-
la qualità della vita… quale?
Udine ha la miglior qualità della vita 2023. Savona e Nuoro hanno più ristoranti e bar per abitanti. Quanto lega ricchezza, tempo libero e…
-
nuove notti di alambicchi accesi
La Notte degli alambicchi accesi a Santa Massenza dal 7 al 10 dicembre. Un’immersione poetica nel mondo artigianale, antico e familiare della grappa trentina.…
-
e mo’ che famo? ‘a buttamo?
Rischio cestino per milioni di etichette dopo le ultime precisazioni UE a pochi giorni dall’entrata in vigore del Regolamento. Pare di sognare… C’è sempre…
-
vino 2023: alla goccia…
Ulteriore calo della produzione 2023 secondo l’Osservatorio Assoenologi, UIV e Ismea. Fra il -20% e -24% rispetto alla 2022 Un aggiornamento sulla produzione del…
-
weekend di whisky e rum a milano
Arriva Milano Whisky Festival & Rum Show dal 2 al 4 dicembre. Una 18^ edizione con 4000 etichette in assaggio Inizia a scaldarsi l’ambiente…
-
brunello ’19 e ’18: il nostro benvenuto
Bene (ma non benissimo) la 2019 mentre il Riserva 2018 non stecca la “prima” al Benvenuto Brunello. La nostra selezione di 36+4 etichette TOP…
-
il gingegnere raddoppia con stile
Gin e craft spirits italiani raccontati con linguaggio contemporaneo e tocco artistico: Gingegneria Applicata 2.0 è il nuovo lavoro di Lorenzo Borgianni A molti…
-
borgo divino: esame superato
Più di una semplice “festa”, Borgo DiVino è ormai un format di riferimento per un territorio che ha sete crescente di qualità. Report e…
-
gin nannoni e sibona vincono all’estero
Al concorso internazionale Gin of The Year, Nannoni e Sibona si aggiudicano la Gold Medal. Elenco dei vincitori. Ma sì, concediamoci un altro concorso!…
-
vino: seguire i trend della “gen z”
Consapevolezza, sostenibilità, selezione: per Nomisma sono i trend della “Gen Z” che il settore vino deve intercettare. Il 2023 ha registrato un generico calo…
-
mwf per un futuro sostenibile
Il Merano Wine Festival sempre più spinto verso chi crede in un futuro sostenibile nel settore enogastronomico Il 32° Merano Wine Festival si è…
-
it spirits: born to be great
Cresce l’interesse estero e l’export per grappa e spirits italiani. Lo confermano i dati presentati all’evento “Born to be Great” di Assodistil Circa 151…
-
i passiti delle donne: si accendano le luci
Donatella Cinelli Colombini presenta il suo nuovo passito IGT da traminer aromatico. Degustazione esclusiva con le Donne del Vino Toscana Oggi il sole fende…
-
time of “life of wine” 2023
Torna “Life of Wine” per assaggiare e capire l’evoluzione del vino nel tempo. A Roma, domenica 3 dicembre. Sempre molto atteso Life of Wine,…
-
i migliori vini 2024 per l’ais
Oltre 1200 etichette “Quattro viti” e 110 “Gemme” nazionali per la guida AIS Vitae 2024. L’elenco dei migliori vini e produttori. Il Piemonte sbanca.…
-
stelle italiane nella michelin 2024
Svelata la Guida Michelin 2024. 395 premiati, 13 ristoranti con 3 stelle. Chi l’ha vinta, chi l’ha persa e i nuovi Bib gourmand. Sapete…
-
le top 100 wine spectator 2023
I migliori 100 vini al mondo per Wine Spectator con 24 etichette italiane. Guardiamo anche la classifica per punteggio e per valore in commercio…
-
torna a bologna il mercato vini fivi
Esordio a Bologna dal 25 al 27 novembre del Mercato dei vini FIVI. L’elenco di tutti i vignaioli indipendenti presenti in fiera. C’è grande…
-
argiano at the top
Il Brunello di Montalcino 2018 Argiano eletto numero 1 al mondo 2023 da Wine Spectator. I punteggi della TOP 10 e tutti i vincitori…
-
uva e vino nella cina moderna
Dalla cultura antica all’industria moderna dei giorni nostri. Produzione e consumo del vino in Cina negli ultimi due secoli SINOGRAMMA VINO Dopo l’ottimo riscontro…
-
le opportunità di wine2wine 2023
Un incrocio fisico e di idee fra professionisti: il business forum wine2wine è un’opportunità per sviluppare competenze. Lunedì 13 e martedì 14 a Verona.…
-
atlante qualivita 2024
Presentata l’edizione 2024 dell’Atlante Qualivita. Tutti i prodotti dell’agroalimentare e vitivinicolo italiani a marchio raccolti in un unico volume. Da oltre 10 anni c’è…
-
webinar oiv sul labelling
Fra un mese l’entrata in vigore del Regolamento UE sull’etichettatura del vino. Webinar OIV da seguire per capirne di più. Manca veramente un pugno…
-
the winehunter platinum 2023
L’elenco dei premiati con i The Winehunter platinum award 2023. A Merano assegnati anche 5 riconoscimenti speciali. Il Merano Wine Festival prosegue anche oggi…
-
le 10 giornate del brunello
Il programma di Benvenuto Brunello 2023. Montalcino si presenta dal 17 al 28 novembre anche in 9 città internazionali Novembre, tempo di Brunello. Montalcino…
-
via al merano wine 2023!
Si alza oggi il sipario su Merano Wine Festival 2023. Un programma veramente ricchissimo, fino a martedì 7 novembre Un’edizione che promette ancora più…
-
champagne à l’ancienne
Al Modena Champagne Experience, una splendida masterclass di Michel Bettane sulla “vinification à l’ancienne”. Il resoconto. Lo avevamo premesso nell’articolo di giorni fa, Modena…
-
mwf riparte da bio&dynamica
Bio&dynamica è il fiore all’occhiello di Helmut Köcher. Sarà la vetrina iniziale di Merano Wine Festival 2023, dal 3 novembre. La 32^ edizione di…
-
c’è chi dice no
Le malattie della vite hanno costretto dei produttori aIlo stop per la 2023. Anche Podere Casanova a Montepulciano alza le mani. Ci sarebbe molto…
-
spirits in vetrina: gin maeco’
Una nuova rubrica che mette “in vetrina” gli spirits per la mixology. Gin MAeCO’ Sibona: video in azienda e signature cocktail dallo Smile Tree…
-
god save our wines from them
Nuovo regolamento in vista per l’import, le accise e il no-alcohol in UK. Autarchia post-Brexit: solo la qualità può salvarci. Un intreccio fra salute,…
-
basta bufale?!?
Il congresso su vino e salute di Toledo alza un polverone a difesa del consumo moderato. Lollobrigida: “basta con le bufale”. Per noi è…
-
mai più prosek e bolgaré in ue
Raggiunto l’accordo fra Consiglio e Parlamento europeo. Le Indicazioni Geografiche UE si rafforzano: ultimo chilometro. Il tema “valorizzazione e tutela della qualità” si è…
-
notre champagne exp 2023
Gioia, magia e adesioni si rinnovano all’Experience di Modena. Masterclass di alto livello. La nostra selezione di 45 champagne da 15 aziende Non c’è…
-
iswc producer trophy 2023: i migliori
I 24 produttori internazionali wine&spirits premiati da IWSC 2023. Grande vittoria anche per Fattoria La Vialla Arriva un altro responso dai vari contest mondiali…
-
les vins sable de camargue
Natura straordinaria e peculiarità assolute. La Camargue è unica anche per i suoi “vins Sable” ESPRIT FRANÇAIS: ESPLORAZIONI IN CORSO Con Livio del Chiaro…
-
albania e moldova protagoniste in oiv
All’Assemblea Generale OIV ha esordito come nuovo membro l’Albania. la Moldova ospiterà il Congresso mondiale OIV 2025. Parliamo ancora di Organisation Internationale de la…
-
planeta è winemaker of the year
Alessio Planeta è Winemaker of the Year 2023. L’elenco di tutti i vincitori del premio Wine Enthusiast dal 2000 a oggi Torna a vincere…
-
world’s 50 best bars 2023 – top 100
Il Sips di Barcellona è il World’s Best Bar 2023. Il Drink Kong di Roma è 21° e altri 4 italiani sono fra i Best…
-
pronto per la cina… “ciao brandy!”
Parte il progetto di Assodistil con il brandy italiano alla conquista del mercato cinese. Assodistil ha comunicato l’avvio del progetto CIAO Brandy! per la…
-
premi OIV ai libri più belli 2023
Assegnati i premi OIV 2023 alla letteratura internazionale in tema vitivinicolo. Award e Menzione anche per i libri italiani. Resi noti da qualche settimana…
-
i soliti delinquenti del vino…
Sostanze vietate, tracciabilità e igiene, da nord a sud: sequestrati dai NAS 300.000 litri di prodotto e attività fermate per un valore di 11…
-
i vincitori di spirits selection cmb 2023
La prima volta in Italia per Spirits Selection CMB. Caffo, Antiche Distillerie e Pinzo sono gli italiani con Grand Gold. L’elenco dei 75 TOP…
-
l’enotreno: umbria
L’Umbria è la prima fermata dell’Enotreno. Né nord né sud, equidistanza e circolarità: la Democrazia del vino parte dal Sagrantino DEMOCRAZIA DEL VINO: L’ENOTRENO…
-
sommelier astemio: ais per il sociale
AIS4Aid è il nuovo format per la solidarietà e sostenibilità di Associazione Italiana Sommelier. “Sommelier astemio” mira all’inclusione dei ragazzi con disabilità. Sono intervenuti…
-
i vini del cuore, edizione 2023
Presentazione sabato 14 ottobre durante la Milano Wine Week. Le novità della fortunata guida social “I vini del cuore”. Per noi si parte sempre…
-
in carrozza prego: parte l’enotreno
Una nuova rubrica: un viaggio per l’Italia in 20 fermate. Sediamoci idealmente vicino e facciamolo insieme, perché il vino è per tutti. DEMOCRAZIA DEL…
-
tesori del vino e della cultura antica
Cinque Terre, Meana Sardo, Solopaca: paesaggi e pratiche del vino iscritti a Registro per tutelare un patrimonio senza tempo e senza prezzo Siamo certi…
-
notre salon du sake 2023
Il Salon du sake parigino 2023 visto a modo nostro: manuale di sopravvivenza a un festival dal contenuto alcolico in 7 punti. “Parigi val…
-
grandi nubi all’orizzonte
L’Osservatorio alcol ISS e l’ISTAT relazionano alla Camera dei Deputati sul consumo e sul rischio da alcol per il Piano europeo BeCa. Il futuro…
-
alléz à l’experience ’23
La più grande manifestazione italiana dedicata allo Champagne torna a Modena i prossimi 15 e 16 ottobre. Oltre 900 etichette da assaggiare Meno di…
-
transizione non è integralismo
Assodistil spinge la politica italiana al tavolo TMCV per l’uso dei biocarburanti sostenibili nella revisione RED III Capita che gli appassionati del mondo spirits…
-
cosa resterà di questi stati generali?
Salute, ambiente, mercato, innovazione: quanti temi agli Stati Generali del Vino e quanti scogli ancora da superare. Fra politica e stakeholder c’è un futuro…
-
scopriamoli al volo: il poggiale
Giovanissimi toscani che interpretano la tradizione con filosofia contemporanea: Il Poggiale, da scoprire. Il Poggiale di Carmignano è un’azienda agricola che si trova nella…
-
una maratona di ansonica toscana
40 etichette da 30 aziende: full immersion per conoscere l’ansonica di Maremma e dell’Arcipelago toscano in ogni sua sfumatura Siamo sempre recettivi agli approfondimenti…
-
l’export continua a cedere
Lieve calo anche per il primo semestre 2023: prosegue il trend negativo dell’export per il vino italiano. Meno male che piace ai francesi. I…
-
cultura e futuro di una tradizione
Cultura, riconoscimenti e nuove opportunità per il futuro della grappa, ANAG ha dato voce e valore alle distillerie. Il video della tavola rotonda di…
-
metti una domenica fra gli alambicchi
Piemonte Grappa: occasione per passare una giornata in visita alle distillerie del Consorzio. Domenica 1 ottobre, porte aperte a tutti. Weekend di inizio autunno,…
-
stravincono gli spumanti italiani
Gli italiani asfaltano i francesi 74-43 al Champagne & Sparkling Wine World Championships. Grande successo ma rimane un concorso… L’analisi dei risultati in dettaglio…
-
la grande festa del trentodoc
A Trento un weekend per celebrare il Trentodoc. Festival in città e in cantina: oltre 100 appuntamenti pensati per tutti. Un evento straordinario che…
-
spumante d’abruzzo da scoprire
Masterclass e banchi d’assaggio con 12 cantine a L’Aquila il 22/9. “Abruzzo in bolla” è la prima manifestazione tutta dedicata alle bollicine abruzzesi. Settembre,…
-
come sarà il vino italiano 2023?
La qualità prevista nelle regioni per l’annata 2023. Incertezza e difformità anche locali con le incognite di settembre. In Trentino e Alto Adige si…
-
wine tech symposium 2023
Focus su direct-to-consumer e intelligenza artificiale al WTS 2023 per la sostenibilità del settore vino e la valorizzazione delle innovazioni Ci piacciono i legami…
-
isc spirits trophy 2023: i vincitori
I migliori prodotti, le distillerie “top” per International Spirits Challenge 2023. Yamazaki 25 YO è il Supreme champion del concorso internazionale Dal 1972 Drinks…
-
un po’ di scienza fa sicuramente bene
Le continue polemiche sull’alcol meritano qualche precisazione. Assunzione lieve e moderata, standard drink, polifenoli e cardioprotezione: diamo il nostro contributo SPIRITO E FORMA Sempre…
-
valdobbiadenejazz 2023
Da domani fino all’8 ottobre il ValdobbiadeneJazz porta la musica in piazza e nelle cantine del Prosecco DOCG Prosegue il settembre “effervescente” del vino…
-
l’incertezza della vendemmia 2023
Vendemmia in forte calo per volumi ma che non preoccupa per qualità. Le previsioni Assoenologi, UIV e Ismea pongono importanti riflessioni da fare. Pubblicata…
-
etna days experience 2023
Da oggi tre giorni per i media e professionisti internazionali. Etna days è una full immersion dentro “l’isola nell’isola”. Seconda edizione Una denominazione che…
-
il grande settembre del franciacorta
Settembre, tempo di Franciacorta: 16 e 17 il Festival nei suoi luoghi e nelle cantine dell’Iseo, poi il 25 a Cernobbio sul Lago di…
-
arriva moneta per il sostegno alle ig
Il MASAF ha messo sul piatto 25 milioni a sostegno delle filiere per la valorizzazione dei prodotti agricoli DOP e IGP L’intesa era stata…
-
antica cultura cinese del vino
La cultura dell’assaggio e la sua arte: il vino fu specchio delle società e di antiche dinastie che fecero la storia millenaria della Cina…
-
anche la grappa per la douja
Vino al centro ma anche tanta grappa alla Douja d’or 2023 con il Consorzio Piemonte e ANAG Parte oggi, come annunciato, l’edizione 2023 della…
-
theginday 2023
Domenica 10 e Lunedì 11 a Milano sarà TheGINDay, l’evento italiano dedicato al gin e ai soft drink. Da oggi il via alla TheGINweek…
-
via! la douja d’or 2023
Dieci giorni con tanti appuntamenti che mettono al centro il vino, ma non solo. Asti è pronta per la sua Douja da venerdì 8…
-
vini tedeschi per l’estate
Fra le migliori alternative anche per l’abbinamento stagionale. Dalla Germania del vino, cinque proposte per la vostra estate. Cosa bere d’estate? “Tanta acqua” dice…
-
i calici del 10 agosto nei borghi
La serata più suggestiva dell’estate: abbiamo 23 idee nei borghi d’Italia per il vino sotto le stelle di San Lorenzo 2023. “Io lo so…
-
dop e ig d’europa: slovenia
Quali sono i vini DOP e gli spirits IG d’Europa? In Slovenia sono 18. Elenco e info generali. Da anni l’Unione Europea sta lavorando…
-
i luoghi del cesanese
Una guida che valorizza un vitigno nelle sue declinazioni territoriali. 86 cantine da scoprire nella nuova I Luoghi del Cesanese 2023 Il fatto che…
-
doppio twist on per l’estate ’23!
Dal Gimlet e dal Tom Collins, 2 “twist on” che valorizzano la grappa e le essenze del nostro territorio TWIST ON DANDY! L’arte del…
-
nuove scoperte cnr-crea in campania
I ricercatori CNR e CREA ricostruiscono l’identità ampelografica di Solopaca. Nuove varietà per la “vera storia” dell’uva in Italia. Ve lo avevamo preannuciato che…
-
molto più di una foresteria
Eccellenza ed emozione: la nuova foresteria di Beccaris dà forma alla solidità del suo pensiero di vita. Intervista ai protagonisti Festa grande in casa…
-
sebastiano, il volto di rivera
“Una storia italiana di un’azienda italiana” che fa eccellenza. Sebastiano de Corato è il volto di una famiglia che dà valore a un territorio…
-
l’eleganza della nuova ballor
Inizia da Vermouth e Gin il rilancio qualitativo ed evocativo del marchio storico Ballor. Bonollo parte con il piede giusto E adesso proviamo a…