
assodistil per la mobilità sostenibile
Soluzioni reali per la mobilità sostenibile. Importante workshop di Assodistil sul bioetanolo per un futuro più pulito e nuove opportunità di business
Il tema dell’economia circolare e delle bioenergie da tempo sono cardini su cui le distillerie (soprattutto quelle di grandi dimensioni) dibattono per il proprio business.
[si legge (più o meno) in: 2 minuti]
Assodistill ha organizzato per domani un incontro dedicato al bioetanolo a cui parteciperanno illustri rappresentanti delle istituzioni, stakeholder, e operatori del settore.
Il workshop diventa essenziale alla luce delle recenti disposizioni che obbligano l’immissione in consumo di bioetanolo sostenibile in Italia a partire dal 2023 con lo scopo di ridurre le emissioni dei trasporti e contribuire al raggiungimento degli obiettivi posti dal PNIEC e dalla Direttiva RED al 2030.

L’evento si terrà alle 10:30 a Roma presso la Sala Capranichetta sita in Piazza di Monte Citorio, 125 e vedrà tra i partecipanti figure istituzionali di rilievo che testimonieranno il punto di vista della politica sullo sviluppo del bioetanolo in Italia.
Aprirà i lavori il presidente della Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati, On. F. Gallinella, seguirà il saluto istituzionale dell’On. Paolo De Castro, Commissione Agricoltura del Parlamento Europeo.

L’intervento della Sottosegretaria di Stato del MITE, On. Vannia Gava sarà focalizzato sui biocarburanti ed in particolare sul bioetanolo sostenibile come strumento per traguardarsi verso nuovi modelli di mobilità, nonché del contributo che il bioetanolo sostenibile può fornire alla decarbonizzazione dei trasporti nel nostro Paese.
Seguirà il saluto istituzionale dell’Energy Attaché della Rappresentanza permanente d’Italia a Bruxelles Wolfgang D’Innocenzo e l’intervento dell’On. Gianni Pietro Girotto Presidente Commissione Industria del Senato.
Oltre ai rappresentanti delle Istituzioni, saranno presenti stakeholders come e-Pure, UNEM, GBEP e Federchimica AISPEC, nonché le aziende produttrici di bioetanolo in Italia.

Il primo passo da raggiungere sarà quello di scambiarsi idee per raggiungere presto l’obiettivo primario: una soluzione realistica per la mobilità sostenibile che non necessiti di infrastrutture e possa essere implementata da subito senza oneri per lo Stato.
fonte: Assodistil
spiritoitaliano.net © 2020-2022

