
alléz à l’experience ’23
La più grande manifestazione italiana dedicata allo Champagne torna a Modena i prossimi 15 e 16 ottobre. Oltre 900 etichette da assaggiare
Meno di 2 settimane alla sesta edizione di Champagne Experience, la più grande manifestazione italiana dedicata allo champagne.
[si legge (più o meno) in: 2 minuti]
Numeri che continuano a crescere: saranno oltre 900 le etichette, da 175 aziende, che a Modena Fiere domenica 15 e lunedì 16 ottobre saranno proposte sui banchi d’assaggio per conoscere le più variegate interpretazioni delle bolle francesi.

Organizza Società Excellence, una realtà nata nel 2012 che riunisce 21 tra i maggiori importatori e distributori italiani di vini e distillati d’eccellenza, con l’obiettivo di comunicare e diffondere la conoscenza delle Champagne, il suo terroir, le sue Maison, i suoi famosi ed emergenti vigneron.
Nata nel 2012, appartengono oggi a Società Excellence: Sagna SpA, Gruppo Meregalli, Cuzziol Grandivini Srl, Pellegrini SpA, Balan Srl, Sarzi Amadè Srl, Vino Design Srl, Teatro del Vino Srl, Proposta Vini Sas, Bolis Srl, Les Caves de Pyrene Srl, Premium Wine Selection PWS Srl, Ghilardi Selezioni Srl, Visconti 43 Srl, Première Srl, AGB Selezione Srl, Apoteca, Ceretto Terroirs, Philarmonica Srl, Spirits Colori srl, ViteVini.

Il presidente di Società Excellence Luca Cuzziol sottolinea la continua crescita nelle adesioni alla manifestazione: «Quest’anno siamo riusciti ad aumentare ulteriormente il numero e questo è motivo di ulteriore soddisfazione. Siamo certi che tutti i visitatori riusciranno ad avere una fotografia ancora più puntuale sullo stato dell’arte di un vino e di un territorio che non smette mai di affascinare e stupire grazie a un ventaglio di espressioni e di interpreti di grande livello. Riuscire ogni anno a fare sempre meglio è una sfida importante e ambiziosa, ma è anche l’obiettivo che guida il nostro quotidiano lavoro di importatori e distributori».
I banchi delle aziende di champagne, tra case famose e piccoli vigneron, saranno, come consuetudine, organizzati in base alla loro provenienza geografica: Montagne de Reims, Vallée de la Marne, Côte des Blancs, Aube mentre un’apposita area sarà dedicata esclusivamente per le “maison classiche”.

Sempre di grande interesse anche le masterclass che affiancheranno la degustazione libera con approfondimenti culturali, tecnici e formativi.
Quest’anno saranno 6 le masterclass, suddivise equamente nelle 2 giornate
- domenica 15 ottobre
- 12.30 sala A: Bollicine al buio
viaggio sensoriale nel quale i partecipanti saranno bendati e assaggeranno non conoscendo le etichette e privandosi dell’esame visivo.
Conduzione di Luca Boccoli e Ilaria Giardini - 12.30 sala B: Top Cuvée
degustazione di 5 grandi champagne
Conduzione di Vito Intini - 15.30 sala A: Tutte le sfumature del Rosé
approfondimento sull’universo degli champagne Rosé.
Conduzione di Luciano Ferraro
- 12.30 sala A: Bollicine al buio
- lunedì 16 ottobre
- 12.30 sala A: 2008: un grande millesimo
degustazione di 5 grandi interpreti dell’annata
Conduzione di Manlio Giustiniani - 14.00 sala A: Top Cuvée
degustazione di 5 grandi champagne
Conduzione di Vito Intini - 15.30 sala A: Tutte le sfumature del Rosé
approfondimento sull’universo degli champagne Rosé.
Conduzione di Luciano Ferraro
- 12.30 sala A: 2008: un grande millesimo

Tutte le informazioni su Modena Champagne Experience con la possibilità di acquistare il biglietto in prevendita sono disponibili sul sito ufficiale dell’evento.
fonte: Uff. stampa Società Excellence, Modena Champagne Experience
spiritoitaliano.net © 2020-2023

