• chi siamo
  • spirito nel calice
    • stille alcoliche
    • il vino
    • esprit francais
    • skenderbeu
    • mixologism
    • spirito leggero
    • le interviste
    • numeri 1
    • il senso della vite
    • gli assaggi
      • scouting
  • spirito classico
    • spiriti letterari
    • spirito nell’arte
    • il metafisico
  • spirito nell’aria
    • colpo d’occhio
    • fatelo con stile
    • spirito e forma
  • notizie
  • home
Spirito Italiano

cultura interalcolica e spirituale

Spirito Italiano
  • chi siamo
  • spirito nel calice
    • stille alcoliche
      • whiskyway
    • il vino
      • esprit francais
      • overrank
      • skenderbeu
    • mixologism
      • twist on dandy!
    • birra, spirito leggero
    • le interviste di SI.net
      • il senso della vite
      • numeri 1
    • gli assaggi di SI.net
  • spirito classico
    • spiriti letterari
    • spirito nell’arte
    • il metafisico
  • spirito nell’aria
    • colpo d’occhio
    • fatelo con stile
    • spirito e forma
    • vizi e virtù
    • appuntamenti
    • news
  • latest
  • chi siamo
  • spirito nel calice
    • stille alcoliche
      • whiskyway
    • il vino
      • esprit francais
      • overrank
      • skenderbeu
    • mixologism
      • twist on dandy!
    • birra, spirito leggero
    • le interviste di SI.net
      • il senso della vite
      • numeri 1
    • gli assaggi di SI.net
  • spirito classico
    • spiriti letterari
    • spirito nell’arte
    • il metafisico
  • spirito nell’aria
    • colpo d’occhio
    • fatelo con stile
    • spirito e forma
    • vizi e virtù
    • appuntamenti
    • news
  • latest

ultimi articoli

  • be spirits @vinexpo paris
  • valpolicella sulla via dell’unesco
  • quale vino nel cantaro di Dioniso?
  • comunicare il valore del bere bene
  • 50 sfumature di noir
  • intesa mediterranea per il buonsenso
  • wine trend, auction & deal
  • c’è grandi langhe 2023

sapevi che…

in sintesi

  • NEL CALICE
    • SPIRITS
    • VINO
    • BIRRA
    • MIXOLOGISM
    • ASSAGGI
  • CULTURA
  • INTERVISTE
  • NELL’ARIA
    • COLPO D’OCCHIO
    • SPIRITO E FORMA
  • NEWS

si parla di

concorso degustazioni spirits alcol dati grappa spirito italiano spirito distillati degustazione vino 2022 blog uva italia distilleria 2021 paolo bini distillato toscana
  • fino: il vino, la vite e simona

    30 Ottobre 2021 /

    Un uomo vero e i suoi valori essenziali. L’amore di GIANFRANCO FINO per la sua terra e per la sua “compagna di vita e di vite” IL SENSO DELLA VITE: STORIE DI PERSONAGGI Avrei potuto involontariamente anche metterlo in difficolta ma l’inizio mi è “scappato” così, credetemi: «Scusami Gianfranco, chi è per te tua moglie Simona?» si legge (più o meno) in: 5 minuti A bruciapelo è stata la domanda, così come secca e immediata la replica. Probabilmente la più…

    Leggi
    Stefania Fava Meozzi

    potrebbe interessarti...

    most admired whiskies 21

    25 Ottobre 2021

    i migliori vini in guida ais 2023

    28 Novembre 2022

    andai in maremma per sposarmi..

    17 Dicembre 2020
  • spumanti: italia batte francia 58-52!

    29 Ottobre 2021 /

    The Champagne & Sparkling Wine World Championships sentenzia il premio massimo a 58 spumanti italiani. Dietro la Francia con 52 fra Champagne e Cremant. Ferrari il miglior produttore. Che risultato! Che le bollicine italiane fossero fra le migliori in assoluto non c’erano dubbi. Oggi anche i Campionati del mondo degli Spumanti lo decreta (pure questa, direte voi). [si legge (più o meno) in: 5 minuti] Sono stati pubblicati i premi di The Champagne & Sparkling Wine World Championships, concorso attesissimo…

    Leggi
    Redazione SI.net

    potrebbe interessarti...

    florence cocktail week 2020

    17 Settembre 2020

    risultati beer awards design 21

    25 Settembre 2021

    theginday 2021: il nuovo inizio

    7 Settembre 2021
  • w-tasting: ris lucrezia 08 c bonomi

    28 Ottobre 2021 /

    Franciacorta Riserva Lucrezia Etichetta Bianca 2008, Castello Bonomi W-tasting propone ai neofiti i vini da conoscere e mettere nella propria cantina, mentre per gli esperti è un banco di prova e di confronto con i nostri qualificati assaggiatori. [si legge (più o meno) in: 3 minuti] W-tasting è una delle via edonistiche per gli appassionati, coloro che conoscono e apprezzano le etichette note anche al grande pubblico. Casa e succo di vini o aziende che hanno un nome spendibile e…

    Leggi
    SI.net Writing Staff

    potrebbe interessarti...

    w-scouting: in fermento petnat fibbiano

    5 Aprile 2022

    w-tasting: cirò riserva zito

    11 Febbraio 2022

    “nurin” liquore over the top

    24 Novembre 2020
  • sostenibilità e future sfide alcoliche

    27 Ottobre 2021 /

    Sostenibilità e nuove sfide per il settore distillatorio italiano. Due giorni di forum pensati da Assodistil per un domani rispettoso dell’ambiente Proseguono gli incontri che coinvolgono i principali attori per confrontarsi sul futuro della distillazione italiana guardando a un lavoro rispettoso dell’ambiente e dell’economia circolare. [si legge (più o meno) in: 2 minuti] Partirà domani la 2 giorni organizzata Assodistil nell’auditorium della Distilleria Marzadro (Nogaredo TN) per approfondire il lavoro portato avanti dalle distillerie italiane sui temi della sostenibilità e…

    Leggi
    Redazione SI.net

    potrebbe interessarti...

    awards isw 2020: i risultati

    23 Luglio 2020

    risultati alambicco d’oro anag 2020

    21 Luglio 2020

    siria: la bottiglia 100% green

    8 Novembre 2021
  • nuovo comitato vini dop igp ’21-24

    26 Ottobre 2021 /

    Nominato il Comitato Nazionale vini DOP IGP per il prossimo triennio 2021-24. Presidenza ad Attilio Scienza. In questa settimana il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali ha rinnovato i componenti del Comitato Nazionale Vini DOP e IGP. [si legge (più o meno) in: 4 minuti] Ma cos’è il Comitato Nazionale Vini DOP e IGP? Il Comitato è un organo del Mipaaf, ha competenza in materia di tutela qualitativa dei vini e della loro valorizzazione commerciale. Ha poteri consultivi e propositivi e interviene, ad esempio,…

    Leggi
    Redazione SI.net

    potrebbe interessarti...

    l’e-commerce del vino vale 200 milioni

    28 Gennaio 2021

    brindiamo! ma sempre con stile

    31 Dicembre 2020

    #overrank: Clos de la Maréchale ’08

    19 Giugno 2020
  • most admired whiskies 21

    25 Ottobre 2021 /

    Yamazaki è World’s Most Admired Whisky brand per Drinks International. Il distillato giapponese spopola ancora fra gli spirits-lovers nel mondo. Drinks International è un’importante rivista di settore dedicata esclusivamente al mercato globale di alcolici, vini e birre, con oltre 50 anni di storia. [si legge (più o meno) in: 3 minuti] Si dichiara una testata indipendente a livello internazionale, dà notizie e aggiornamenti sui consumi e le tendenze all’interno dell’industria globale delle bevande ed è certamente un media di grande forza…

    Leggi
    Redazione SI.net

    potrebbe interessarti...

    time of “life of wine” 2022

    4 Ottobre 2022

    lwf 22: hope in digital

    17 Giugno 2022

    premi vinitaly design packaging 2021

    16 Giugno 2021
  • viaggio nel calice di rembrandt

    24 Ottobre 2021 /

    Quante bevande furono fonte di ispirazione del celebre artista fiammingo? E quante ne condizionarono la sua creatività? SPIRITO NELL’ARTE Torna con noi lo storico dell’arte Manescalchi che sempre incuriosisce e ci fa capire, oltre il calice, di quanto sia forte e imprescindibile il legame naturale fra alcol e arte visiva, fra sacro e profano, fra religioso e sacrilego, fra meravigliosamente bello e indiscutibilmente buono. si legge (più o meno) in: 5 minuti Spirito nell’arte ha già suscitato la curiosità di…

    Leggi
    Roberto Manescalchi

    potrebbe interessarti...

    quale vino nel cantaro di Dioniso?

    4 Febbraio 2023

    episcienza: crescita consapevole

    26 Agosto 2020

    libertà e autarchia spirituale

    18 Giugno 2022
  • Il 30° Merano WF 2021 ci aspetta

    22 Ottobre 2021 /

    Fra 2 settimane torna Merano Wine Festival. Kermesse in presenza dal 5 al 9 novembre Non pare vero e non vediamo l’ora. Altra manifestazione che davvero riapre in presenza: dal 5 al 9 novembre torna Merano Wine Festival si legge (più o meno) in: 5 minuti Un anno e mezzo di difficoltà che, oggettivamente, il team di Helmuth Köcher ha affrontato con grande sacrificio e fresco spirito imprenditoriale ribattendo colpo su colpo a chiusure forzate totali, parziali o limitazioni varie…

    Leggi
    Redazione SI.net

    potrebbe interessarti...

    anag rinnova le cariche fino al 2024

    15 Maggio 2021

    iswc wine trophy 2022: i vincitori

    15 Luglio 2022

    oltrepò a tutto pinot

    8 Ottobre 2022
  • le champagne ne mourra jamais

    21 Ottobre 2021 /

    Un vero successo il ritorno a Modena di Champagne Experience. Sintesi di una celebrazione Quando lo Champagne chiama non è possibile resistere. A maggior ragione dopo mesi di isolamento. [si legge (più o meno) in: 2 minuti] Il format di (Modena) Champagne Experience è rimasto pressoché invariato rispetto all’edizione 2019 ma, volendo essere obiettivi, non si sentiva esigenza di variazione. Il successo che negli anni ha dato visibilità e autorevolezza alla manifestazione ha spinto tutti come un’onda lunga trasportando gli…

    Leggi
    Paolo Bini

    potrebbe interessarti...

    alambicco d’oro anag 2021

    26 Febbraio 2021

    distillerie vincitrici in diretta con anag

    19 Ottobre 2022

    decanter awards ’21: best & platinum

    30 Luglio 2021
  • i vincitori di autochtona award 21

    20 Ottobre 2021 /

    Conclusa la 2 giorni di Bolzano, ecco l’elenco dei 14 vincitori dei premi Autochtona Awards La valorizzazione dei vini prodotti da uve autoctone italiane: con questo obiettivo sono stati assegnati ieri in diretta streaming gli Autochtona Award. [si legge (più o meno) in: 2 minuti] I prossimi 18 e 19 ottobre a Bolzano torna Autochtona, il forum nazionale dedicato ai vini da varietà autoctone, nato per raccontare le storie e le identità di quelle aziende che credono nella biodiversità e…

    Leggi
    Redazione SI.net

    potrebbe interessarti...

    vermouth di torino: non solo week

    3 Agosto 2022

    eccopinò: piccola grande bellezza

    16 Dicembre 2022

    world’s most admired whiskies 22

    27 Ottobre 2022
  • potrebbe costarci 800 milioni

    19 Ottobre 2021 /

    Tanto può pesare sul mercato italiano la crisi di materie prime, trasporti ed energia. Occhi puntati sulla ripartenza a ostacoli del vino. Riaprtiamo, benissimo! Sì ma da dove e come? Il rilancio è tangibile ma sono settimane che il mercato lancia campanelli d’allarme per i consumatori di spirits e, soprattutto, del vino. Pandemia, quanto mi costerai nel calice? [si legge (più o meno) in: 2 minuti] Il Corriere vinicolo già nei giorni scorsi aveva provato a focalizzarsi sull’indisponibilità delle materie…

    Leggi
    Redazione SI.net

    potrebbe interessarti...

    la regina bianca resiste

    8 Marzo 2021

    ig: occasione da non perdere

    28 Aprile 2022

    “recap” su nuova pac e futuro del vino

    2 Luglio 2021
  • il vino che sa evolvere nel tempo

    18 Ottobre 2021 /

    Un chiaro esempio di come il vino si evolva nel tempo e riesca a trasmettere la mano del vignaiolo attraverso le stagioni. Questo è stato Life of Wine 2021 Nella splendida cornice dell’Hotel Villa Pamphili di Roma, a ridosso di uno dei più ampi polmoni verdi capitolini, Studio Umami con Life of Wine ha celebrato degnamente il ritorno del vino come protagonista di eventi dal vivo. [si legge (più o meno) in: 4 minuti] Le ampie sale che ospitavano i…

    Leggi
    SI.net Writing Staff

    potrebbe interessarti...

    riaprono le cantine mtv

    28 Maggio 2021

    quintessentia è il miglior amaro usc 21

    22 Luglio 2021

    impressioni da red carpet…

    22 Settembre 2020
 Older Posts

Ultimi arrivi

  • be spirits @vinexpo paris
  • valpolicella sulla via dell’unesco
  • quale vino nel cantaro di Dioniso?
  • comunicare il valore del bere bene
  • 50 sfumature di noir
  • intesa mediterranea per il buonsenso
  • wine trend, auction & deal
  • c’è grandi langhe 2023
  • inizia wine&siena 2023
  • marco valeriani è il birraio dell’anno
  • la spumeggiante leggerezza della 3Tre
  • amarone opera prima 2023

sapevi che…

in sintesi

  • NEL CALICE
    • SPIRITS
    • VINO
    • BIRRA
    • MIXOLOGISM
    • ASSAGGI
  • CULTURA
  • INTERVISTE
  • NELL’ARIA
    • COLPO D’OCCHIO
    • SPIRITO E FORMA
  • NEWS

Archivi

  • Febbraio 2023 (6)
  • Gennaio 2023 (7)
  • Dicembre 2022 (17)
  • Novembre 2022 (19)
  • Ottobre 2022 (21)
  • Settembre 2022 (18)
  • Agosto 2022 (8)
  • Luglio 2022 (24)
  • Giugno 2022 (17)
  • Maggio 2022 (26)
  • Aprile 2022 (23)
  • Marzo 2022 (26)
  • Febbraio 2022 (21)
  • Gennaio 2022 (12)
  • Dicembre 2021 (19)
  • Novembre 2021 (22)
  • Ottobre 2021 (26)
  • Settembre 2021 (26)
  • Agosto 2021 (15)
  • Luglio 2021 (26)
  • Giugno 2021 (23)
  • Maggio 2021 (24)
  • Aprile 2021 (22)
  • Marzo 2021 (24)
  • Febbraio 2021 (24)
  • Gennaio 2021 (21)
  • Dicembre 2020 (24)
  • Novembre 2020 (24)
  • Ottobre 2020 (24)
  • Settembre 2020 (24)
  • Agosto 2020 (15)
  • Luglio 2020 (22)
  • Giugno 2020 (25)
  • Maggio 2020 (29)
  • Aprile 2020 (19)

sapevi che…

sapevi che…

sapevi che…

Spirito di amicizia con

si parla di

wine spirits toscana acquavite gin distillato birra spirito dop chianti classico vino italia spirito italiano ue alcol export paolo bini usa distillerie blog concorso 2021 evento cocktail consorzio brandy 2022 degustazioni degustazione assodistil grappa whisky uva dati distilleria distillati 2020 mixology mipaaf spumante

cerca nel sito

spiritoitaliano.net, Cultura e informazione su vini e distillati © 2020

Piazza Salvemini 18   Firenze 50122  -  tel 055 2466302 / 338 7812900  -  PIVA 06345750480

curatore editoriale: Paolo Bini    -    info: redazione@spiritoitaliano.net    -    WP engine