-
wine photographer of the year
Assegnati dal concorso Pink Lady® Food Photographer of the Year, i premi alle foto del vino più belle. Abbiamo sempre un’inclinazione irresistibile per ciò che ruota attorno alla materia prima che genera alcol buono da bere. Che sia arte visiva, letteraria o musicale, ci piace diffonderla a chi, come noi, cerca le “vie edonistiche” anche oltre il calice. [si legge (più o meno) in: 4 minuti] Ecco perché non siamo rimasti insensibili al Pink Lady® Food Photographer of the Year,…
-
fosche previsioni
Secondo l’indagine Tradelab per Federvini, sarà un 2021 in forte calo di vendite per il vino e gli spiriti. Si può arrivare al -40%. Noi, in massima franchezza, non vediamo ancora così nero il prossimo futuro ma è innegabile che stiamo attraversando una fase di malessere, di incertezza e, evidentemente di fosche previsioni. [si legge (più o meno) in: 1 minuto] Federvini, sempre attenta al settore wine & spirits, ha pubblicato alcuni dati forniti dalla nota azienda di analisi TradeLab…
-
london spirits competition: i risultati
Pubblicati i risultati della London Spirits Competition 2021. Doppia Gold per Sibona. Sono stati resi i noti i risultati della London Spirits Competition, una selezione internazionale dei distillati e liquori particolarmente mirata al mondo miscelazione e al consumo diffuso. si legge (più o meno) in: 4 minuti La London Spirits Competition mira a riconoscere, premiare e promuovere quei prodotti e i brand nati per identificarsi sui mercati internazionali più importanti. Sullo scaffale di grandi e piccoli rivenditori o nella carta…
-
il riscatto dell’amaro
Numeri di mercato importanti per l’amaro. Tradizione italica e spirito al passo con i tempi. I profumi della primavera, la luce dell’estate in lontananza, l’odore delle riaperture e della ripartenza riavviano nella nostra mente quei processi multi sensoriali che ci riportano ad abitudini da recuperare, a gesti da ripristinare anche parzialmente. [si legge (più o meno) in: 2 minuti] L’aperitivo è tornato da tempo al suo antico ruolo: l’importante momento di stacco dalla giornata lavorativa e il passaggio fra l’attività…
-
chianti classico connection 2021
Arriva Chianti Classico CoNNection 2021, l’alternativa alla tradizionale Collection del Gallo nero toscano. Parteciperanno 6 città nel mondo. Apriamo con una delle tiritere più ascoltate in questi ultimi mesi: “Apri e chiudi, ri-apri e ri-chiudi, si può… no, non si può… o forse, volendo, anche… nì!”. [si legge (più o meno) in: 3 minuti] Che tocca fare… Se ci sono delle prerogative che tutti riconoscono al Consorzio Chianti Classico, ecco… quelle sono il dinamismo, la capacità comunicativa e l’organizzazione capillare.…
-
“spirits on choco” agli oscar cdc
I migliori cioccolati italiani premiati da Compagnia del cioccolato saranno abbinati dai sommelier di Ferrowine, domenica 25 aprile in diretta social. Sarà lo store Ferrowine di Castelfranco Veneto a ospitare la cerimonia di premiazione della “Tavoletta d’Oro” 2021, gli oscar al miglior cioccolato italiano per Compagnia del Cioccolato [si legge (più o meno) in: 4 minuti] L’evento si terrà in presenza, rispettando tutti i rigidi protocolli prevista dalla normativa anti Covid-19, domenica 25 aprile 2021 alle ore 16.00 e sarà…
-
la cura di coldiretti per ripartire
Dall’incontro “Il mercato del vino dopo un anno di pandemia” organizzato da Coldiretti emergono dati sconfortanti, ma la cura per il rilancio del vino italiano esiste. I dati emersi dall’analisi di Coldiretti e presentati online pochi giorni fa sconfortano: il consumo di vino italiano all’estero pare che abbia raggiunto il minimo storico da oltre 30 anni a causa del calo del 20% nelle esportazioni 2021. [si legge (più o meno) in: 3 minuti] Secondo la voce di Coldiretti, il consumo…
-
maremma vermentino grand prix
Si è svolta la seconda edizione di Vermentino Grand Prix organizzata dal Consorzio Tutela Vini della Maremma. Un’uva ormai di assoluto riferimento anche in Toscana. Un vitigno che sta vivendo un’epoca florida e che forse più di ogni altro a bacca bianca rappresenta l’occidente del litorale italico. Si dice Vermentino si sente profumo di mare e di estate. Declinata in versioni più eleganti o energiche, più corpose o sapide, è un’uva altamente rappresentativa del vino dal riflesso dorato di Sardegna,…
-
#caprai4love: sagrantino per l’arte
Disponibile da maggio il Montefalco Sagrantino 2015 Arnaldo Caprai in edizione limitata #caprai4love e dedicata a Dante Alighieri. Non siamo soliti lanciare da qui la mera comunicazione (o promozione) di messa in commercio di prodotti. Se però parliamo di aziende di assoluto blasone e di legame bottiglia-arte allora le cose cambiano. [si legge (più o meno) in: 3 minuti] Arnaldo Caprai è indiscutibilmente sinonimo di eccellenza vinicola italiana che si identifica profondamente con il proprio territorio e il Sagrantino di…
-
vigneto italia post-gelata
Il report Assoenologi sulla situazione dei vigneti italiani dopo le gelate dei giorni scorsi. Situazione preoccupante ma niente è ancora compromesso. In alcune zone francesi, l’annata 2021 si prospetta come una delle peggiori di sempre. Le recenti gelate hanno messo a rischio buona parte della produzione. Anche in Italia, seppur con meno entità si fanno i conti con il meteo bizzarro del dopo-Pasqua. [si legge (più o meno) in: 3 minuti] Assoenologi ha fatto il punto della situazione dalle regioni…
-
kah: vita e morte verso cina e russia
Il brand KAH Tequila si lancia verso Cina, Russia e Canada. Mercati che iniziano ad aprirsi anche per il mondo spirits internazionale. Per adesso però ci vogliono le “spalle larghe”. Sapete che la parola “kah” si traduce in “vita” nell’antica lingua Maya? E sapete che esiste un tequila di nome “Kah” la cui bottiglia e il cui spirito riflettono il “giorno dei morti“? Se l’avete vista almeno una volta… non può esservi passata inosservata [si legge (più o meno) in:…
-
arte e vino, il connubio di mazzei
Ser Lapo limited edition: lo storico Chianti Classico riserva di Mazzei si abbellisce grazie ai ragazzi del Liceo Artistico. Arte & vino: un connubio sempre vincente Sapete quanto interesse riponiamo nelle iniziative che legano le bevande alcoliche al nostro spirito. E quanto ci piace legare lo spirito all’arte (abbiamo anche una nostra rubrica dedicata). Ecco perché ci è piaciuta davvero l’idea di Marchesi Mazzei. [si legge (più o meno) in: 3 minuti] Si è concluso infatti il contest organizzato dall’azienda…