, qualcosa di speciale accade sempre si legge (più o meno) in: 5 minuti Non volevamo perderci l’opportunità di assaggiare un distillato che sta ottenendo un ottimo riscontro, soprattutto se viene proposto in miscelazione e abbinamento ai piatti preparati al Locale di Firenze, luogo alla ribalta nazionale soprattutto dopo…
-
alla prova: podere 29
Valorizzazione del Nero di Troia foggiano con produzione integralmente bio certificata. Il sogno e il risultato del lavoro di Giuseppe Marrano con la sua Podere 29 Diciamocelo pure: se una professionalità nasce da una passione, è difficile riuscire ad essere sempre imperturbabili e oggettivi. si legge (più o meno) in: 5 minuti La deontologia ci impone un sufficiente distacco e la giusta critica. Fin qui posso, possiamo, arrivarci. Però, in tutta franchezza, ci sono distillati e distillati, ci sono vini…
-
bentornato brunello, a tutto pasto!
Benvenuto Brunello ma non solo. Perché non provare Montalcino a tutto pasto? La nostra selezione di 35 etichette e il racconto della rinascita di novembre Potremmo esordire con: “terminata la kermesse” oppure “congedato il lungo Benvenuto”, qualsiasi sia l’incipit gli 11 giorni inediti del Brunello a novembre hanno sicuramente lasciato il segno. si legge (più o meno) in: 5 minuti Un “Bentornato” più che un “Benvenuto” ma, oltre i giochi verbali, la verità sta in effetti a metà: un “Bentornato”…
-
verticali: chianti classico santo stefano
evoluzione nel calice: il Chianti Classico di Fattoria Santo Stefano dal 2006 a oggi L’assaggio e lo studio dell’evoluzione del vino nel tempo è una delle più affascinanti tipologie di degustazione consentite agli appassionati. si legge (più o meno) in: 5 minuti L’occasione è arrivata stavolta dalla Toscana, dal cuore della sua storia vinicola, dagli oltre 300 anni riconosciuti al valore del Gallo nero, in occasione dei festeggiamenti per i 60 anni di Fattoria Santo Stefano, storica realtà di Greve…
-
le champagne ne mourra jamais
Un vero successo il ritorno a Modena di Champagne Experience. Sintesi di una celebrazione Quando lo Champagne chiama non è possibile resistere. A maggior ragione dopo mesi di isolamento. [si legge (più o meno) in: 2 minuti] Il format di (Modena) Champagne Experience è rimasto pressoché invariato rispetto all’edizione 2019 ma, volendo essere obiettivi, non si sentiva esigenza di variazione. Il successo che negli anni ha dato visibilità e autorevolezza alla manifestazione ha spinto tutti come un’onda lunga trasportando gli…
-
s-scouting: gin allo zafferano
Alla scoperta del “Gin allo zafferano”, il 100% toscano di Liquori Morelli SPIRITS SCOUTING Tempo di vera ripartenza, la stagione estiva finisce ma si ritorna ad assaporare il gusto del piacere da condividere insieme. si legge (più o meno) in: 4 minuti Liquori Morelli, antica grapperia toscana dal 1911 non è stata a guardare e ci ha convocato assieme ad altri esperti di beverage e lifestyle per la presentazione e l’assaggio del suo nuovo Gin allo Zafferano. Non ci siamo…