-
prowine shangai: arrivederci al 2023
Dopo l’annullamento, Prowine Shangai ufficializza le nuove date: 8-10 novembre 2023 La Cina è una terra difficile, lo sanno anche quelli di Prowein world [si legge (più o meno) in: 2 minuti] Dopo l’annuncio dell’annullamento di Prowine Shangai che doveva svolgersi dal 20 al 22 novembre, sono state ufficializzate le nuove date. La sospensione delle manifestazione è avvenuta a causa del ripresentarsi di casi di focolai di Covid-19 nella Terra del dragone e l’immediata azione del Governo cinese per la…
-
i migliori vini in guida ais 2023
Oltre 1000 etichette premiate con “Quattro viti” e 111 “Gemme”. L’elenco dei migliori vini per la guida Vitae 2023 AIS. I produttori “top”. Piemonte su tutti Ufficializzata la lista completa dei 1011 vini più buoni d’Italia per Associazione Italiana Sommelier. [si legge (più o meno) in: 5 minuti] La pubblicazione era stata cadenzata per regioni sui canali media AIS nelle scorse settimane, il parterre delle eccellenze si è adesso completato con i 22 tastevin regionali e le 111 gemme, quelle…
-
monferace: il grignolino senza tempo
Alla presentazione del Monferace 2018 si è discusso sul progetto di recupero dello storico protocollo di vinificazione basato su lungo affinamento. Il grignolino del futuro guarda alla tradizione. L’inestimabile patrimonio di vitigni autoctoni del nostro Paese, sta dando impulso a diversi progetti di valorizzazione, fortemente imperniati sul legame con i territori di elezione, e il relativo contesto naturale, culturale e sociale. [si legge (più o meno) in: 5 minuti] Iniziative che sovente si traducono in salvataggi di varietà destinate all’estinzione,…
-
torna il mercato dei vini fivi
A Piacenza l’atteso ritorno dal 26 al 28 novembre del Mercato dei vini F.I.V.I. L’elenco di tutti i vignaioli partecipanti E’ diventato un appuntamento di strepitoso interesse: torna a Piacenza il Mercato dei vini dei Vignaioli Indipendenti. [si legge (più o meno) in: 5 minuti] L’undicesima edizione del Mercato dei vini FIVI, si svolgerà dal 26 al 28 novembre come sempre a Piacenza con la presenza di oltre 850 cantine espositrici (guarda subito l’elenco a fine pagina) e un manifesto…
-
alla scoperta del pianeta grappa
Nel castello di Costigliole d’Asti la prima rassegna nazionale della grappa. Sabato 26 e Domenica 27 novembre Saranno i nobili spazi del castello di Costigliole d’Asti ad ospitare “Pianeta Grappa”, la prima rassegna nazionale delle grappe italiane. [si legge (più o meno) in: 2 minuti] Il prossimo weekend del 26 e 27 novembre, numerose distillerie dalle varie regioni d’Italia saranno presenti con i loro prodotti. La tradizione distillatoria piemontese sarà rappresentata dal Consorzio Tutela Grappa del Piemonte e Grappa di…
-
alleanza mondiale donne del vino
Le Donne del Vino italiane promotrici di uno storico accordo firmato con altre 10 associazioni enologiche internazionali tutte al femminile Nasce un’alleanza che unisce le Donne del vino italiane ad altre 10 associazioni con la stessa mission. [si legge (più o meno) in: 2 minuti] L’intesa è stata siglata durante la IIª Convention mondiale delle Donne del Vino ospitata al Simei Milano, il salone delle macchine per l’enologia. Undici associazioni internazionali di enologia al femminile, si sono impegnate su 5…
-
that’s life… of wine 22
Andamento stagionale, stile produttivo, qualità: le cantine sanno mettere i propri vini alla prova del tempo. That’s Life… of wine Superata anche l’edizione 2022 di Life of Wine che a Roma ha dato spazio ai produttori provenienti da tutta Italia permettendo loro di presentare non solo i vini dell’annata, ma anche alcune riserve storiche e in alcuni casi delle vere e proprie verticali. [si legge (più o meno) in: 4 minuti] Secondo l’organizzazione, sono state oltre 750 le presenze a…
-
le top 100 wine spectator
I migliori 100 vini al mondo per Wine Spectator con 20 etichette italiane. Guardiamo la classifica anche per punteggio e per valore in commercio sotto i 50$. Abbiamo fatto 10… a questo punto facciamo 100. [si legge (più o meno) in: 2 minuti] Dopo la pubblicazione dei migliori 10 vini 2022 per Wine Spectator, arriva adesso la graduatoria completa dei magnifici 100. La graduatoria viene stilata sulla base della qualità (punteggio), rapporto qualità/prezzo, disponibilità negli USA e, soprattutto, la storia…
-
è pugliese il miglior sommelier d’italia
Alessandro Nigro Imperiale è il Miglior sommelier d’Italia AIS e si aggiudica il Premio Trentodoc 2022 Il titolo di “Miglior Sommelier d’Italia AIS 2022 – Premio Trentodoc” è stato conquistato ieri a Sorrento da Alessandro Nigro Imperiale. [si legge (più o meno) in: 2 minuti] Inserito nella Delegazione AIS di Foggia, Nigro Imperiale ha superato nella finale il romagnolo Marco Casadei (Euro Company). Al terzo posto ex aequo il toscano Simone Vergamini (Wineafterwine) e il lombardo Artur Vaso (docente Ipsoea…
-
top ten 2022 di wine spectator
Schrader mette il suo Cabernet Sauvignon davanti al Brunello riserva di Fattoria dei Barbi nella classifica 2022 di Wine Spectator. I punteggi dei primi 10. Tuscany dreamin’, la Toscana sogna. E dopo le nomination, è arrivata la graduatoria ed è partita la frenetica gara per diffondere al mondo la notizia il prima possibile. [si legge (più o meno) in: 2 minuti] Ora, lo confessiamo, noi di spiritoitaliano.net ci abbiamo comunque dormito sopra sufficientemente bene e non soffriamo la tensione del…
-
i 130 di operawine 2023
L’elenco delle 130 aziende selezionate per Vinitaly Operawine 2023 da Wine Spectator. Nuovi entrati ed esclusi: confronto con l’anno passato Ufficializzata la lista dei 130 produttori selezionati per partecipare con una loro etichetta alla 12ª edizione di OperaWine. [si legge (più o meno) in: 4 minuti] Svelata ieri al Wine2wine la nuova selezione di Operawine 2023 la “passerella” esclusiva pre-Vinitaly realizzata in collaborazione con la prestigiosa rivista americana di settore Wine Spectator. In elenco 130 produttori provenienti da 20 regioni…
-
stelle in guida michelin 2023
Ecco gli stellati Michelin 2023. 642 locali premiati in Italia, le 3*** diventano 12. L’elenco delle 3, delle 2 Stelle, dei nuovi Bib gourmand e di chi l’ha persa Sapete che noi parliamo marginalmente di cibo ma quando si tratta di Guida Michelin ci pare obbligatorio informarvi anche se arriviamo dopo altri media specializzati del settore. [si legge (più o meno) in: 5 minuti] Presentate ieri in diretta streaming dal Relais Franciacorta di Corte Franca le novità della nuova Guida…