avanti vernaccia, senza paura del tempo


Domani è il turno della Vernaccia di San Gimignano: grande attesa per la “regina bianca”. Degustazione in anteprima e masterclass per sfidare il tempo


Prosegue la settimana intensa della Toscana vitivinicola che si presenta al mondo. Unica DOCG regionale in bianco e prima DOC italiana, il (“la” per tutti) Vernaccia di San Gimignano domani mostrerà la sua nuova collezione.


[si legge (più o meno) in: 3 minuti]


Giovedì 16 febbraio è la giornata in cui a San Gimignano si presenteranno, alla stampa italiana e internazionale, le annate in uscita sul mercato così come previsto dall’intenso programma delle Anteprime di Toscana.


foto: PB ©

La degustazione dei 96 vini in anteprima da 41 aziende (annata 2022, e Riserva 2021) verrà ospitata nelle sale del Museo di Arte Moderna e Contemporanea De Grada, nel centro storico di San Gimignano, che sarà aperto con orario continuato dalle 9.00 alle 18.30.


Molto interessante la masterclass che, nella Sala Dante del Palazzo Comunale, vedrà l’assaggio in verticale di 12 Vernaccia di San Gimignano DOCG di annate comprese fra il 1997 e il 2018 e sarà condotta dal primo Master of Wine italiano Gabriele Gorelli.



La degustazione “Timeless Vernaccia di San Gimignano” si concentrerà quindi sulla potenzialità e sulla capacità evolutiva della Vernaccia di San Gimignano con il trascorrere del tempo.


Durante tutta la giornata potranno accedere e incontrare i produttori ai banchi di assaggio anche gli operatori di settore e gli wine lover.


foto: PB ©

Aziende presenti ad Anteprima Vernaccia di San Gimignano 2023



  • Abbazia Monteoliveto
  • Alessandro Tofanari
  • Cappellasantandrea
  • Casa alle Vacche
  • Casa Lucii
  • Casale Falchini
  • Cesani
  • Collemucioli
  • Collina dei Venti
  • Fattoria di Fugnano
  • Fattoria La Torre
  • Fattoria Poggio Alloro
  • Fattoria San Donato
  • Fattorie Melini
  • Fornacelle
  • Geografico
  • Guicciardini Strozzi
  • Guidi
  • Il Colombaio di Santa Chiara
  • Il Lebbio
  • Il Palagione
  • La Lastra
  • La Roccaia
  • Macinatico
  • Montenidoli
  • Mormoraia
  • Palagetto
  • Panizzi
  • Pietraserena
  • Podere Le Volute
  • Poderi Arcangelo
  • Poderi del Paradiso
  • San Benedetto
  • San Quirico
  • Signano
  • Tenuta La Vigna
  • Tenuta Le Calcinaie
  • Terre di Sovernaja
  • Teruzzi
  • Tollena
  • Vagnoni

La giornata dell’Anteprima si concluderà con la cena stampa dislocata nei ristoranti della città, alla presenza dei produttori e con un menu specifico pensato in abbinamento alla Vernaccia di San Gimignano.


courtesy: Consorzio del Vino Vernaccia di San Gimignano

Nei prossimi weekend del 18-20 e 25-27 febbraio si svolgeranno anche i consueti appuntamenti alla Rocca di Montestaffoli con “Degusta le nuove annate“, dove – su prenotazione a questo link – sarà possibile per operatori e pubblico assaggiare le nuove annate di Vernaccia di San Gimignano.

Ciascuna giornata prevede tre sessioni di tasting della durata di un’ora e mezzo ciascuna, alle 11.30, alle 15.00 e alle 17.30. L’ingresso per gli operatori professionali sarà gratuito.





torna in alto


fonte: Uff stampa Consorzio Vernaccia San Gimignano

spiritoitaliano.net © 2020-2023


a cura della redazione di spiritoitaliano.net