le 10 giornate del brunello


Il programma di Benvenuto Brunello 2023. Montalcino si presenta dal 17 al 28 novembre anche in 9 città internazionali


Novembre, tempo di Brunello. Montalcino è pronta a presentare le sue nuove etichette al mondo


[si legge (più o meno) in: 3 minuti]


Benvenuto Brunello è l’evento degli eventi di fine anno, distribuito stavolta su dieci giornate in cui Montalcino ospiterà professionisti, amanti e operatori ma al tempo stesso farà anche visita agli appassionati dell’estero per presentare le sue nuove uscite.


foto: PB ©

Saranno oltre 300 le etichette disponibili per l’assaggio provenienti da 119 cantine aderenti al Consorzio da degustare fra le mura del borgo toscano ma anche in nove città internazionali perché la prossima 32^ edizione di Benvenuto Brunello volerà prima a Londra il 21 novembre e, una settimana dopo, in contemporanea a New York, Dallas, Miami, Toronto, Vancouver, Zurigo, Shangai e Tokyo per celebrare il Brunello Day.


Dal 17 al 28 novembre, un format ormai consolidato, il battesimo ufficiale nel calice del Brunello 2019, la Riserva 2018, il Rosso 2022 e gli altri due vini del territorio: Moscadello e Sant’Antimo.


foto: PB ©

Il 17 e il 18 novembre saranno le giornate dedicate alla stampa nazionale e internazionale con oltre 70 giornalisti di settore e non selezionati tra italiani ed esteri a cui si aggiungeranno la ventina di operatori tra giornalisti, wine expert, buyer e wine educator stranieri individuati dalla speciale attività di incoming in collaborazione con la Vinitaly International Academy iniziata lo scorso anno. Spazio per altre quattro giornate di degustazione riservate a stampa e operatori di settore e poi, dal 25 al 27, porte aperte agli winelover.


Non solo assaggi ma anche la presentazione (sabato 18 novembre) dell’annata agronomica 2023, l’assegnazione del 32° premio Leccio d’Oro al Teatro degli Astrusi e, a seguire, la tradizionale posa sulla costa del Municipio della piastrella celebrativa dedicata alla vendemmia di quest’anno .


foto: PB ©

PROGRAMMA

17 Novembre | 10.00-13.00 / 14.00-17.00
Degustazione riservata alla stampa (solo su invito)

18 Novembre

  • 10.00-13.00 / 14.00-17.00 (Chiostro del Museo di Sant’Agostino)
    Degustazione riservata alla stampa (solo su invito)
  • 11.00: (Teatro degli Astrusi di Montalcino)
    • Presentazione Annata Agronomica 2023
    • Premio Leccio d’Oro
    • Presentazione Piastrella celebrativa Annata 2023 e intervento dell’autore
  • 13.00 (Costa del Municipio)
    Posa della Piastrella celebrativa
  • Ore 20.00
    Cena di gala (solo su invito)

19 Novembre | 10.00-13.00 / 14.00-17.00
Degustazione riservata alla stampa e agli operatori del settore (solo su invito)

20 Novembre | 10.00-13.00 / 14.00-17.00
Degustazione riservate agli operatori del settore (solo su invito)

21 Novembre – Benvenuto Brunello LONDRA
Degustazione riservata alla stampa e agli operatori del settore (solo su invito)

21-22 Novembre | 10.00-13.00 / 14.00-17.00
Degustazione riservata agli operatori di settore 

25-27 Novembre | 10.00-13.00 / 14.00-17.00
Degustazione per wine lovers ed operatori di settore 

28 Novembre – BRUNELLO DAY
Benvenuto Brunello: New York, Miami, Dallas, Toronto, Vancouver, Londra, Zurigo, Shanghai, Tokyo
Degustazione riservata alla stampa e agli operatori del settore (solo su invito)


foto: PB ©

Cantine aderenti a Benvenuto Brunello 2023


Abbadia ArdengaCorte dei VentiLa TogataRidolfi
Agostina PieriCorte Pavone LoackerLambardiRoberto Cipresso
AlbatretiCortonesiLe GodeRuffino
Alessandro RossiDonatella Cinelli ColombiniLe Macioche Famiglia CotarellaSalicutti
ArgianoElia PalazzesiLisiniSalvioni · La Cerbaiola
ArmillaFanti FattoiMadonna NeraSan Felice
BanfiFattoria dei BarbiMastrojanniSan Polino
BelpoggioFerreroMátéSan Polo
BottegaFornacinaMocaliSancarlo
CamiglianoFossacolleMolino della SugaSanlorenzo
Canalicchio di SopraFrancoPadellettiSanta Giulia
CannetaPacentiPalazzoScopone
CapannaFuligniParadiso di CacuciSesta di Sopra
Capanne Ricci · Tenimenti RicciGianni Brunelli · Le Chiuse di SottoPatrizia CencioniSesti
CaparzoGiodoPian delle QuerciTalenti
CapriliGorelliPian delle VigneTassi
CarpinetoIl PalazzonePietrosoTenuta Buon Tempo
Casa RaiaIl PoggionePininoTenuta di Sesta
Casanova di NeriInnocentiPiombaiaTenuta La Fuga
Casanuova delle CerbaieLa Casaccia di FranceschiPodere BrizioTenuta San Giorgio
CasisanoLa FioritaPodere GiardinoTenute Silvio Nardi
Castello RomitorioLa FornacePoggio alle ForcheTiezzi
Castiglion del BoscoLa FortunaPoggio AnticoTornesi
Cava d’OniceLa GerlaPoggio dell’AquilaUccelliera
Celestino PecciLa LecciaiaPoggio di SottoVal di Suga
CerbaiaLa MagiaPoggio il CastellareVentolaio
Chiusa GrossaLa PalazzettaPoggio LandiVerbena
Ciacci Piccolomini d’AragonaLa PoderinaPoggio LucinaVilla Poggio Salvi
CollemattoniLa RasinaRenieriVoliero
CollosorboLa Serena

Info dettagliate sui termini di partecipazione sono disponibili a questa pagina




torna in alto


fonte: Uff stampa Consorzio del Vino Brunello di Montalcino
spiritoitaliano.net © 2020-2023


a cura della redazione di spiritoitaliano.net