• insegnamenti spirituali

    le verità da ritrovare dentro di noi nei momenti difficili Adyashanti (in sanscrito “pace primordiale”), all’anagrafe californiana Steven Gray, è maestro Zen da 24 anni e da allora ha aiutato moltissime persone nel loro cammino spirituale. si legge (più o meno) in: 4 minuti All’età di 25 anni iniziò a sperimentare una serie di risvegli spirituali trasformativi, mentre a 31 anni visse un’esperienza di risveglio che mise a tacere tutte le sue domande e i suoi dubbi. Le parole di…

  • giacenze a fine ottobre 2020

    le giacenze sono in aumento, una crescita al momento ancora contenibile Terminata praticamente la vendemmia con gli ottimi risultati annunciati da Assoenologi, Ismea e UIV, i produttori stanno adesso controllando i tini di fermentazione ma costretti contemporaneamente a porre ancor più l’attenzione sui locali di elevamento e stoccaggio. si legge (più o meno) in: 4 minuti Quella della giacenza è fra la problematiche che da mesi preoccupano di più e la decisione sulle soluzioni da attuare non è semplice. La…

  • profilo e assaggi: elena fucci

    Una delle produttrici più apprezzate: Elena Fucci, la sua cultura in vigna e un Titolo per l’Aglianico del Vulture Elena Fucci rappresenta quella generazione di ragazzi del sud diventati grandi recuperando il patrimonio naturale lasciato loro in eredità dalla famiglia. si legge (più o meno) in: 7 minuti Un patrimonio che prima di essere sfruttato va salvato, un’eredità di quelle che si guadagnano con sacrificio, di quelle su cui impegni il tuo futuro, di quelle su cui metti in gioco…

  • vendemmia 2020: relazione finale

    Lieve calo della quantità, qualità elevata e tenuta del valore: bene! La conclusione della vendemmia 2020 ha fortunatamente confermato le ottime impressioni e le speranze riposte a inizio settembre dopo la raccolta delle uve più precoci. si legge (più o meno) in: 4 minuti In un comunicato congiunto, Assoenologi, Ismea e UIV hanno riportato nero su bianco i dati e la complessiva soddisfazione al termine di una stagione travagliata. Così dichiarano: “Una vendemmia ottima nella qualità e misurata nella quantità.…

  • nuovo dpcm e ora?

    Sconcerto e confusione dopo il DPCM 24/10/20. Urge sostegno e chiarezza, anche nel Governo. Il dado è nuovamente tratto, il Governo ha preso una posizione chiara con il nuovo DPCM 24 ottobre 2020 che ha nuovamente messo pericolosamente in bilico l’attività imprenditoriale in numerosi settori produttivi del paese. [si legge (più o meno) in: 5 minuti] Vorremmo evitare commenti personali limitandoci a riflettere sull’oggettivo. Le responsabilità sono molteplici, da ricercare un po’ ovunque e qualsiasi decisione presa per salvaguardare la…

  • milano whiskyfestival online

    Ormai ci stiamo “facendo il callo”: altra emergenza, altra manifestazione che salta, altro appuntamento che, bene che vada, viene proposto in forma alternativa online. [si legge (più o meno) in: 2 minuti] Solito epilogo anche per il Milano Whisky Festival and fine spirits che giustamente si è adattato ai tempi. La gioia di stare insieme e l’irrinunciabile condivisione del piacere alcolico sarà surrogata e concentrata da una serie di interessanti appuntamenti online previsti da Lunedì 16 a domenica 22 novembre…

  • e l’italia, zitta zitta, in russia…

    Italia prima in graduatoria 2020 per l’esportazione di vino in Russia Che immenso peccato questa battuta di arresto forzata dalla pandemia! La salute (ci mancherebbe) prima di tutto ma, se guardiamo i dati statistici sull’economia del vino, i rimpianti sono infiniti. [si legge (più o meno) in: 2 minuti] Esempio degli ultimi giorni: Italian Trade Agency ha analizzato i dati forniti dall’ufficio ICE di Mosca sull’importazione del vino. Premettiamo: ICE lavora alle dipendenze del Ministero dello sviluppo economico e del…

  • le nuove eno-architetture più belle

    le ristrutturazioni architettoniche di Masseto, Casalfarneto e Su’entu premiate dall’Istituto Nazionale di Architettura L’Istituto Nazionale di Architettura, nato in seno alla sezione italiana dell’Unione Internazionale degli Architetti, promuove e coordina gli studi sull’architettura valorizzandone i principi e favorendone l’applicazione. Un ente culturale e tecnico di prestigio che lega lo sviluppo all’interesse dei cittadini. [si legge (più o meno) in: 4 minuti] “Beh? Grazie, e allora??” direte voi. Ma soprattutto starete pensando a cosa ci incastri un prologo su IN/ARCH in…

  • l’unione farà il lambrusco

    ufficiale: si uniscono 3 Consorzi di tutela del Lambrusco Non sveliamo segreti inconfessabili nel dire che qualità e comunicazione si rincorrono vicendevolmente. Come è possibile continuare nel tempo a commercializzare un prodotto eccellente se non si riesce a promuoverlo? [si legge (più o meno) in: 3 minuti] Dall’inizio del terzo millennio la vendita è diventata ancor più condizionata dall’investimento nella comunicazione e fare sinergia significa unire le risorse per rimanere a galla in un commercio globalizzato e fortemente concorrenziale. L’hanno…

  • avanzano gli eroici

    allo studio la possibile menzione “eroico” in etichetta Ce lo siamo detti tante volte fra un calice e l’altro, lo abbiamo utilizzato spesso nelle degustazioni in pubblico, lo abbiamo pensato ascoltando dalla voce di un vignaiolo la sua filosofia… “eroico“! [si legge (più o meno) in: 4 minuti] Un aggettivo che stava pericolosamente avviandosi verso l’inflazione verbale (non ancora come “resiliente” ma quasi), un termine, con aurea protettiva, su cui si acquietano i racconti di territori, vigne e stili fra…

  • così raccontò priscilla

    da Nannoni open day culturali per il consumo consapevole Stiamo attraversando giorni oltremodo impegnativi per i mastri distillatori e Priscilla Occhipinti non è da meno, anzi! Si dice che nei momenti “clou” passi la notte riposando accanto ai suoi alambicchi pronta ad alzarsi nel momento in cui il padre (il suo allarme di fiducia) la chiama dopo avere ricevuto le sue indicazioni sull’ora di sveglia… [si legge (più o meno) in: 4 minuti] Una giovane donna maestro distillatore che ha…

  • ig: colpo d’occhio su… calice e cuore

    le migliori foto Instagram selezionate da Sandra Panerai Instagram è un mondo tutto da scoprire e noi, ovviamente, ci siamo rivolti a un’esperta, con i suoi oltre 10000 followers ma, soprattutto con la sua estrema sensibilità e il suo inimitabile… colpo d’occhio! [si legge (più o meno) in: 3 minuti] Con Sandra Panerai proseguiamo il “social-trip” con foto (ovviamente a tema interalcolico o spirituale) che hanno particolarmente catalizzato la sua attenzione e fermato il suo sguardo per oltre 3 secondi…