-
metti una domenica fra gli alambicchi
Piemonte Grappa: occasione per passare una giornata in visita alle distillerie del Consorzio. Domenica 1 ottobre, porte aperte a tutti. Weekend di inizio autunno,…
-
stravincono gli spumanti italiani
Gli italiani asfaltano i francesi 74-43 al Champagne & Sparkling Wine World Championships. Grande successo ma rimane un concorso… L’analisi dei risultati in dettaglio…
-
la grande festa del trentodoc
A Trento un weekend per celebrare il Trentodoc. Festival in città e in cantina: oltre 100 appuntamenti pensati per tutti. Un evento straordinario che…
-
spumante d’abruzzo da scoprire
Masterclass e banchi d’assaggio con 12 cantine a L’Aquila il 22/9. “Abruzzo in bolla” è la prima manifestazione tutta dedicata alle bollicine abruzzesi. Settembre,…
-
come sarà il vino italiano 2023?
La qualità prevista nelle regioni per l’annata 2023. Incertezza e difformità anche locali con le incognite di settembre. In Trentino e Alto Adige si…
-
wine tech symposium 2023
Focus su direct-to-consumer e intelligenza artificiale al WTS 2023 per la sostenibilità del settore vino e la valorizzazione delle innovazioni Ci piacciono i legami…
-
isc spirits trophy 2023: i vincitori
I migliori prodotti, le distillerie “top” per International Spirits Challenge 2023. Yamazaki 25 YO è il Supreme champion del concorso internazionale Dal 1972 Drinks…
-
un po’ di scienza fa sicuramente bene
Le continue polemiche sull’alcol meritano qualche precisazione. Assunzione lieve e moderata, standard drink, polifenoli e cardioprotezione: diamo il nostro contributo SPIRITO E FORMA Sempre…
-
valdobbiadenejazz 2023
Da domani fino all’8 ottobre il ValdobbiadeneJazz porta la musica in piazza e nelle cantine del Prosecco DOCG Prosegue il settembre “effervescente” del vino…
-
l’incertezza della vendemmia 2023
Vendemmia in forte calo per volumi ma che non preoccupa per qualità. Le previsioni Assoenologi, UIV e Ismea pongono importanti riflessioni da fare. Pubblicata…
-
etna days experience 2023
Da oggi tre giorni per i media e professionisti internazionali. Etna days è una full immersion dentro “l’isola nell’isola”. Seconda edizione Una denominazione che…
-
il grande settembre del franciacorta
Settembre, tempo di Franciacorta: 16 e 17 il Festival nei suoi luoghi e nelle cantine dell’Iseo, poi il 25 a Cernobbio sul Lago di…
-
arriva moneta per il sostegno alle ig
Il MASAF ha messo sul piatto 25 milioni a sostegno delle filiere per la valorizzazione dei prodotti agricoli DOP e IGP L’intesa era stata…
-
antica cultura cinese del vino
La cultura dell’assaggio e la sua arte: il vino fu specchio delle società e di antiche dinastie che fecero la storia millenaria della Cina…
-
anche la grappa per la douja
Vino al centro ma anche tanta grappa alla Douja d’or 2023 con il Consorzio Piemonte e ANAG Parte oggi, come annunciato, l’edizione 2023 della…
-
theginday 2023
Domenica 10 e Lunedì 11 a Milano sarà TheGINDay, l’evento italiano dedicato al gin e ai soft drink. Da oggi il via alla TheGINweek…
-
via! la douja d’or 2023
Dieci giorni con tanti appuntamenti che mettono al centro il vino, ma non solo. Asti è pronta per la sua Douja da venerdì 8…
-
vini tedeschi per l’estate
Fra le migliori alternative anche per l’abbinamento stagionale. Dalla Germania del vino, cinque proposte per la vostra estate. Cosa bere d’estate? “Tanta acqua” dice…
-
i calici del 10 agosto nei borghi
La serata più suggestiva dell’estate: abbiamo 23 idee nei borghi d’Italia per il vino sotto le stelle di San Lorenzo 2023. “Io lo so…
-
dop e ig d’europa: slovenia
Quali sono i vini DOP e gli spirits IG d’Europa? In Slovenia sono 18. Elenco e info generali. Da anni l’Unione Europea sta lavorando…
-
i luoghi del cesanese
Una guida che valorizza un vitigno nelle sue declinazioni territoriali. 86 cantine da scoprire nella nuova I Luoghi del Cesanese 2023 Il fatto che…
-
doppio twist on per l’estate ’23!
Dal Gimlet e dal Tom Collins, 2 “twist on” che valorizzano la grappa e le essenze del nostro territorio TWIST ON DANDY! L’arte del…
-
nuove scoperte cnr-crea in campania
I ricercatori CNR e CREA ricostruiscono l’identità ampelografica di Solopaca. Nuove varietà per la “vera storia” dell’uva in Italia. Ve lo avevamo preannuciato che…
-
molto più di una foresteria
Eccellenza ed emozione: la nuova foresteria di Beccaris dà forma alla solidità del suo pensiero di vita. Intervista ai protagonisti Festa grande in casa…
-
sebastiano, il volto di rivera
“Una storia italiana di un’azienda italiana” che fa eccellenza. Sebastiano de Corato è il volto di una famiglia che dà valore a un territorio…
-
l’eleganza della nuova ballor
Inizia da Vermouth e Gin il rilancio qualitativo ed evocativo del marchio storico Ballor. Bonollo parte con il piede giusto E adesso proviamo a…
-
la 2023 è complicata, è ufficiale
Arriva anche la voce di Assoenologi, UIV e ISMEA: la 2023 è un’annata davvero complicata. Non solo peronospora La forte preoccupazione per l’annata 2023…
-
veri consorzi per gli spirits ig
Le bevande spiritose IG nazionali saranno più tutelate dai consorzi. Il Ministero adotta il regolamento Prosegue il cammino per favorire la valorizzazione e la…
-
il vlosh di narta
Vlosh: uva dagli acini chiari, croccanti, succosi e acidi. Nell’area di Valona, un altro autoctono di Albania SKENDERBEU Alle porte dell’estate torna la nostra…
-
best italian rosé 2023
L’evento Drink Pink in Sicily ha ospitato la presentazione della Guida 100 Best Italian Rosé. L’elenco dei 100 vini rosa selezionati Non sempre pubblichiamo…
-
quattro perle per il secolo suntory
House of Suntory celebra il secolo di Yamazaki e il mezzo di Hakushu con 4 whisky in edizione limitata 100th Anniversary Sono passati cento…
-
wine photographers of the 2023
Assegnati dal concorso Pink Lady® Food Photographer of the Year, i premi alle foto del vino più belle, anno 2023. Vediamole. Viviamo la nostra…
-
Catena Zapata è world’s best 2023
L’argentina Catena Zapata succede ad Antinori ed è World’s best vineyard 2023. Ceretto è l’unica italiana nella Top50 Ve la facciamo ogni anno questa…
-
tuscanygin, geniusgin or follygin?
Dal piatto al bicchiere, arrivano i gin che omaggiano le tipicità gastronomiche toscane. Genio o follia? Calmi, calmi! Non iniziamo subito a scannarci fra…
-
a “come d’aria” lo strega 2023
A “Come d’aria” di Ada d’Adamo il LXXVII° Premio Strega. Dal 1947 l’antico liquore di Benevento è sinonimo di cultura letteraria. Come sapete, la…
-
sensazionali scoperte archeo-viticole
Ricercatori italiani rivedono le teorie sulla viticoltura antica partendo dall’Alta Val d’Agri: l’Enotria, i Greci, il Sangiovese in Messapia e poi il Syrah Abbiamo…
-
sake chiama milano… milano risponde
(Fuori) Milano Sake Challenge 2023: un breve racconto “giallo” in due atti. Siamo la nuova Terra promessa Domenica mattina, la solita cappa di caldo…
-
immersione in oltrepò
Il pinot nero è la grande risorsa dell’Oltrepò. Ottimi i risultati ottenuti ma c’è ancora da conoscere, da crescere e da promuovere Per un…
-
wine albion’s future
I numeri di WineGB confermano che la Gran Bretagna inizia davvero a fare sul serio con la vitivinicoltura (e anche con l’enoturismo) Vigneti ampliati…
-
fiaba della birra: scambio mediterraneo
C’era una volta… una ragazza etrusca fra l’antico Egitto e la cervogia di Nerone. I magnifici poteri delle favole SPIRITO LEGGERO Ha avuto molto…
-
scopriamoli: brugnano
Fra le colline di Partinico c’è passione per il vino di qualità e attenzione al territorio: Brugnano da scoprire Brugnano è una piccola ma…
-
vieux moulin: 90 portati benissimo
Elena Borra festeggia i 90 anni di Vieux Moulin con un presente di successi e il suo nuovo brand A Costigliole d’Asti si celebrano…
-
roero caput mundi
Il Roero sale sull’attico buono di Roma e si mostra con giusto orgoglio nelle sue declinazioni fuori dai confini regionali. Il Consorzio del Roero…
-
segni distintivi di un successo
Consapevolezza di una tradizione da tramandare con spirito imprenditoriale, competenza e amore per la terra. Andreas Kofler e l’Alto Adige di qualità IL SENSO…
-
il 74° dell’accademia della vite
L’Accademia della Vite e del Vino apre a Firenze il suo 74° anno con nuovi progetti per la ricerca e la divulgazione Quasi 75…
-
silvio carta: l’assoluto spirito sardo
#nonsolovernaccia, Elio Carta è un esempio di cultura e genio che portano l’intuizione al successo. Gamma di gin fra le migliori in Italia con…
-
a so fair london
London Wine Fair 2023 si conferma un crocevia culturale e affaristico di massimo interesse. Aumenta la presenza italiana. Guardare altrove per ampliare le nostre…
-
le bevande d’italia a marchio dop
L’Italia è il Paese con più denominazioni a marchio d’Europa. Lo sapevate? Ecco l’elenco vini DOP e spirits IG aggiornato a oggi. La nostra…
-
ten unmissable spirits experiences
Dove andrete in vacanza? Ci sarebbero 10 distillerie nel mondo da non perdere… dalla Scozia alle Seychelles L’estate è alle porte con la prospettiva…
-
cultura e business a distillo 2023
Tecnica e cultura orientate al business, minor affluenza ma la seconda edizione di Distillo porta comunque a casa l’obiettivo dichiarato Si è conclusa la…
-
i cocktail più serviti al mondo 2023
Quali sono i classic cocktail più serviti nei migliori bar? Negroni, Old fashioned e Margarita ai primi 3 posti nella nuova classifica 2023 di…
-
non demonizzate, un po’ di vino fa bene
Nuova pubblicazione scientifica 2023 che riconferma i benefici del consumo moderato di vino rosso. Rischio di morte ridotto grazie ai flavonoidi Da sempre seguiamo,…
-
il sud che si fa bere e apprezzare
La ricchezza ampelografica del meridione fra uve famose e quelle riscoperte di recente. Tante curiosità a Beviamoci sud Roma Beviamoci Sud è diventato un…
-
un nuovo müller per il numa
Valle del Marta inaugura il nuovo impianto di distillazione. L’alambicco Müller è un piccolo gioiello di artigianato. Fine aprile ha portato ufficialmente una importante…
-
aristocrazia biodinamica a caiarossa
Forme ed energia si plasmano nel biodinamico di Caiarossa. Un metodo che restituisce frutti eccellenti Una gita aziendale, una fredda giornata, una felicissima scoperta:…
-
ecco le migliori grappe 2023
Best Gold all’Alambicco d’Oro per le distillerie: Beccaris, Gualco, Mazzetti d’Altavilla, Sibona, Vieux Moulin, Zanin 1895. Sono 87 gli spirits premiati da ANAG Pubblicati…
-
vinitaly 2023: tiriamo noi le somme
Vinitaly ha rialzato la testa con la 55^ edizione. Veronafiere canta giustamente vittoria ma l’ingranaggio rimane delicatissimo E allora… è andata! Buonissima la prima…
-
prowein: il perché di un successo
La ProWein: tre motivi per andarci e… un altro ancora. Il perché di un successo. Sapete bene quanto cerchiamo di avere un occhio di…
-
the timeless princess vernaccia
Si punta alla sostanza e alla longevità. La “regina ribelle” rischia però crisi identitarie. 2022: prova comunque superata, la nostra “Super-22” da San Gimignano…
-
vino nobile, storico e sostenibile
La prima Denominazione certificata sostenibile: Montepulciano prosegue un rilancio tangibile e inarrestabile. La nostra selezione “Super-23” dei nuovi Vino Nobile Se c’è un consorzio…
-
mito e concretezza del chianti classico
Dalla Collection 2023, il Gallo nero esce consapevole della sua forza. Oltre il film e la leggenda, c’è del contenuto significativo. La nostra selezione…
-
wine paris: be-spirits 2 be-lounge
Colori, profumi, allegria e relax negli ambienti di Be-Spirits a Vinexpo Paris. I francesi vedono giusto. Il successo di Wine Paris – Vinexpo Paris…
-
alla prova: g33 podernuovo
Il nuovo cru di Podernuovo a Palazzone G33 è la massima sintesi di un progetto che impressiona per ambizione e giovane entusiasmo. Può segnare…
-
daimon: guarire con i miti
La comprensione dei nostri miti può liberarci dalle negatività. Ritorno attesissimo a Firenze di Selene Calloni Williams che presenta il suo ultimo libro: Daimon…
-
quale vino nel cantaro di Dioniso?
Un viaggio mistico-culturale che parte da Venezia e ritorna fino all’antica Eleusi. SPIRITO NELL’ARTE Torna con noi “Spirito dell’Arte” di Roberto Manescalchi, rubrica apprezzatissima…
-
50 sfumature di noir
Sogno, folle desiderio, irresistibile ossessione: un vitigno che dà un vino senza pari. La Francia ne è terra elettiva con le sue differenti interpretazioni……
-
stelle in guida michelin 2023
Ecco gli stellati Michelin 2023. 642 locali premiati in Italia, le 3*** diventano 12. L’elenco delle 3, delle 2 Stelle, dei nuovi Bib gourmand…
-
produzione del vino 2022 nel mondo
OIV fa una stima sulla produzione mondiale del vino 2022. Nessuno raggiunge i 50,3 milioni di ettolitri dell’Italia Arrivano le prime stime di Organisation…
-
world’s 50 best bars 2022 – top 100
Il Paradiso di Barcellona è il World’s Best Bar 2022. L’Italia va forte: il Drink Kong di Roma è 16°. Top 50 anche per il…
-
la nobile arte del picnic
Arriva Ferragosto e il picnic non passa mai di moda. La nobile arte dell’allestimento oggi è diventata un modo gioioso per stare insieme ma……
-
OIV ha premiato i libri più belli 2022
Assegnati i premi OIV 2022 alla letteratura internazionale in tema vitivinicolo. Premiata anche una pubblicazione italiana. Sono stati resi noti la settimana scorsa i…
-
alcohol, heart & brain squid game
Medici sudcoreani studiano il legame fra fibrillazione atriale, consumo di alcol e rischio ischemico. Una ricerca condotta su 3 tipologie di pazienti SPIRITO E…
-
i cocktail delle spy story
Da Luigi Manzo i cocktail delle “spy story”. Un’idea per accompagnare la vostra estate anche ispirandosi a James Bond. Da assaggiare non solo agitati…
-
cavaliere, morte, diavolo e… grappa
I valori di libertà e giustizia, la sofferenza fisica e morale: “Il cavaliere e la morte” è testamento politico e intellettuale di Leonardo Sciascia.…
-
una sinfonia di assolo
La nuova trilogia del sigaro toscano Assolo e le gocce del distillato più giusto per accompagnarlo VIZI E VIRTÙ Come avete passato le Feste?…