-
il birraio dell’anno e non solo…
Complimenti a Faenza “birraio dell’anno 2020” ma quanto valgono i vari concorsi internazionali? SPIRITO LEGGERO Zoff, Gentile, Cabrini…. Anzi no, Faenza, Valeriani, Recchiuti e… Maradona dove sta? si legge (più o meno) in: 8 minuti Calma, ordine e precisione, che probabilmente qui nessuno ci sta capendo niente. Diciamo intanto che lo scorso 23 gennaio si è tenuta la premiazione del Birraio dell’anno 2020. Lanciamo allora la colonna sonora del giorno e partiamo con le spiegazioni. Parleremo di concorsi, di vincitori…
-
trentino wine region 2020
Premiato ufficialmente il Trentino come “Wine region of the year 2020” da Wine Enthusiast magazine. La notizia del premio era già stata comunicata a novembre, in questi giorni si è svolta la cerimonia di consegna. [si legge (più o meno) in: 2 minuti] Una bella e meritata soddisfazione per tutto il territorio del Trentino che ha ricevuto il premio come “Wine region of the year 2020” da Wine Enthusiast magazine. Per oltre due decenni, Wine Enthusiast ha premiato i protagonisti…
-
l’e-commerce del vino vale 200 milioni
Per la ricerca Nomisma Wine Monitor, il commercio online di vino ha raggiunto in Italia oltre 75 milioni di euro nel primo semestre 2020. Impennata degli acquisti a distanza, volenti o nolenti Sappiamo ormai bene quanto l’emergenza e le varie disposizioni abbiano influito sui mercati e, nel nostro particolare, su quello degli alcolici. [si legge (più o meno) in: 4 minuti] Vogliamo comunque riportarvi le somme tirate da Nomisma all’interno dell’Osservatorio Wine Monitor perché a nostro avviso opinione autorevole e di riferimento.…
-
luxardo, 200 anni di storia
Era il 1821 quando Girolamo Luxardo diede luce alla sua idea in Zara. La famiglia Luxardo festeggia 200 anni di successi e duro lavoro. Un fiore all’occhiello del nostro “made in Italy” e una delle distillerie più antiche al mondo che compie 200 anni. [si legge (più o meno) in: 4 minuti] Luxardo infatti raggiunge quest’anno il traguardo del doppio secolo e lo fa potendo vantarsi di essere rimasta interamente sotto la guida della stessa famiglia fin dalle sue origini.…
-
futuro vegano?
Sono in aumento le aziende italiane che producono “vino vegano”. In forte crescita l’esportazione verso UK e nord Europa. Sappiamo benissimo di poter alzare un polverone alla prima presa di posizione in un senso o nell’altro. [si legge (più o meno) in: 3 minuti] Ci spiace, stavolta non ci interessa schierarci. Non è il momento, non è il caso e probabilmente non aggiunge un quid così interessante per il vostro consumo e la vostra vita quotidiana. A noi però piacerebbe…
-
alla giusta temperatura…
Valorizzare il vino nel calice significa valorizzare anche la vostra serata. A partire dalla giusta temperatura… FATELO CON STILE Per qualcuno è forse una questione scontata ma in questi anni mi sono accorta che spesso non si cancella lo scetticismo iniziale di chi ne è perplesso. si legge (più o meno) in: 7 minuti «Bibite frates, bibite, ne diabulus vos otiosas inveniat»(bevete fratelli, bevete, affinchè il diavolo non vi sorprenda in ozio) Fra’ Gaudenzio Se ne trovano tanti, nel…
-
vivere per scelta e non per caso
La libertà e la capacità di scegliere introducono al benessere spirituale. “Il potere della scelta“ IL METAFISICO «Possano le vostre scelte esprimere le vostre speranze e non le vostre paure» (Nelson Mandela) si legge (più o meno) in: 5 minuti Il potere della scelta, che consiste nella consapevolezza dell’autodeterminazione, ci permette di esercitare in ogni momento la nostra libertà di azione e di reazione, sottraendoci alla tirannia del caso e agli automatismi del senso comune. Quante scelte compiamo nella nostra…
-
numeri 1 in video: silvio carta
Apriamo il 2021 con i numeri 1 dell’alto grado italiano, in video a distanza SILVIO CARTA La falsa partenza in questa nuova decade sta lentamente scivolando alle nostre spalle. Ripartiamo da 1, dal 2021, con ottimismo e spirito positivo. si legge (più o meno) in: 6 minuti Il nuovo format di video a distanza con Paolo Bini mette al centro il numero 1 come simbolo di vera partenza, di rilancio e di eccellenza. Dieci minuti di interazione con 1 risposta…
-
il vino da uve tolleranti alle malattie
La Fondazione Edmund Mach, valuta le potenzialità del vino prodotto da uve “tolleranti alle principali malattie fungine” che sta coltivando e studiando in proprio. Immaginiamo abbiate sentito parlare qualche volta dell’Istituto Agrario di San Michele all’Adige, no? [si legge (più o meno) in: 3 minuti] L’Istituto nacque nel 1874 quando la Dieta regionale tirolese di Innsbruck, che aveva acquistato il monastero e relativi beni, deliberò l’apertura di una scuola agraria, con annessa stazione sperimentale, in San Michele all’Adige per la rinascita…
-
#overrank: clos de ruchottes ’14
Ruchottes-Chambertin Grand Cru Clos des Ruchottes, Monopole 2014 Domaine Armand Rousseau Mi diverto, lo confesso, a passeggiare idealmente in Francia con il calice in mano. [si legge (più o meno) in: 4 minuti] E’ ancora Bourgogne, forse il territorio “non plus ultra” se parliamo di eccellenza illuminata da eleganza. Ricordate altri overrank (“or ou rouge“) visti insieme su spiritoitaliano.net ? dove siamo Il Ruchottes-Chambertin è il più a nord tra tutti i Grand cru di Borgogna e il più tardivo…
-
dst prorogata: nuova luce
Prorogate le scadenze per la Digital Tax Italiana. Un gesto significativo verso gli USA. Soddisfazione di UIV. Ulteriore gesto distensivo che arriva stavolta dall’Italia per i rapporti commerciali con i nuovi Stati Uniti. [si legge (più o meno) in: 3 minuti] Un altro capitolo si aggiunge alla querelle nata dopo il caso Airbus-Boeing fra USA e Europa, stavolta però il lieto fine sembra all’orizzonte. Il rischio, lo sapevamo, era ultimamente costituito anche dall’entrata in vigore in Italia della DST. Gli…
-
i cocktail più bevuti nel mondo
La TOP 30 dei cocktail più richiesti nel mondo secondo Drinks International. L’Old fashioned è sempre il più bevuto. Qual è il vostro cocktail preferito? Secondo voi si trova nelle “top ten” internazionali dei più richiesti? [si legge (più o meno) in: 4 minuti] Fondata nel 1972, Drinks International è una rivista dedicata esclusivamente al mercato globale di alcolici, vini e birre e dal 1972 dà notizie e aggiornamenti sui consumi e le tendenze all’interno dell’industria globale delle bevande. Drinks…