• chi siamo
  • spirito nel calice
    • stille alcoliche
    • il vino
    • esprit francais
    • skenderbeu
    • mixologism
    • spirito leggero
    • le interviste
    • numeri 1
    • il senso della vite
    • gli assaggi
      • scouting
  • spirito classico
    • spiriti letterari
    • spirito nell’arte
    • il metafisico
  • spirito nell’aria
    • colpo d’occhio
    • fatelo con stile
    • spirito e forma
  • notizie
  • home
Spirito Italiano

cultura interalcolica e spirituale

Spirito Italiano
  • chi siamo
  • spirito nel calice
    • stille alcoliche
      • whiskyway
    • il vino
      • esprit francais
      • overrank
      • skenderbeu
    • mixologism
      • twist on dandy!
    • birra, spirito leggero
    • le interviste di SI.net
      • il senso della vite
      • numeri 1
    • gli assaggi di SI.net
  • spirito classico
    • spiriti letterari
    • spirito nell’arte
    • il metafisico
  • spirito nell’aria
    • colpo d’occhio
    • fatelo con stile
    • spirito e forma
    • vizi e virtù
    • appuntamenti
    • news
  • latest
  • chi siamo
  • spirito nel calice
    • stille alcoliche
      • whiskyway
    • il vino
      • esprit francais
      • overrank
      • skenderbeu
    • mixologism
      • twist on dandy!
    • birra, spirito leggero
    • le interviste di SI.net
      • il senso della vite
      • numeri 1
    • gli assaggi di SI.net
  • spirito classico
    • spiriti letterari
    • spirito nell’arte
    • il metafisico
  • spirito nell’aria
    • colpo d’occhio
    • fatelo con stile
    • spirito e forma
    • vizi e virtù
    • appuntamenti
    • news
  • latest

ultimi articoli

  • vinexpo da hong kong a singapore
  • anche bordeaux rallenta
  • whisky live london 2022
  • oggi… distillo 2022
  • aspettative del biodinamico italiano
  • le nuove gocce dalla costa toscana
  • i resilienti fivi del nord toscana
  • chianti: sarò come tu mi vuoi…

sapevi che…

in sintesi

  • NEL CALICE
    • SPIRITS
    • VINO
    • BIRRA
    • MIXOLOGISM
    • ASSAGGI
  • CULTURA
  • INTERVISTE
  • NELL’ARIA
    • COLPO D’OCCHIO
    • SPIRITO E FORMA
  • NEWS

si parla di

grappa italia vino distillati distilleria brandy paolo bini dati 2021 distillato spirits degustazioni toscana alcol uva spirito italiano spirito blog whisky 2022
  • valpolicella 2021 in formato digitale

    30 Novembre 2020 /

    Il Consorzio fa slittare Anteprima Amarone al 2022. Nel 2021 sarà Valpolicella del vino in formato digital. È la scelta, dettata dalla pandemia, del Consorzio tutela vini Valpolicella che ha deciso di rimandare al 2022 la propria Anteprima dedicata all’annata 2017 dell’Amarone. [si legge (più o meno) in: 2 minuti] Niente Anteprima Amarone 2021, quindi, ma senza abbandonare l’attenzione sul territorio, anzi, rilanciandola con un evento online multicanale, previsto il 26 e 27 febbraio 2021. Un evento online che coinvolgerà…

    Leggi
    Redazione SI.net

    potrebbe interessarti...

    champagne experience: allez!

    6 Ottobre 2021

    vinitaly conferma giugno 2021

    24 Febbraio 2021

    Expérience d’excellence

    1 Aprile 2020
  • brussels beer challenge 2020: risultati

    28 Novembre 2020 /

    Pubblicati i risultati del Brussels Beer Challenge 2020, il primo concorso dedicato alla professional beer. Di concorsi sulla birra ce ne sono davvero tanti nel mondo. La Brussels Beer Challenge è però la prima competizione di “professional beer” organizzata in Belgio tempo indicativo di lettura: 5 minuti Creata da Becomev (Beer Communications & Events) sotto la guida di Luc De Raedemaeker e Thomas Costenoble nel 2012, la prima edizione del Brussels Beer Challenge si svolse a La Bourse a Bruxelles.…

    Leggi
    Redazione SI.net

    potrebbe interessarti...

    le stelle in guida michelin 2022

    24 Novembre 2021

    chianti classico connection 2021

    26 Aprile 2021

    assodistil punta alla sostenibilità

    3 Agosto 2021
  • quanta giacenza DOP fuori area…!

    27 Novembre 2020 /

    Vite&Vino pubblica dati sullo stoccaggio dei vini DOP e IGP fuori dall’area produttiva Molto, molto interessanti i risultati emersi dalla ricerca di Vite&Vino sulle giacenze dei principali vini a Denominazione d’Origine e Indicazione Geografica fuori area. Le analisi saranno pubblicate sul numero in uscita in questi giorni. [si legge (più o meno) in: 2 minuti] Dall’analisi dei dati di giacenza di alcune delle principali DOP e IGP nazionali si rileva infatti l’interesse sempre crescente degli imbottigliatori collocati nelle regioni del…

    Leggi
    Redazione SI.net

    potrebbe interessarti...

    60 giorni per difendersi

    23 Settembre 2021

    scadenze fiscali UE per emergenza

    26 Aprile 2020

    w-scouting: Torrazzetta Albore ’12

    4 Giugno 2020
  • spirito diretto: amaro nonino

    26 Novembre 2020 /

    Pane al pane e alcol all’alcol, le recensioni di Tommaso Pieri sulla liquoristica più o meno nota. Dall’aperitivo al digestivo. Oggi: Amaro Nonino Quintessentia SPIRITO DIRETTO Spirito diretto significa “senza tanti peli sulla lingua” e Tommaso Pieri, il nostro maestro liquorista di fiducia, è anche noto per la sua franchezza. Ogni tanto ci racconta il suo mondo, ma ci terrà compagnia anche con qualche recensione di prodotti noti e anche di outsider sul mercato. si legge (più o meno) in:…

    Leggi
    Tommaso Pieri

    potrebbe interessarti...

    #overrank: clos de ruchottes ’14

    20 Gennaio 2021

    profilo e assaggi: cantele

    12 Settembre 2020

    spirito diretto: vermoon lenzini

    11 Gennaio 2021
  • le nuove date di vinitaly 2021

    25 Novembre 2020 /

    Vinitaly sposta le date dell’evento: dal 20 al 23 giugno 2021 Era prevedibile e da giorni ce lo immaginavamo in molti. Vinitaly, secondo una scelta che pare responsabile, cambia ancora le date dell’evento 2021: dal 20 al 23 giugno. [si legge (più o meno) in: 2 minuti] La 54ª edizione del Salone internazionale dei vini e dei distillati di Veronafiere si terrà quindi dal 20 al 23 giugno 2021, in contemporanea con Enolitech e Sol&Agrifood. Le date sono state scelte…

    Leggi
    Redazione SI.net

    potrebbe interessarti...

    design SFWSC ’21: le bottiglie più belle

    29 Giugno 2021

    sì all’Alambicco d’oro!

    13 Giugno 2020

    vinexpo 22: quel coup de théâtre!

    21 Febbraio 2022
  • “nurin” liquore over the top

    24 Novembre 2020 /

    in video con Gianfranco Toso scopriamo il successo del liquore di erbe “Nurin Riserva del fondatore” SPIRITS SCOUTING Dopo un assaggio davvero convincente qualche mese fa, la curiosità di scoprire meglio il liquore di erbe “Nurin” Riserva del Fondatore ci ha spinto ad ascoltarne qualcosa in più direttamente dalla voce del produttore (guarda subito il video). si legge (più o meno) in: 6 minuti La vittoria della Gold Medal al Meininger’s International Spirits Award ISW di Neustadt è l’ultimo dei…

    Leggi
    Paolo Bini

    potrebbe interessarti...

    w-scouting: Torrazzetta Albore ’12

    4 Giugno 2020

    w-tasting: radici 05 mastroberardino

    3 Settembre 2020

    bentornato brunello, a tutto pasto!

    30 Novembre 2021
  • barbera d’asti 2000.0

    23 Novembre 2020 /

    Importanti numeri del Barbera d’Asti DOCG secondo la ricerca Qualivita Sono risultati che non sorprendono più di tanto perché era chiaro ormai da qualche anno di quanto serietà e operosità facessero da traino al rilancio nel terzo millennio di uno dei vini più rappresentativi della piacevolezza conviviale. [si legge (più o meno) in: 2 minuti] La recente ricerca della Fondazione Qualivita si è concentrata soprattutto sui prodotti tutelati dal Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato. I risultati mostrano come, nel…

    Leggi
    Redazione SI.net

    potrebbe interessarti...

    dop e igp sotto la lente

    3 Dicembre 2021

    alla giusta temperatura…

    25 Gennaio 2021

    giacenze a fine ottobre 2020

    30 Ottobre 2020
  • english nouveau, british novello

    20 Novembre 2020 /

    Uscito per la prima volta sul mercato il “british nouveau” il vino novello britannico Vino novello: ultima frontiera. Si supera adesso anche il Canale della Manica per cercare le uve con cui fare il vino famoso per essere il più immediato e fruibile. [si legge (più o meno) in: 2 minuti] La Gran Bretagna, secondo l’organizzazione WineGB, ha circa 3500 ettari di vigne. Una superficie vitata ancora ridotta ma che negli ultimi 10 anni è aumentata del 150% e negli…

    Leggi
    Redazione SI.net

    potrebbe interessarti...

    #overrank: Meursault-Perrieres 98

    15 Maggio 2020

    w-scouting: met classico brut, gigli

    2 Maggio 2022

    liv-ex power 100: il prestigio

    29 Novembre 2021
  • la grappa sarà femmina?

    19 Novembre 2020 /

    Una ricerca di settore rivela un interesse sempre più crescente nelle donne per la grappa A differenza di quanto ormai assodato per il consumo del vino, la passione per i distillati continua a essere una prerogativa prevalentemente riscontrabile negli uomini. Ma il trend pare stia cambiando… [si legge (più o meno) in: 2 minuti] Lo dice lo studio commissionato da Distillerie Bonollo Umberto, importante azienda veneta, da sempre orientata all’innovazione e alla sperimentazione nonché molto attenta alle tendenze di consumo.…

    Leggi
    Redazione SI.net

    potrebbe interessarti...

    villa de varda: scrigno trentino di valori

    4 Settembre 2021

    chi sarà il miglior enotecario?

    5 Maggio 2022

    spirits IG, arriva il registro ufficiale

    29 Luglio 2021
  • l’irresistibile tesla tequila

    18 Novembre 2020 /

    Out of stock in una notte la nuova Tesla Tequila di Elon Musk a $250 Icona del genio moderno, imprenditore che trasforma sogni in realtà, Elon Musk ama le sfide da vincere e lo annuncia anche in modo controverso, qualche volta discutibile. [si legge (più o meno) in: 2 minuti] La sua passione per il tequila è nota, così come famoso è rimasto il suo tweet di aprile 2018 dove si annunciava scherzosamente svenuto contro una Tesla Model 3, circondato da…

    Leggi
    Redazione SI.net

    potrebbe interessarti...

    quanta giacenza DOP fuori area…!

    27 Novembre 2020

    summer school banfi sanguis jovis ’22

    5 Aprile 2022

    la retorica del “rischio zero”

    16 Dicembre 2021
  • bespoken, be…what?

    17 Novembre 2020 /

    Bespoken spirits dichiara di poter invecchiare i distillati in pochi giorni anziché in pochi anni e tutto progettato a tavolino. Lo confessiamo, dopo settimane abbiamo deciso di pubblicare la notizia. Niente di trascendentale, né contenuti da fascia protetta, però ci pareva di dare risonanza a un qualcosa che scardina il nostro mondo (così come lo concepiamo noi) e mette non poche inquietudini sul futuro. [si legge (più o meno) in: 2 minuti] Poi ci siamo detti: “alla fine, che male…

    Leggi
    Redazione SI.net

    potrebbe interessarti...

    grande vecchio amaro del capo

    9 Gennaio 2021

    grandi gruppi: chi vince e chi perde?

    30 Marzo 2021

    torna il Chianti Classico in “connection”

    23 Maggio 2021
  • s-scouting: rosa aulentissima

    16 Novembre 2020 /

    Alla scoperta di “Rosa fresca aulentissima”, la nuova grappa siciliana dell’azienda vinicola Al-Cantara SPIRITS SCOUTING C’è un nuovo prodotto della Sicilia alcolica, regione di grande tradizione e fortunatamente sempre più al passo con i tempi. si legge (più o meno) in: 5 minuti L’azienda vinicola Al-Cantàra ha messo in commercio la sua prima grappa prodotta con vinacce di nerello mascalese dal mastro distillatore Giovanni La Fauci, in arte Giovi, dell’omonima azienda di Valdina (ME). Rosa Fresca Aulentissima entra di fatto…

    Leggi
    SI.net Writing Staff

    potrebbe interessarti...

    la veste della regina, collezione ’22

    27 Marzo 2022

    #overrank: la landonne ’05

    6 Luglio 2020

    s-scouting: roku gin suntory

    24 Dicembre 2021
 Older Posts

Ultimi arrivi

  • vinexpo da hong kong a singapore
  • anche bordeaux rallenta
  • whisky live london 2022
  • oggi… distillo 2022
  • aspettative del biodinamico italiano
  • le nuove gocce dalla costa toscana
  • i resilienti fivi del nord toscana
  • chianti: sarò come tu mi vuoi…
  • cotarella ancora guida di assoenologi
  • assodistil per la mobilità sostenibile
  • prowein is back (italy too)!
  • ibridi: per un futuro di mutamenti

sapevi che…

in sintesi

  • NEL CALICE
    • SPIRITS
    • VINO
    • BIRRA
    • MIXOLOGISM
    • ASSAGGI
  • CULTURA
  • INTERVISTE
  • NELL’ARIA
    • COLPO D’OCCHIO
    • SPIRITO E FORMA
  • NEWS

Archivi

  • Maggio 2022 (17)
  • Aprile 2022 (23)
  • Marzo 2022 (26)
  • Febbraio 2022 (21)
  • Gennaio 2022 (12)
  • Dicembre 2021 (19)
  • Novembre 2021 (22)
  • Ottobre 2021 (26)
  • Settembre 2021 (26)
  • Agosto 2021 (15)
  • Luglio 2021 (26)
  • Giugno 2021 (23)
  • Maggio 2021 (24)
  • Aprile 2021 (22)
  • Marzo 2021 (24)
  • Febbraio 2021 (24)
  • Gennaio 2021 (21)
  • Dicembre 2020 (24)
  • Novembre 2020 (24)
  • Ottobre 2020 (24)
  • Settembre 2020 (24)
  • Agosto 2020 (15)
  • Luglio 2020 (22)
  • Giugno 2020 (25)
  • Maggio 2020 (29)
  • Aprile 2020 (19)

sapevi che…

sapevi che…

sapevi che…

Spirito di amicizia con

si parla di

gin spirito italiano mipaaf vino europa acquavite 2021 spumante uva 2022 distillati export italia dati toscana paolo bini ue alcol grappa scotch 2020 birra brandy degustazioni evento vinitaly consorzio spirits blog mixology concorso cocktail degustazione distilleria spirito assodistil chianti classico distillerie distillato whisky

cerca nel sito

spiritoitaliano.net © Cultura e informazione su vini e distillati - 2020

Piazza Salvemini 18   Firenze 50122  -  tel 055 2466302 / 338 7812900  -  PIVA 06345750480

curatore editoriale: Paolo Bini    -    info: redazione@spiritoitaliano.net    -    WP engine