-
un mercato fivi 2022 da record
La nostra selezione da vitigni rari e autoctoni nella mostra-mercato della Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti. Un’edizione 2022 da record. Il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti si conferma uno degli appuntamenti più attesi, e amati, nel panorama delle fiere ed eventi dedicati al mondo del vino. [si legge (più o meno) in: 5 minuti] L’undicesima edizione, svoltasi dal 26 al 28 novembre a Piacenza Expo, ha fatto registrare il record sia di espositori (870, circostanza che ha richiesto l’aggiunta di…
-
monferace: il grignolino senza tempo
Alla presentazione del Monferace 2018 si è discusso sul progetto di recupero dello storico protocollo di vinificazione basato su lungo affinamento. Il grignolino del futuro guarda alla tradizione. L’inestimabile patrimonio di vitigni autoctoni del nostro Paese, sta dando impulso a diversi progetti di valorizzazione, fortemente imperniati sul legame con i territori di elezione, e il relativo contesto naturale, culturale e sociale. [si legge (più o meno) in: 5 minuti] Iniziative che sovente si traducono in salvataggi di varietà destinate all’estinzione,…
-
champagne: ça va sans dire!
Il successo di “Champagne Experience” conferma, anche nel 2022, l’irresistibile attrattiva del re delle bollicine Nonostante gli sporadici, timidi accenni a possibili cedimenti della sua supremazia qualitativa nello scoppiettante mondo delle bollicine, non sorge dubbio alcuno sull’irresistibile appeal che lo Champagne continua ad esercitare nei confronti di professionisti del settore ed appassionati. si legge (più o meno) in: 7 minuti Anzi, e senza timore di eccedere in puntigliosità, è più appropriato riferirsi a gli Champagne; perché sono proprio le sue…