• antinori is the best vineyard

    Antinori nel Chianti Classico è la migliore cantina al mondo 2022. Risultato pazzesco davanti a Herederos del Marqués de Riscal e Montes. La graduatoria Top50 Ve la facciamo ogni anno questa domanda, tutte le volte che pubblichiamo la graduatoria, un po’ per stimolarvi e un po’ per provocarvi: ma quante cantine avete visitato nella vostra vita? si legge (più o meno) in: 3 minuti Dire cantina è riduttivo… ve ne sono di piccoline che racchiudono lo spirito sincero di una…

  • champagne: ça va sans dire!

    Il successo di “Champagne Experience” conferma, anche nel 2022, l’irresistibile attrattiva del re delle bollicine Nonostante gli sporadici, timidi accenni a possibili cedimenti della sua supremazia qualitativa nello scoppiettante mondo delle bollicine, non sorge dubbio alcuno sull’irresistibile appeal che lo Champagne continua ad esercitare nei confronti di professionisti del settore ed appassionati. si legge (più o meno) in: 7 minuti Anzi, e senza timore di eccedere in puntigliosità, è più appropriato riferirsi a gli Champagne; perché sono proprio le sue…

  • world’s most admired whiskies 22

    Springbank è World’s Most Admired Whisky brand 2022 per Drinks International. La Scozia è sempre il riferimento per gli spirits-lovers nel mondo. Drinks International è un’importante rivista di settore dedicata esclusivamente al mercato globale di alcolici, vini e birre, con oltre 50 anni di storia. [si legge (più o meno) in: 3 minuti] Una testata che si definisce indipendente a livello internazionale, dà notizie e aggiornamenti sui consumi e le tendenze all’interno dell’industria globale delle bevande con importante forza comunicativa. Le…

  • dievole: il futuro del vino è qui

    Sangiovese e trebbiano: l’essenza di un territorio chiantigiano che Dievole apre al mondo con ospitalità esclusiva e strutturata. Sempre se Dio vorrà… “Se Dio vuole”… Questo sempre, ogni giorno, per chi crede a si affida alla trascendenza ma ormai detto anche da chi in chiesa proprio non c’è mai stato. si legge (più o meno) in: 6 minuti Una fra le locuzioni più usate ancora, oggi quasi più per scaramanzia, ma che nei secoli ha avuto un valore profondo. Più…

  • le 9 giornate del brunello

    Il programma di Benvenuto Brunello 2022. Montalcino si svela al mondo a casa propria ma anche a Londra, NY, LA e Toronto. Ormai si è conquistato il ruolo di protagonista del novembre vinicolo. Torna fra meno di un mese “Benvenuto Brunello“, confermando il format autunnale dello scorso anno. [si legge (più o meno) in: 2 minuti] Nove giornate in cui Montalcino ospiterà professionisti, amanti e operatori ma al tempo stesso farà anche visita agli appassionati dell’estero per presentare le sue…

  • spirito toscano, la prima!

    C’è ANAG “Spirito Toscano” a Livorno, 19 e 20 novembre 2022. Il primo evento dedicato a grappe, distillati e liquori toscani. Sarà un weekend dedicato all’assaggio di grappe, distillati e liquori prodotti in Toscana assieme ai produttori e gli assaggiatori di ANAG. [si legge (più o meno) in: 3 minuti] “Spirito Toscano” è il primo evento dedicato esclusivamente alle distillerie e ai liquorifici toscani, e vedrà la presenza di 20 espositori con distillati e liquori che saranno al centro di…

  • arriva merano wine festival 2022

    Presentato oggi Merano Wine Festival 2022. Dal 4 all’8 novembre: sostenibilità, radici e arte assieme all’eccellenza “vino e culinaria” Sostenibilità, radici e arte: sono le 3 parole chiave del prossimo Merano Wine Festival dal 4 all’8 novembre. si legge (più o meno) in: 2 minuti La 31^ edizione della kermesse di Helmuth Köcher è stata presentata stamani – pubblico collegato anche a distanza – e descritta nelle suoi appuntamenti principali. “Respiro e grido della terra” è il titolo di MWF…

  • distillerie vincitrici in diretta con anag

    ANAG premia in diretta Facebook le migliori grappe e i vincitori del 39° concorso nazionale Alambicco d’Oro. Nove appuntamenti dal 22 ottobre 2022 Ai risultati (leggi) dell’autorevole concorso Alambicco d’Oro ANAG 2022 farà seguito la consueta cerimonia di premiazione. [si legge (più o meno) in: 4 minuti] Anche per quest’anno ANAG, Associazione Nazionale Assaggiatori Grappa e acquaviti ha confermato la formula di premiazione online nel periodo autunnale in sostituzione della storica cerimonia che, in epoca pre-covid, si svolgeva in presenza…

  • il metaverso del vino: prepariamoci

    Enonautilus Wine Metaverse Conference: 2 giorni per capire come il vino sfiderà il metaverso Probabilmente la scommessa più importante lanciata dal mondo digitale dall’avvento di internet, oggi il metaverso sta lasciando definitivamente la fase embrionale per diventare una stabile alternativa di comunicazione. [si legge (più o meno) in: 3 minuti] Ormai sdoganata nel linguaggio comune, le origini della parola metaverso si ritrovano nella pubblicazione di Neal Stephenson che, ormai 30 anni fa, divenne punto di riferimento della letteratura legata alla…

  • meno maglioni e più bottiglie…

    Vingardevalise® di FlyWithWine è il trolley per trasportare in stiva da 2 a 12 bottiglie. Vino protetto in valigia assieme a maglioni e camicie. Funzionerà? Dai, partiamo per le vacanze? Lunga permanenza o “toccata e fuga”, la voglia di evadere, viaggiare e conoscere ce l’abbiamo sempre nonostante le difficoltà. [si legge (più o meno) in: 2 minuti] Lo precisiamo subito: non è una “marchetta”, non è un redazionale, non ci prestiamo a queste formule di pubblicazione perché vogliamo sentirci liberi…

  • storie di montagna e birre friulane

    Per reintegrare i sali minerali dopo una bella escursione sui monti della Carnia… in otto chilometri, due birrifici artigianali di qualità: Dimont e Bondai Quando si dice che un’immagine o un video valgano più di mille parole… si legge (più o meno) in: 7 minuti Senza tanti preamboli lasciamo che oggi sia direttamente la nostra colonna sonora a introdurre l’argomento, e ci mettiamo muti in ascolto per un paio di minuti. Per il nostro tour birrario di oggi siamo pronti…

  • and it grows up!

    Cresce la vitivinicoltura inglese. La 2022 sarà un’altra annata di piccole e significative soddisfazioni Vino: ultima frontiera. L’Inghilterra in questi anni si sta avvicinando sempre più al mondo enologico. [si legge (più o meno) in: 4 minuti] Non è una novità l’interesse crescente dei britannici per il vino, ma sappiamo bene di quanto recentemente stiano aumentando gli ettari vitati nell’area meridionale dell’isola. Prendiamo a spunto e rilanciamo un articolo uscito pochissimi giorni fa su Decanter che fa un punto, molto…