-
la nobile arte del picnic
Arriva Ferragosto e il picnic non passa mai di moda. La nobile arte dell’allestimento oggi è diventata un modo gioioso per stare insieme ma… FATELO CON STILE Ci stiamo godendo l’estate, una bella stagione che pare davvero riportarci alla spensieratezza smarrita in questi ultimi anni. si legge (più o meno) in: 6 minuti Con il ritorno del sole, delle gite fuori porta, delle vacanze al mare o in montagna con il Ferragosto vicino, ci pare perfetto il nuovo articolo di…
-
quegli insopportabili rumori a tavola
A tavola si socializza, si seduce, si fanno affari: la buona tavola deve essere accompagnata dalla buona educazione. FATELO CON STILE Non nascondiamoci dietro al dito… quante volte vi è capitato di trovarvi accanto una persona che vi ha infastidito con il suo modo di mangiare o bere? Quali rumori sono i più insopportabili? Quali quelli assolutamente da evitare? «Non bisogna preoccuparsi di ciò che si mangia, ma con chi si mangia»Epicuro si legge (più o meno) in: 6 minuti…
-
quando i bambini bevevano vino…
Quando i bambini bevevano a scuola: educhiamo le giovani generazioni al corretto consumo consapevole. Ma un goccio di vino è davvero più dannoso di una bibita in lattina? FATELO CON STILE La sana alimentazione è al centro del benessere quotidiano e spesso si dibatte sul corretto stile di vita legato al cibo e alle bevande. La nostra esistenza ha un senso se, una volta comprese alcune regole, ci consente di solleticare le passioni e soddisfare alcuni piaceri, anche a tavola.…
-
vino, donne e olfatto
Vino, donne e olfatto: le signore del vino hanno fiuto FATELO CON STILE Conoscere le regole del galateo anche per “infrangerle”, in una società dove le buone maniere non sono ancora passate di moda ma il ruolo della donna è sempre più centrale e decisionale. Anche per la scelta e il consumo del vino. Antonella d’Isanto prosegue, con nostro grande piacere, a suggerirvi tutto ciò che serve per… farlo con stile! si legge (più o meno) in: 7 minuti «Sconvenevol…
-
alla giusta temperatura…
Valorizzare il vino nel calice significa valorizzare anche la vostra serata. A partire dalla giusta temperatura… FATELO CON STILE Per qualcuno è forse una questione scontata ma in questi anni mi sono accorta che spesso non si cancella lo scetticismo iniziale di chi ne è perplesso. si legge (più o meno) in: 7 minuti «Bibite frates, bibite, ne diabulus vos otiosas inveniat»(bevete fratelli, bevete, affinchè il diavolo non vi sorprenda in ozio) Fra’ Gaudenzio Se ne trovano tanti, nel…
-
brindiamo! ma sempre con stile
Le giuste parole e i gesti appropriati di un rito tradizionale e di felice auspicio. Ma attenzione… FATELO CON STILE Ci sono consuetudini dure a morire. Fanno parte di abitudini consolidate in accesi momenti di convivialità che però possono diventare imperdonabili distrazioni e cadute di stile. Vogliamo parlare del brindisi e dell’uso improprio del veemente cin cin? si legge (più o meno) in: 8 minuti “Che si rida e che si beva, questo brindisi è mio, nessun me lo leva.”…
-
fatelo con stile: natale a tavola
Consigli e suggestioni per allestire una tavola da inappuntabili anfitrioni. Le buone maniere per Natale con spirito italiano FATELO CON STILE La degustazione è arte, è edonismo, è convivialità. Un momento di profondità sensoriale che, se condiviso, viene esaltato dal saperlo preparare. si legge (più o meno) in: 7 minuti Iniziamo oggi, in occasione delle Feste, una nuova rubrica che punta a darvi i suggerimenti più consoni e indicati per una presentazione impeccabile e il servizio delle bevande anche, e…