• assoenologi e le giacenze di vino

    Da subito è emerso il sostanziale problema del vino rimasto in eccedenza dalla vendemmia 2019. La situazione ha innescato dibattiti interdisciplinari fin da marzo, con ipotetiche proposte e soluzioni per limitare i danni di una stagione altamente complicata. L’instabilità della situazione sanitaria a livello internazionale crea non poche ombre sul futuro, anche su quello immediato con la nuova vendemmia quasi alle porte. Il crollo delle vendite verso il canale Ho.Re.Ca. potrà essere solo parzialmente recuperato dalle forme previste di sostegno…

  • le migliori cantine del mondo

    Quante cantine avete visitato nella vostra vita? Ci sono sicuramente aziende che vi hanno toccato il cuore per la loro genuinità, altre per ospitalità sincera, altre ancora per la qualità dei vini assaggiati e poi… E poi ci sono i veri e propri templi del vino, quelli che lasciano senza fiato, quelli che suggestionano già a cento metri dal cancello d’entrata ma anche quelli che possono lasciare delusi tanto è artificiosa la struttura creata attorno a un prodotto che rappresenta…

  • profilo e assaggi: badia di morrona

    Badia di Morronaprofilo aziendale e wine-tasting delle nuove etichette Le colline pisane sono un cuore verde toscano considerato come ideale area di giunzione fra l’entroterra chiantigiano e il litorale livornese. Anche sotto l’aspetto della produzione vinicola, l’ambiente pedoclimatico e gli scambi culturali con gli areali contigui hanno reso i prodotti di questo territorio estremamente variegati e interessantissimi da scoprire. Meno noti al grande pubblico (che d’impatto riconosce in altri marchi l’altissima qualità toscana) ma spesso imbottigliati senza timore reverenziale e…

  • le vittorie italiane al sfwsc

    Oltre 2600 prodotti internazionali premiati, a rappresentanza di oltre 100 nazioni partecipanti su (immaginate) un impressionante numero di etichette presentate alla giuria formata da più di 50 esperti e professionisti del settore. La San Francisco World Spirits Competition aveva settimane fa già comunicato (leggi il nostro articolo) i Best spirits 2020 in base alla loro tipologia per la Tasting Competition. Non solo, sono stati successivamente premiati anche i packaging più belli (leggi l’articolo) vincitori della Design Competition. Da giorni è…

  • le vie alternative del vino in eccesso

    Siamo realisti: la stagione 2019-2020 è stata un macigno (ma sul serio, non a chiacchiere e lamentucci) per le aziende vinicole medio-piccole. E tornando indietro nel tempo si sono vissuti momenti anche peggiori (scandalo metanolo per esempio) da cui comunque si è ripartiti con soluzioni al passo con i tempi. Per approfondire (come solitamente faccio qui su spiritoitaliano.net) il tema amari e liquoristica, oggi voglio aprire una piccola parentesi sugli scenari che si sono, giocoforza, aperti per la loro produzione…

  • awards isw 2020: i risultati

    Come preannunciato in un articolo di giorni fa pubblichiamo oggi i risultati principali della 17^ edizione della Meininger’s International Spirits Award ISW la competizione internazionale nata per volontà della casa editrice Meininger Verlag, una delle più antiche della Germania e specializzata nell’industria vinicola e negli spirits, che ogni anno assegna riconoscimenti ai migliori liquori e distillati su scala mondiale. Un’edizione a cui hanno partecipato numerose aziende ma che certamente ha la mitteleuropa come centro di massima attenzione e contributo al…

  • #overrank: sfida fra brunello top

    Biondi Santi ris 2010 -vs- Poggio di sotto ris 2010 Beh, dai, non c’è solo Francia quando si parla di vini overrank. Ritorneremo comunque presto oltre le Alpi ma stavolta concedetemi un confronto a… chilometro ridotto! Vini dal lungo invecchiamento da considerare fuori classifica perché assolute pietre miliari dell’eno-globo. Etichette che negli anni acquistano valore assieme all’equilibrio, che mentre le guardi rifletti pensando che c’è sempre un momento giusto per assaggiarle e c’è sempre un valido motivo per conservarle ancora…

  • risultati alambicco d’oro anag 2020

    Sono stati pubblicati pochi giorni fa i risultati dell’ambito premio Alambicco d’Oro 2020. Il concorso indetto da ANAG Assaggiatori Grappa e Acquaviti che si è svolto a giugno a Bellaria Igea Marina (RN) ha confermato la crescita del livello qualitativo del distillato italiano per eccellenza. Oltre 70 i riconoscimenti Best Gold, Gold e Silver medal assegnati ai prodotti delle distillerie suddivisi per tipologia: acquavite d’uva giovane aromatica grappa giovane grappa giovane aromatica grappa invecchiata grappa invecchiata aromatica grappa aromatizzata brandy…

  • spirits selection cmb confermato!

    Un altro importante segnale di ripartenza: non si fermerà il prestigioso concorso Spirits Selection organizzato da Concours Mondial de Bruxelles che avrà così anche la sua edizione 2020, anno che, purtroppo, ha già visto saltare numerosi eventi di prestigio. La decisione non è stata comunque completamente indolore: per esigenze organizzative e di sicurezza causa emergenza COVID-19 il paese ospitante non sarà più la preventivata Colombia ma il più sicuro Belgio. La 21^ edizione di Spirits Selection avrebbe dovuto infatti svolgersi ad agosto…

  • anatomia dello spirito

    “Anatomia dello Spirito” di Caroline Myss Da poco entrati nella fase estiva, approfittiamo di queste giornate dove il contatto con la natura diventa solitamente più diretto e aumentano le opportunità per trovare spazi, luoghi e letture rigeneranti per lo spirito. Nuovi spunti vi arrivino da questo libro, dedicato alla medicina olistica, in cui Carolyne Miss esplica quale sia il filo invisibile che lega le malattie agli stress psicologici. Il filo conduttore si snoda in toto sull’energia vitale individuale, rivelandoci i…

  • jazz & wine in montalcino

    Nonostante tutto Montalcino non si ferma e come ogni estate torna ad essere protagonista anche della grande musica jazz. Dal 30 luglio al 2 agosto 2020 Jazz & Wine in Montalcino: nel segno della speranza e della fiducia, quattro serate da non perdere nei luoghi più emozionanti del territorio Montalcinese Il Festival Jazz & Wine, la rassegna musicale fortemente voluta dall’azienda Banfi e dal Comune di Montalcino (SI) con la storica collaborazione della famiglia Rubei dell’Alexanderplatz di Roma, è pronto…

  • gamondi è il vermouth dell’anno isw

    Lo storico marchio Gamondi mette a segno un importante doppio successo. E’ di pochissimi giorni fa l’ufficializzazione dei premi Meininger’s International Spirits Award ISW che ha riconosciuto alla storica azienda piemontese la Gold medal per due prodotti di assoluto riferimento. Medaglia d’oro per il Bitter Gamondi e per il Vermouth di Torino Superiore Rosso Gamondi che è stato poi anche eletto Vermouth dell’anno 2020. Il Vermouth di Torino Superiore Rosso Gamondi può certamente essere definito come un prodotto unico e…