• decanter awards ’21: best & platinum

    I 50 vini internazionali (7 italiani) “Best in show” e le altre 36 etichette nazionali Platinum medal premiate ai Decanter World Wine Awards 2021 Facciamo focus oggi sui Decanter World Wine Awards (DWWA). Una competizione influente che ha ufficializzato i risultati della sua 18^ edizione 2021. [si legge (più o meno) in: 4 minuti] Già noti da giorni i vini “Best in show“, ci siamo resi conto che dai media non è stato dato sufficiente spazio almeno a quelle etichette…

  • quanti acquisti di vino online!

    Aumentato di oltre il 350% il valore delle vendite di vino online nel primo semestre 2021 rispetto all’anno scorso. Per Nomisma, l’e-commerce è un trend ormai consolidato Di frequente torniamo sull’argomento perché è specchio delle tendenze al consumo. A gennaio c’erano già state previsioni che, più o meno, sono ampiamente confermate oggi analizzando i dati del primo semestre 2021. [si legge (più o meno) in: 4 minuti] Nomisma, dalle proprie pagine, fa sapere della sua ultima indagine Wine monitor realizzata in…

  • spirits IG, arriva il registro ufficiale

    Istituito il Registro ufficiale UE per le bevande spiritose a Indicazione Geografica. Grandi novità per il comparto che fa eccellenza e porta aperta a nuovi Consorzi di Tutela Passo importantissimo per l’alto grado di qualità: sono stati pubblicati sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea il Regolamento delegato (UE) 2021/1235 e il Regolamento di esecuzione (UE) 2021/1236, con importanti norme concernenti le Bevande spiritose a Indicazioni Geografica. [si legge (più o meno) in: 3 minuti] Ambiti interessati sono, fra gli altri, quelli relativi alle domande di…

  • le località “spighe verdi” 2021

    59 località rurali italiane premiati come “Spighe verdi”. Piemonte e Marche le regioni con più Comuni in lista Sono 59 le località rurali, da 14 regioni italiane, che potranno fregiarsi del riconoscimento Spighe Verdi 2021 così come annunciato ieriin conferenza telematica con i sindaci vincitori. [si legge (più o meno) in: 2 minuti] Spighe Verdi è un programma nazionale della Foundation for Environmental Education (FEE), l’organizzazione che rilascia nel mondo anche il riconoscimento Bandiera Blu per le località costiere. Spighe Verdi…

  • dati sul vino mondiale

    Guardiamo un po’ di dati sulle superfici vitate e sulla produzione di vino nel mondo grazie all’Osservatorio del vino UIV Secondo voi, l’Italia ha più o meno di 500.000 ettari vitati? E ne ha più o meno della Cina? A sensazione poi, l’Italia produce più vino rispetto a 10 anni fa oppure no? [si legge (più o meno) in: 2 minuti] I numeri sono dei valori fondamentali per comprendere qualsiasi settore produttivo. Davvero interessanti quelli che il Corriere Vinicolo ha…

  • chianti classico: road to be heritage

    La Regione Toscana sostiene il Chianti Classico per diventare Patrimonio dell’Unesco. Iter e dichiarazioni. Dopo l’intesa raggiunta fra i comuni del territorio, anche la Regione Toscana si farà promotrice per il riconoscimento Unesco del Paesaggio del Chianti Classico. [si legge (più o meno) in: 3 minuti] In Toscana, si sa, quando c’è da trovare un accordo non si è mai certi fino in fondo del risultato e, soprattutto, dei tempi. Nessun dubbio su quanto la regione del “Pegaso” rappresenti in…

  • jazz in fattoria con chianti rufina

    Torna “Jazz in Fattoria”, fino a settembre le fattorie del Chianti Rufina e i paesi della Valdisieve uniscono musica e sapori. Ancora estate, ancora il piacere delle belle serate da vivere in compagnia delle cose belle e buone della vita. E ancora binomio musica-vino con il jazz nelle fattorie e piazze toscane della Valdisieve. [si legge (più o meno) in: 2 minuti] Dopo il successo dell’estate scorsa torna così la rassegna “Jazz in Fattoria. Musica e vino in Chianti Rufina”…

  • quintessentia è il miglior amaro usc 21

    L’Amaro Nonino Quintessentia® vince il Chairman’s trophy ed è il primo assoluto nella sua categoria alla Ultimate Spirits Challenge 2021 Non finiscono mai di stupire i (le) Nonino. La serie di vittorie internazionali diventano quasi difficili da ricordare tutte. Adesso si è aggiunto anche il riconoscimento USC Ultimate Spirits Challenge 2021. [si legge (più o meno) in: 4 minuti] La Ultimate Spirits Challenge è ritenuta una fra le più prestigiose competizioni sugli spirits nel mondo. Presieduta da Paul Pacult, è…

  • vince il prosecco di caneva da nani

    Al Prosecco superiore DOCG di Caneva da Nani va la Gran fascetta d’oro 2021 messa in palio dal Comitato Primavera del Prosecco Superiore Il Comitato Primavera del Prosecco Superiore ha ufficializzato il vincitore della 7^ edizione del suo concorso istituito per la valorizzazione dei vini e del territorio di Conegliano e Valdobbiadene. [si legge (più o meno) in: 2 minuti] Il Prosecco DOCG Superiore Spumante Extra Dry 2020 della cantina Caneva da Nani di Valdobbiadene si è aggiudicato il premio…

  • ancora lui: vecchio amaro del capo

    Vecchio Amaro del Capo premiato anche nel 2021 da Brands Award. Riconoscimento assoluto “Retailer” a giudizio dei buyer, category e direttori acquisti della DO. Gli altri marchi alcolici premiati. Per Vecchio Amaro del Capo parlano i numeri e le indagini di mercato, tutto il resto è di contorno. Punto. si legge (più o meno) in: 3 minuti Le statistiche sui dati di vendita pubblicate da IRI (noto centro specializzato in Analytics sul mercato del largo consumo) anche quest’anno hanno infatti…

  • jazz & wine montalcino 2021

    Dal 20 luglio torna Jazz & Wine in Montalcino. Si parte con Stefano Bollani alla storica Fortezza Torna da domani Jazz & Wine in Montalcino, il festival nato dalla collaborazione tra l’azienda vinicola Banfi, la famiglia Rubei dell’Alexanderplatz Jazz Club di Roma ed il Comune di Montalcino. [si legge (più o meno) in: 2 minuti] La storica e suggestiva Fortezza di Montalcino fino al 25 luglio sarà il palcoscenico d’eccezione di noti artisti della musica rappresentanti della migliore genialità italiana…

  • alla prova: beer cocktail baladin

    I “beer cocktails” sono un’invenzione geniale o semplice operazione di tendenza? Intanto mettiamo alla prova quelli di Baladin SPIRITO LEGGERO Non si può certo dire che Teo Musso, pioniere della birra artigianale in Italia fin dal 1996 con il birrificio Baladin, sia personaggio tranquillo, dedito a riposarsi sugli allori. si legge (più o meno) in: 5 minuti La storia sua e di Baladin è sempre stata una storia anticonvenzionale, una corsa orientata verso il futuro, verso la crescita, il miglioramento,…