• grandi gruppi: chi vince e chi perde?

    Secondo Pambianco, i grandi Gruppi vitivinicoli di grande distribuzione hanno ben resistito al 2020. Le società “premium” un po’ meno. Benissimo Caviro, IWB e Contri, che significa? Siamo sempre attratti dai “numeri del vino” che danno importanti informazioni sulle tendenze e sulla reale situazione del mercato. Ci interessa particolarmente capire quanto siano cambiati lo stile e il consumo ma, soprattutto, l’educazione all’assaggio. [si legge (più o meno) in: 2 minuti] Sarà pubblicata sul prossimo numero di Pambianco Magazine Wine&Food l’analisi di…

  • vino santo, si rinnova il rito comunque

    Si rinnova alla Casa Caveau di Padergnone il Rito della spremitura delle uve Nosiola per il nuovo Vino Santo Trentino L’emergenza sanitaria cambia il modo ma non la sostanza: si è rinnovato comunque il rito della spremitura delle uve per il Vino Santo Trentino [si legge (più o meno) in: 2 minuti] Già nel 2020 si era dovuto rinunciare al rito condiviso con la comunità distribuendolo su più luoghi del territorio. Stavolta (sperando sia davvero l’ultima) alcuni produttori hanno comunque voluto…

  • vino e lussuria dell’aretino (parte 2)

    Virtù, vino, spirito e lussuria di Pietro Aretino. I piaceri di Venezia fra prosecco, moscadello e la solenne bevanda marchigiana SPIRITO NELL’ARTE Proseguiamo con lo storico dell’arte Roberto Manescalchi a sancire il legame naturale e imprescindibile fra alcol e arte visiva, fra sacro e profano, fra religioso e sacrilego, fra meravigliosamente bello e indiscutibilmente buono. si legge (più o meno) in: 5 minuti Concludiamo il racconto su Pietro Aretino: poeta, scrittore e mercante d’arte che visse a cavallo del 1500.…

  • app e qr-code per le e-label

    In un webinar di Federvini il punto sulle e-label delle bevande alcoliche. Il 25% dei prodotti alcolici UE presenta l’etichetta con i valori nutrizionali. Procedono gli incontri per sviluppare il progetto di etichettatura informativa sui valori nutrizionali delle bevande alcoliche. [si legge (più o meno) in: 3 minuti] Lo scenario attuale e le prospettive del futuro sono stati illustrati in un webinar sulla E-label organizzato da Federvini che ne dà ampia informazione sul suo sito. Il primo regolamento 1169 sulle…

  • luxardo: anche il francobollo

    Emesso il nuovo francobollo di Poste italiane dedicato al bicentenario della Luxardo. Due mesi fa la Luxardo ha festeggiato con orgoglio i suoi 200 anni di storia davvero densa di episodi e di successo. avvenimenti. [si legge (più o meno) in: 1 minuto] Anche Poste italiane ha voluto dare il meritato riconoscimento ai due secoli di attività dell’azienda nata a Zara nel 1821 ma oggi stabilmente a Torreglia (PD). Luxardo è una delle più antiche distillerie esistenti al mondo, ancora…

  • vinexpo pronto per india 2021

    Vinexpo annuncia la prima esposizione in India, a New Delhi dal 9 all’11 dicembre 2021 Sentite il profumo della ripartenza? Non prendiamoci in giro, parere nostro: prima che tutto si riassesti ci vorrà del tempo. Il profumo non è ancora ben distinguibile, però già si sente in lontananza. [si legge (più o meno) in: 3 minuti] Riteniamo comunque che non sarà più come prima, qualcosa è cambiato perennemente, le tecniche di comunicazione sviluppate in questo anno saranno al centro della…

  • svelate molte discendenze dei vitigni

    Un importante studio sulla genetica ha ricostruito parte della storia delle uve e delle loro parentele. Sangiovese e Visparola sono i capostipiti dei vitigni italiani. Come appare consultando il Catalogo nazionale delle varietà di vite, il germoplasma dell’uva italiana è caratterizzato da un’elevata ricchezza in numero di varietà fra cui una buonissima parte costituita dai vitigni autoctoni. [si legge (più o meno) in: 2 minuti] Otto istituzioni scientifiche hanno condotto uno studio genetico del germoplasma viticolo esteso sulla specie Vitis…

  • fisica dello spirito

    E se lo spirito fosse una microstruttura energetica infinitesimale? Ricerche e teorie dello psicologo Francesco Facchini in “Fisica dello spirito” IL METAFISICO Il nostro appuntamento con “Il metafisico” cerca sempre di accendere in voi la scintilla della curiosità, svegliare la mente e l’iniziativa. si legge (più o meno) in: 5 minuti Se spiritoitaliano.net pone nel suo manifesto la volontà di andare “oltre il calice“, lo spazio riservato a questa rubrica ha come fine quello di andare “oltre il visibile“. Il…

  • spiritseurope: #westandready

    SpiritsEurope lancia l’iniziativa #westandready per la ripresa e una nuova crescita dei settori ospitalità e turismo in Europa SpiritsEUROPE è un’associazione non-profit con sede in Bruxelles che rappresenta gli interessi di 29 associazioni di produttori di alcolici e di 10 multinazionali. Coordinamento sulla tutela e la promozione di complessivamente 47 categorie di prodotti di cui 240 a marchio IG. [si legge (più o meno) in: 1 minuto] SpiritsEurope ha lanciato la nuova campagna #WeStandReady per aprire una strada verso la…

  • hello grappa: the american dream

    Riparte la promozione di AssoDistil per gli USA. Coinvolte 11 importanti distillerie nel nuovo progetto “Hello Grappa! The American Dream” Dopo fasi altalenanti dovute anche alla situazione di emergenza sanitaria, il progetto di promozione “Hello Grappa” di AssoDistil è pronto a ripartire negli USA [si legge (più o meno) in: 1 minuto] La nuova iniziativa “Hello Grappa” coinvolgerà 11 importanti distillerie associate: Distilleria Castagner; Distilleria Bepi Tosolini; Distilleria Bertagnolli; Distilleria Bonollo; Distillerie Bonollo Umberto Spa; Distilleria F.lli Caffo; Distilleria Deta; Distilleria Franciacorta; Distilleria Marzadro; Distilleria Mazzetti D’Altavilla e Distilleria Poli. L’obiettivo è…

  • vinitaly: fine di una sofferenza

    La 54ª edizione di Vinitaly si svolgerà dal 10 al 13 aprile 2022. Scelta dolorosa ma responsabile. Confermata Operawine Peccato, al di là dell’estremo scetticismo che avevamo respirato nell’atmosfera del globo vinicolo, avevamo comunque sperato nell’ultimo tentativo di Veronafiere. Vinitaly adesso ripartirà, più serenamente, dal 2022 [si legge (più o meno) in: 2 minuti] Veronafiere ha comunicato ieri che la 54ª edizione di Vinitaly, Salone internazionale dei vini e dei distillati, si svolgerà dal 10 al 13 aprile 2022. «Le…

  • scotch batte cognac 437 a 52

    All’asta Sotheby’s un prestigiosissimo lotto di distillati. Macallan “Anecdotes of the ages” 1967 by Sir Peter Blake battuta a $ 437.000. Il Cognac D’Ussé anniversaire 1969 a “soli” $ 52.500 Poco da discutere, lo Scotch Whisky ha evidentemente un fascino ineguagliabile, almeno per il momento. [si legge (più o meno) in: 3 minuti] Lo ha dimostrato anche il risultato della recente asta Sotheby’s anche se, siamo onesti, la bottiglia era corredata da un’opera d’arte e da una visita premio di…