• scadenze fiscali UE per emergenza

    Fase 1, Fase 2, Fase 3… sì passeranno… ma la fase di ripresa arriverà mai? Questo si chiedono milioni di liberi professionisti e soprattutto aziende che in periodo già di difficoltà strutturale e economica vedono a rischio gli investimenti. L’emergenza Covid-19 ha spinto a fondo una già precaria situazione che può riemergere solamente con seri ed efficaci interventi della politica internazionale. Cosa farà l’Europa? Cosa farà ogni singolo stato? Come si è intervenuti per tenere botta in Fase 1? Un…

  • tales of the cocktail spirited awards

    Uscite pochi giorni fa le nomination per gli Spirited awards 2020 di Tales of the cocktail. Dodici categorie suddivise in due grandi sezioni, una dedicata agli USA, l’altra ai professionisti internazionali Una struttura concepita e nata nel 2002 da un’idea di Ann Tuennerman come un viaggio fra i cocktail bar di New Orleans che dopo solo 1 anno è diventata da Original Cocktail Tour a Tales of the Cocktail raggiungendo, passo dopo passo, l’influente posizione che oggi riveste anche dopo…

  • #40secondstomix il contest di Egocircus

    Nonostante le chiusure, l’isolamento e la quarantena una nuova sfida è in corso per tutti i barman e gli appassionati del mondo della mixology: Ego Circus la serie di eventi dedicata mondo del bar e della mixology che anima Firenze oramai da due anni lancia la #40secondstomix challenge. Nata da un’idea di Gabriele Frongia, F&B manager dell’Hotel Plaza Lucchesi, per mantenere anche in tempo di quarantena i contatti ed i legami che da sempre connotano il mondo dei bar fiorentini.…

  • il disinfettante da bere

    Diremmo anche innovativa e non solo bella l’idea della Silvio Carta, azienda sarda di Zeddiani (OR): dalla sua distilleria è uscito Spirito 85° un disinfettante alimentare, naturale e… commestibile! La previsione di mesi difficili in cui sarà lento il ritorno alla normalità e i gesti comuni di un tempo diventeranno inusuali se non banditi per mesi, ha dato lo spunto giusto per un’idea probabilmente vincente. Come definito dalla proprietà: «un prodotto che possa essere di aiuto oggi e nel futuro,…

  • san francisco WSC 2020, risultati

    Si è svolta il 15 marzo 2020 scorso la San Francisco World Spirits Competition, challenge internazionale che influenza non poco il mercato statunitense.Una sessione condizionata dalla situazione di emergenza globale che però ha tirato le somme anche per il 2020 selezionando i distillati top presentati alla giuria. Nata venti anni fa e particolarmente incentrata sul whisky, oggi ha un occhio di riguardo anche per prodotti extraconfine. Concorso particolarmente oneroso a cui difficilmente partecipano i brand italiani ma che senza dubbio…

  • la riconversione delle distillerie

    Da settimane molte aziende italiane hanno cercato di fare fronte all’emergenza sanitaria ed economica convertendo le proprie produzioni verso presidi indispensabili per la sanità pubblica come, ad esempio, mascherine e guanti In questo contesto sono tante le distillerie stanno facendo la propria parte continuando l’attività produttiva a pieno regime per rifornire di importanti materie prime i settori farmaceutico e dei prodotti igienizzanti ed adottando i protocolli per tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori dal possibile contagio e garantire la…

  • caffo punta altissimo

    E’ certamente uno dei Gruppi italiani che più si è distinto negli ultimi anni per investimenti e idee Caffo 1915, lo spirito di Calabria più famoso, si è posto più volte all’attenzione degli appassionati e dei consumatori con i suoi prodotti tipici ma anche con ideee di respiro ben più ampio All’acquisizione dell’antica distilleria Mangilli avvenuta lo scorso anno ha fatto seguito, in questo 2020 così difficile per la nota situazione emergenziale, quella dello storico Petrus Boonekamp rilevato dalla multinazionale…

  • anteprima Vernaccia 2020

    Analisi e recensioni delle migliori 20 Vernaccia di San Gimignano. La regina bionda di Toscana ha svelato, grazie al Consorzio del vino Vernaccia di San Gimignano la sua nuova produzione in anteprima nella settimana centrale di febbraio 2020. Un paese allestito a festa per celebrare la DOC più antica della repubblica italiana e numerose iniziative per meglio raccontare questo vino agli appassionati e agli operatori internazionali, stampa compresa. Degustazione quest’anno alla Rocca di Montestaffoli, spazi riservati ai giornalisti ma anche…

  • chianti classico #ccc 2020

    la nostra classifica “top 50” della 2 giorni di presentazione in anteprima dei nuovi Gallo nero. Due giornate di degustazione appagante e sempre la convinzione che il Gallo nero sposti ogni anno l’asticella della qualità verso l’alto. Un territorio all’attenzione scrupolosa del mondo, che fa vino ma anche accoglienza e che regala nel calice un Classico d’autore, distintivo degli areali e giustamente condizionato dagli andamenti stagionali. La soddisfazione percepita dalle parole del presidente del Consorzio vino Chianti Classico Giovanni Manetti…

  • arriva il Vino Nobile

    i nostri “top 15” e la degustazione celebrativa dei 40 anni dalla prima fascetta DOCG italiana Un vino fruibile dove il Sangiovese marca il percorso ma godibile da subito. Il Vino Nobile di Montepulciano ha vissuto il suo vernissage in uno dei luoghi più rappresentativi: la fortezza della città. A 40 anni esatti dalla stampa della 1^ fascetta DOCG, il Vino Nobile cerca di adattarsi a una società sempre più attenta all’enogastronomia di qualità e sempre più incline al consumo…

  • benvenuto Brunello, i top !

    In anteprima le nuove annate di Brunello di Montalcino. I nostri migliori 30 vini C’era grandissima attesa per la presentazione in anteprima dei nuovi Brunello di Montalcino. L’assaggio inedito dei prodotti di vendemmia 2015 è stato un banco di prova e di confronto anche con quanto assaggiato lo scorso anno per la presentazione dell’annata 2014, produzione che lasciò un po’ di amaro in bocca ai più ma a noi, sinceramente, pur non esaltando non dispiacque affatto. Calice alla mano, comprendiamo…

  • Vitae 2020: i migliori vini

    Un nuovo decennio sta per aprirsi davanti a noi, le riflessioni e le speranze si ripetono e, fra nuove nostalgie e rinnovate ambizioni, abbiamo quantomeno la certezza che in questi anni ‘10 il mondo dell’enogastronomia è stato al centro del dibattimento mediatico; forse oltremodo inflazionato ma sempre più tema di apprendimento culturale, il segreto di questo suo successo in momenti di recessione sta principalmente nell’interesse per la sana e buona alimentazione. Il vino è espressione di un universo fatto di…