
la sfida di amarone opera prima
Amarone, Arena e Aida: la sfida del Consorzio Valpolicella per presentare a giugno Amarone Opera prima con 40 Cantine espositrici
Impossibile non suggerire per il prossimo weekend l’appuntamento che mette in vetrina il meglio dal Consorzio per la Tutela dei Vini Valpolicella.
[si legge (più o meno) in: 2 minuti]
Apertura al pubblico nel pomeriggio di domenica prossima e in tutta la giornata di lunedì 20 giugno per Amarone Opera Prima a Palazzo della Gran Guardia di Verona per la degustazione dell’Amarone 2017.
Saranno 40 le Cantine espositrici (elenco) con un prologo altamente esclusivo e dedicato ai comunicatori media soprattutto internazionali a cui il Consorzio vuole dedicare un’esperienza culturale più ampia.

Il programma integrale prevede infatti il gala dinner (su invito) già venerdì 17 giugno a Giardino Giusti ad apertura sul weekend che sabato 18 consentirà ai giornalisti accreditati di godersi 2 masterclass a Palazzo Verità Poeta per assaggiare alcune fra le annate storiche e scoprire la versatilità del grande rosso veneto ai vertici delle vendite in oltre 80 nazioni del mondo:
- “Amarone 4wd, off the beaten track: diversi stili di Amarone abbinati a piatti di alta cucina di vari paesi del mondo” è un’iniziativa ideata con La Peca, ristorante 2 stelle Michelin di Lonigo e la narrazione del critico gastronomico e wine expert Davide Scapin.
- “The boom generation: gli ultimi decenni dell’Amarone dalla sua escalation al successo mondiale” sarà condotta da JC Viens, italian wine ambassador e Wset educator.
“Chicca” soprattutto per chi arriva da lontano sarà lo spettacolo dell’Aida di Giuseppe Verdi, opera in programmazione all’Arena la sera di sabato 18 giugno.

Quella di spostare per quest’anno le date da febbraio a giugno è indubbiamente una sfida non da poco per il Consorzio ma, con quasi 100 anni di esperienza e la certezza della sua eccellenza nel calice, siamo sicuri che l’esperienza di Amarone Opera Prima 2022 rimarrà ben nitida nel ricordo di chi ne prenderà parte.
fonte: Consorzio per la Tutela vini Valpolicella
spiritoitaliano.net © 2020-2022

