-
whisky live london 2022
Torna nel prossimo weekend la Whisky Live London all’Honourable Artillery E si riaffaccia al grande pubblico anche Whisky Live London dopo 2 anni di stop. [si legge (più o meno) in: 1 minuto] Una dei più intriganti saloni di esposizione e degustazione aprirà per la 21^ volta i battenti i prossimi venerdì 20 e sabato 21 maggio, presso lo storico Honourable Artillery di Londra, bellissimo palazzo del XXVIII° secolo. Whisky Live che sarà affiancata anche da una Gin Live con…
-
oggi… distillo 2022
Oggi e domani a Milano il salone “Distillo” 2022 dedicato alle micro distillerie e al lavoro artigianale E finalmente è arrivato anche il giorno di Distillo 2022, il nuovo evento mirato alle mani e al cuore degli operatori della distillazione artigianale. [si legge (più o meno) in: 2 minuti] Un bel “travaglio” (solite cause viste in questi anni) che ha obbligato l’organizzazione a rimandare al 17 e 18 maggio questa interessante vetrina di Milano per il craft-distilling. Dalla formazione alle…
-
aspettative del biodinamico italiano
La Legge 23 non ha spento le speranze dell’agricoltura biodinamica. Il MiPAAF non chiude le porte a nuove iniziative per sostenere oltre 4500 imprenditori italiani Chiuso un capitolo, il libro del “bio” ci riserverà ancora pagine con nuovi racconti fatti di dibattiti e decisioni. [si legge (più o meno) in: 4 minuti] La Legge 23 del 9 marzo 2022 ha concluso l’iter del DDL 988 che, se ben ricordate, all’ultimo tuffo mise su 2 piani diversi e distinti l’agricoltura biologica…
-
le nuove gocce dalla costa toscana
Anche la Costa toscana ha presentato in anteprima le sue gocce di vino più buono. La nostra Super-11 da ogni provincia e il progetto elbano Nesos di Arrighi La manifestazione Anteprima Vini della Costa Toscana festeggia i suoi 21 anni con grande e rinnovata euforia. [si legge (più o meno) in: 4 minuti] Possiamo sembrare ripetitivi e monotoni: “rinnovata”, “ripartenza”, “finalmente”, “rilancio” ma… capite bene che non sono stati 2 anni così semplici, no!? Dopo l’edizione saltata nel 2020 e…
-
i resilienti fivi del nord toscana
Sono “vignaioli”, sono “indipendenti” sono “resilienti” e residenti fra Lucca, Massa e Carrara. Hanno presentato i loro nuovi “figli” pochi giorni fa. Terza edizione fatta per la manifestazione itinerante di “Vignaioli Resilienti Fivi Lucca e Massa Carrara“. [si legge (più o meno) in: 3 minuti] Nata come prima risposta postpandemica dei produttori FIVI di zona, ha ospitato le precedenti edizioni a Tenuta Mariani a Massarosa e a Fattoria Sardi Giustiniani a Lucca. Quest’anno è stata la volta di Colle di…
-
chianti: sarò come tu mi vuoi…
Nuova modifica al disciplinare, meno Sangiovese e il rischio di un vino senza anima. Chianti, ma dove stai andando? Sono quasi 90 anni che si parla di Chianti, nel bene e nel male. [si legge (più o meno) in: 1 minuto] Tutto è inizato nel luglio 1932, in piena epoca fascista, quando un decreto interministeriale sancì la dizione “Classico” per la zona più antica (il Chianti inteso come territorio storico) e di conseguenza allargò la zona di produzione a buona…
-
cotarella ancora guida di assoenologi
Riccardo Cotarella riconfermato alla Presidenza di Assoenologi per il prossimo triennio. Massimo Tripaldi e Pierluigi Zama saranno i suoi vice Quarto mandato consecutivo da Presidente Assoenologi per Riccardo Cotarella. [si legge (più o meno) in: 1 minuto] Un emblematico e reale attestato di stima che il Consiglio di Amministrazione Assoenologi ha riconosciuto all’unanimità verso una figura di assoluto riferimento. Per il prossimo triennio Cotarella sarà coadiuvato, dai vicepresidenti Massimo Tripaldi (sezione Puglia Basilicata Calabria) e Pierluigi Zama (sezione Romagna) alla…
-
assodistil per la mobilità sostenibile
Soluzioni reali per la mobilità sostenibile. Importante workshop di Assodistil sul bioetanolo per un futuro più pulito e nuove opportunità di business Il tema dell’economia circolare e delle bioenergie da tempo sono cardini su cui le distillerie (soprattutto quelle di grandi dimensioni) dibattono per il proprio business. [si legge (più o meno) in: 2 minuti] Assodistill ha organizzato per domani un incontro dedicato al bioetanolo a cui parteciperanno illustri rappresentanti delle istituzioni, stakeholder, e operatori del settore. Il workshop diventa…
-
prowein is back (italy too)!
L’Italia sarà il Paese più rappresentativo a ProWein dal 15 al 17 maggio 2022. Oltre 5500 espositori da tutto il mondo. Focus su cambiamento climatico e zero alcol Oltre 5500 espositori provenienti da oltre 60 paesi: questo è diventato Prowein nel 2022. [si legge (più o meno) in: 4 minuto] C’è grande attesa per il ritorno dopo la pausa di due anni e lo slittamento dalle previste date di marzo a quelle prossime: dal 15 al 17 maggio 2022. presenze…
-
ibridi: per un futuro di mutamenti
Il cambiamento climatico accelera negli USA l’utilizzo di ibridi e il recupero di uve autoctone più resistenti alle avversità. Quale futuro per la viticoltura europea? Si dibatte da tempo sul cambiamento climatico e l’innalzamento medio delle temperature che condiziona non solo la viticoltura italiana ma anche quella europea e internazionale [si legge (più o meno) in: 6 minuti] Difficoltà di gestione delle uve in territori di grande tradizione e nuovi scenari che si aprono in luoghi dove fino a pochi…
-
cultura ais di vino e olio
Dalla Valle d’Aosta alla Sicilia, la Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio di AIS torna in presenza su 14 sedi Domani 7 maggio 2022, la Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio ritorna ad abbracciare il pubblico nella maniera più ampia possibile e incontra gli appassionati, finalmente in presenza in tutta Italia. [si legge (più o meno) in: 2 minuti] La manifestazione, a cura di Associazione Italiana Sommelier, si distribuirà su 14 luoghi a cui si aggiungeranno…
-
chi sarà il miglior enotecario?
Tre per categoria, saranno loro a giocarsi a giugno il titolo di “Miglior enotecario d’Italia” 2022 Sono tantissimi in Italia: competenti, professionali e disponibili ma quale sarà il migliore fra gli enotecari? [si legge (più o meno) in: 2 minuti] Il Concorso “Miglior Enotecario d’Italia” è la prima competizione italiana per questa categoria professionale ed è organizzato da AEPI in collaborazione con Vinarius ed ha il patrocinio del Mipaaf. Per conoscere il miglior enotecario nazionale occorrerà attendere la finalissima di…