alleanza mondiale donne del vino


Le Donne del Vino italiane promotrici di uno storico accordo firmato con altre 10 associazioni enologiche internazionali tutte al femminile


Nasce un’alleanza che unisce le Donne del vino italiane ad altre 10 associazioni con la stessa mission.


[si legge (più o meno) in: 2 minuti]


L’intesa è stata siglata durante la IIª Convention mondiale delle Donne del Vino ospitata al Simei Milano, il salone delle macchine per l’enologia.


Undici associazioni internazionali di enologia al femminile, si sono impegnate su 5 punti essenziali per favorire viaggi e esperienze formative delle altre, con degustazioni e trasferimento di informazioni al fine di incrementare i rapporti, la cultura e la conoscenza dei mercati fra le socie dei vari Paesi.


foto: Silvija

Protagoniste del sodalizio le associazioni: Amuva-Argentina, The Fabulous Ladies’ Wine Society-Australia, 11 Frauen und ihre Weine-Austria, Chile, Wow-Croazia, Femmes de Vin-Francia, Baia’s Wine-Georgia, Vinissima-Germania, Women in Wine-Nuova Zelanda, Las Damas del Pisco-Perù e, ovviamente, Le Donne del Vino italiane guidate dalla presidente Donatella Cinelli Colombini che, in veste di capofila del progetto, ha spiegato: «Le Donne del Vino con 1018 socie sono la più grande e la più attiva associazione di enologia al femminile a livello internazionale. In un mondo sempre più diviso le donne dimostrano come sia possibile collaborare facendo leva su ciò che unisce: la voglia di migliorarsi professionalmente, sconfiggere la diseguaglianza di genere e promuovere la cultura del vino».



Lo scambio culturale fra le associazioni è già iniziato: Corrina Wright premiata con il titolo Enologo dell’anno 2022 dalla Australian Society of Viticulture and Oenology ASVO ha visitato le cantine delle Donne del Vino della Campania portando il Fiano in purezza e la Falanghina metodo classico prodotti in Australia per confrontarli con quelli autoctoni in una degustazione organizzata da Valentina Carputo.

Le peruviane dopo Simei visiteranno le cantine delle Donne del Vino del Piemonte, le cilene stanno preparando un winery tour tra Veneto e Lazio.

Per tutte le delegate estere partecipanti al Forum è stato organizzato un viaggio nelle province di Brescia e Verona per approfondire la conoscenza del Lugana e del vitigno turbiana attraverso degustazioni e visite guidate nelle cantine.


foto: Anastasia Florea – courtesy: Le Donne del Vino

II 2° Forum of the Women in Wine Worldwide ha vissuto importanti momenti di approfondimento culturale con il convegno: “Lo scenario del vino: evoluzioni e prospettive” e con il forum: “Donne, Vino, Futuro” dove la Presidente ha presentato i progetti realizzati dall’Associazione Nazionale Le Donne del VIno e il Partnership agreement che legherà nel futuro le 11 associazioni dell’enologia al femminile del mondo.


Un accordo che, come precisato dall’associazione, segna un momento importante della storia del vino, quasi una pietra miliare di una strada verso la parità di genere che usa lo sharing per accrescere competenze e opportunità delle donne.





torna in alto


fonte: Le Donne del Vino
spiritoitaliano.net © 2020-2022


a cura della redazione di spiritoitaliano.net