Nasce a Lucca nel ’68 e assorbe le strambezze dell’annata. Luisa Tolomei oggi abita sulle montagne dell’Appennino, ama la lettura, lo yoga e, naturalmente, il vino: si è rinvenuta tardi, diventando sommelier solo nell’anno del suo giubileo e vincendo la borsa di studio nazionale indetta dalla Bonaventura Maschio. Da lì capisce la strada del suo futuro: oggi alterna il lavoro nel piccolo ristorante del paese, Buca di Baldabò, allo "studio matto e disperatissimo" con l’ambizione di migliorarsi sempre nella cultura e nel racconto ispirato "eno-zen"

  • lucca di cibo di-vino

    L’Anteprima della Costa Toscana brilla più per le masterclass che per la logistica. Lucca rimane un riferimento. La nostra Super-10 in bianco Lucca, la “signora dall’arborato cerchio“, ospita la XXII edizione di Anteprima Vini della Costa. [si legge (più o meno) in: 4 minuti] La manifestazione, anche quest’anno allestita al Real Collegio, è l’evento di presentazione delle nuove annate di aziende della fascia costiera – e anche un po’ più all’interno – della Toscana, dalla provincia di Massa alla provincia…

  • il nostro wine&siena 2023

    Una Siena affascinante come mai incornicia l’edizione 2023 di The Winehunter Wine&Siena. La nostra selezione da piccole e grandi emozioni Siena è bellissima sempre. Quando il cielo invernale è limpido i suoi meravigliosi palazzi, la Torre del Mangia e le guglie del marmoreo Duomo colpiti dal sole, si stagliano ancor di più contro l’azzurro. [si legge (più o meno) in: 4 minuti] È in questo contesto che si è svolta l’ottava edizione di Wine&Siena, organizzata da TheWineHunter con Merano Wine…

  • eccopinò: piccola grande bellezza

    Natura e civiltà contadina proiettate nella contemporaneità con l’eleganza del pinot nero dell’Appennino toscano. La piccola grande bellezza di Eccopinò 2022. Non è la prima volta che partecipo a questa manifestazione – nasce nelle mie montagne, nelle mie zone di origine – e ogni volta trovo conferma delle intenzioni che l’Associazione dei Vignaioli del Pinot Nero dell’Appennino Toscano pone nel suo manifesto, prima tra tutte la forte volontà di migliorare la qualità dei rapporti umani. [si legge (più o meno)…

  • oltrepò a tutto pinot

    Terra di pinot nero, l’Oltrepò Pavese ha i numeri giusti per proseguire sulla via del successo, tra spumanti e rossi di pregio. Emerge dalle nebbie padane questo piccolo lembo di terra, espone alla vista dolci colline e meraviglie vitate. Laboriosità lombarda che si coniuga a modestia emiliana intrecciandosi con storia e importante cultura vitivinicola delle vicine Liguria e Piemonte. [si legge (più o meno) in: 5 minuti] Incrocio di quattro regioni e un’invidiabile biodiversità diffusa su un territorio che raccorda…

  • w-tasting: fosso di corsano terenzuola

    wine-tasting: sensazioni dal Colli di Luni Vermentino DOC Fosso di Corsano 2020 Terenzuola Vini da conoscere e mettere sulla tavola dei neofiti ma, al tempo stesso, un banco di prova e di confronto per gli esperti. [si legge (più o meno) in: 3 minuti] W(ine)-tasting è una delle nostre via edonistiche per gli appassionati, coloro che conoscono e apprezzano le etichette note anche al grande pubblico. Casa e succo di vini o aziende che hanno un nome spendibile e che…

  • “red”: l’altro calice di montalcino

    La prima edizione di Red Montalcino valorizza un vino prodotto con standard qualitativi altissimi e con identità propria. Il Rosso è vivo e scalpitante. La nostra Super-11 Ehhh, c’è chi dice… [si legge (più o meno) in: 4 minuti] … c’è chi dice che il Rosso di Montalcino è nato per “sfangare” nelle cattive annate. C’è chi dice che è nato per far cassa, per avere un prodotto di veloce immissione sul mercato. C’è anche chi dice che è un…

  • i resilienti fivi del nord toscana

    Sono “vignaioli”, sono “indipendenti” sono “resilienti” e residenti fra Lucca, Massa e Carrara. Hanno presentato i loro nuovi “figli” pochi giorni fa. Terza edizione fatta per la manifestazione itinerante di “Vignaioli Resilienti Fivi Lucca e Massa Carrara“. [si legge (più o meno) in: 3 minuti] Nata come prima risposta postpandemica dei produttori FIVI di zona, ha ospitato le precedenti edizioni a Tenuta Mariani a Massarosa e a Fattoria Sardi Giustiniani a Lucca. Quest’anno è stata la volta di Colle di…

  • w-scouting: met classico brut, gigli

    Il recupero del Barsaglina e il Metodo classico Brut di Angelo Bertacchini, Cantina Gigli Una via edonistica per i curiosi, per gli amanti delle novità senza condizionamento di sorta. [si legge (più o meno) in: 3 minuti] W-scouting è riservato a chi indistintamente ama le etichette più famose ma resta fatalmente attratto da ciò che di nuovo nasce in vigna e nelle cantine meno note al grande pubblico. Casa e succo di vini non banali, da scoprire, che colpiscono il…

  • w-scouting: in fermento petnat fibbiano

    wine-scouting: scopriamo il pét-nat “In fermento” di Fattoria Fibbiano Una via edonistica per i curiosi, per gli amanti delle novità senza condizionamento di sorta. [si legge (più o meno) in: 3 minuti] W-scouting è riservato a chi indistintamente ama le etichette più famose ma resta fatalmente attratto da ciò che di nuovo nasce in vigna e nelle cantine meno note al grande pubblico. Casa e succo di vini non banali, da scoprire, che colpiscono il palato e il cuore per…

  • terre che divertono. finalmente!

    Terre di Toscana 2022: il ritorno all’eno-centrismo genera il tutto esaurito. Vi racconto qualcosina… Eccitata come una bambina che torna alle giostre, curiosa di vedere se e come il mondo degli eventi del vino post-covid è cambiato, affronto con allegria questa XIV edizione di Terre di Toscana [si legge (più o meno) in: 5 minuti] Né guerre, né crisi economiche l’hanno fermata e meno male. Centosedici espositori di vino, più una decina di aziende gastronomiche e accessoriali per il mondo…

  • w-tasting: cirò riserva zito

    Sensazioni da: Cirò rosso Classico superiore riserva DOC 2017, Zito Una delle via edonistiche per gli appassionati, per coloro che conoscono e apprezzano etichette note anche a un pubblico variegato e non di nicchia. [si legge (più o meno) in: 3 minuti] W-tasting propone ai neofiti vini da conoscere e da mettere nella propria cantina, mentre per gli esperti è un banco di prova e di confronto con i nostri qualificati assaggiatori. Casa e succo di etichette da produttori che…